PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Perdita coppia
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/06/2015, 16:16
Perdita coppia
Salve a tutti ragazzi! Sono nuovo, ho una Peugeot 207 1.4hdi e non mi ha mai dato problemi a livello di motore..due miei amici hanno comprato due 207 1.4 hdi,stesso motore e stesso anno della mia. Una sera decisi di farmi un giro su entrambe e notai che si aprivano molto più rispetto alla mia..pensando che fosse solo una mia illusione decisi di fare una diagnosi e ho scoperto che la mia macchina raggiunge la coppia massima a 3000 giri e che al posto di essere 160 N/m è 125 N/m..la turbina e i cavalli sono apposto anche se arrivando in una salita l'affare della bosh mi segnava 40cv di potenza o.o non so davvero cosa possa essere,potete aiutarmi?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita coppia
Ciao Fausto,Fausto1996 ha scritto:Salve a tutti ragazzi! Sono nuovo, ho una Peugeot 207 1.4hdi e non mi ha mai dato problemi a livello di motore..due miei amici hanno comprato due 207 1.4 hdi,stesso motore e stesso anno della mia. Una sera decisi di farmi un giro su entrambe e notai che si aprivano molto più rispetto alla mia..pensando che fosse solo una mia illusione decisi di fare una diagnosi e ho scoperto che la mia macchina raggiunge la coppia massima a 3000 giri e che al posto di essere 160 N/m è 125 N/m..la turbina e i cavalli sono apposto anche se arrivando in una salita l'affare della bosh mi segnava 40cv di potenza o.o non so davvero cosa possa essere,potete aiutarmi?
L'affare della Bosch per quanto considerata un'azienda nobile, non mi convince del tutto, perché quello strumento fornisce un'indicazione delle prestazioni rilevate in modo indiretto, attraverso un'analisi di valori approssimativi.
Se proprio desideri avere un'idea più precisa meglio sottoporla ad una "rullata".
Visto che prendi a riferimento quelle dei tuoi amici inizia come prima operazione a confrontare le sigle delle centraline motore.
Magari scopri che differiscono
Se così fosse, una mappa leggermente diversa a parità di potenza erogata diventerebbe la spiegazione più plausibile in assenza di malfunzionamenti tale da giustificarne le differenti prestazioni.
In effetti disporre di una maggior quantità di coppia a parità di numero di giri si dispone di un motore dotato di una maggior potenza sempre allo stesso numero di giri.
Nel caso volessi avere un'erogazione più piena e corposa a tutti i regimi, non ti resterebbe "correggere" la mappa per assecondare al meglio le tue esigenze.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/06/2015, 16:16
Re: Perdita coppia
lunedì vorrei tappare l'EGR mi hanno detto che la macchina dovrebbe acquistare un pò di potenza e poi rimappo la centralina! 

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita coppia
Tappando l'egr non incrementi la potenza e nemmeno la coppia.Fausto1996 ha scritto:lunedì vorrei tappare l'EGR mi hanno detto che la macchina dovrebbe acquistare un pò di potenza e poi rimappo la centralina!
Semplicemente rendi la risposta del motore più pronta perché appena acceleri tutti i gas di scarico vengono espulsi senza attendere la commutazione della valvola.
Il difetto più evidente di una valvola egr malfunzionante è che durante la normale guida appena acceleri dal regime del minimo sino a circa 1300 1500 giri/min. senti il motore che fatica a salire di giri per poi salire molto rapidamente. Questo soffocamento è provocato dal continuo ricircolo dei gas di scarico sino a circa 1300 1500 giri.
quando la valvola commuta lo fa di colpo permettendo al motore di salire di giri molto più liberamente.
Per la mappa vedi te
Sperando ti sia tutto chiaro

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/06/2015, 16:16
Re: Perdita coppia
Ma infatti è proprio la risposta che manca alla mia macchina,per riprendersi ci mette un casino di tempo :/ ...credo che quello sia il problema perché di norma andrebbe pulito a 150.000 km, io ne ho 165mila e non è mai stato pulito forse proprio per questo da questi problemi! Comunque domani mattina la porto e ti faccio sapere come va! Grazie dei consigli 

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita coppia
Se il problema fosse l egr falla tappare e non ti darà più problemi.Fausto1996 ha scritto:Ma infatti è proprio la risposta che manca alla mia macchina,per riprendersi ci mette un casino di tempo :/ ...credo che quello sia il problema perché di norma andrebbe pulito a 150.000 km, io ne ho 165mila e non è mai stato pulito forse proprio per questo da questi problemi! Comunque domani mattina la porto e ti faccio sapere come va! Grazie dei consigli
La mia che leggi in firma è da 110.000 km che gli ho tappato l'egr senza riscontrare il benché minimo problema.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita coppia
Se il problema fosse l egr falla tappare e non ti darà più problemi.Fausto1996 ha scritto:Ma infatti è proprio la risposta che manca alla mia macchina,per riprendersi ci mette un casino di tempo :/ ...credo che quello sia il problema perché di norma andrebbe pulito a 150.000 km, io ne ho 165mila e non è mai stato pulito forse proprio per questo da questi problemi! Comunque domani mattina la porto e ti faccio sapere come va! Grazie dei consigli
La mia che leggi in firma è da 110.000 km che gli ho tappato l'egr senza riscontrare il benché minimo problema.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita coppia
Scusa ho postato 2 volte
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Perdita coppia
Ciao mi riallaccio a questo post, in quanto cercavo consigli proprio sulla valvola egr.
Da un paio di giorni la mia peugeot (in firma la motorizzazione) con 120.000 km, riscontro in diagnosi gli errori
CENTRALINA DELLA FARFALLA MOTORIZZATA EGR; CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA ECCESSIVA SU PIN CENTRALINA
REGOLAZIONE DEL FLUSSO CARBURANTE; ELETTROVALVOLA IN CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA TROPPO ALTA
a rigor di logica dovrebbe essere l'EGR che difetta.
Il meccanico mi ha detto che le operazioni da fare potrebbero essere pulirla e rimetterla; sostituirla nuova, oppure come avete scritto su questo topic farla tappare.
A questo punto da come scrive Gian opto per farla tappare direttamente?
Grazie
Da un paio di giorni la mia peugeot (in firma la motorizzazione) con 120.000 km, riscontro in diagnosi gli errori
CENTRALINA DELLA FARFALLA MOTORIZZATA EGR; CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA ECCESSIVA SU PIN CENTRALINA
REGOLAZIONE DEL FLUSSO CARBURANTE; ELETTROVALVOLA IN CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA TROPPO ALTA
a rigor di logica dovrebbe essere l'EGR che difetta.
Il meccanico mi ha detto che le operazioni da fare potrebbero essere pulirla e rimetterla; sostituirla nuova, oppure come avete scritto su questo topic farla tappare.
A questo punto da come scrive Gian opto per farla tappare direttamente?

Grazie
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 5 porte (Ottobre 2008) + regolatore/limitatore di velocità
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita coppia
Ciao La soluzione del "tappo" è quella più veloce ed economica oltre che reversibile.gunny ha scritto:Ciao mi riallaccio a questo post, in quanto cercavo consigli proprio sulla valvola egr.
Da un paio di giorni la mia peugeot (in firma la motorizzazione) con 120.000 km, riscontro in diagnosi gli errori
CENTRALINA DELLA FARFALLA MOTORIZZATA EGR; CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA ECCESSIVA SU PIN CENTRALINA
REGOLAZIONE DEL FLUSSO CARBURANTE; ELETTROVALVOLA IN CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA TROPPO ALTA
a rigor di logica dovrebbe essere l'EGR che difetta.
Il meccanico mi ha detto che le operazioni da fare potrebbero essere pulirla e rimetterla; sostituirla nuova, oppure come avete scritto su questo topic farla tappare.
A questo punto da come scrive Gian opto per farla tappare direttamente?
Grazie
Poi via via a salire di prezzo tutte le altre che hai indicato

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Perdita coppia
[/quote]
Ciao La soluzione del "tappo" è quella più veloce ed economica oltre che reversibile.
Poi via via a salire di prezzo tutte le altre che hai indicato
[/quote]
OK Grazie
ultima domanda forse stupida...
in fase di revisione periodica potrebbero far problemi se "scoprono" che l'egr è stata tappata?
Grazie
Ciao La soluzione del "tappo" è quella più veloce ed economica oltre che reversibile.
Poi via via a salire di prezzo tutte le altre che hai indicato

OK Grazie
ultima domanda forse stupida...
in fase di revisione periodica potrebbero far problemi se "scoprono" che l'egr è stata tappata?

Grazie
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 5 porte (Ottobre 2008) + regolatore/limitatore di velocità
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita coppia
Ciao La soluzione del "tappo" è quella più veloce ed economica oltre che reversibile.gunny ha scritto:
Poi via via a salire di prezzo tutte le altre che hai indicato

OK Grazie
ultima domanda forse stupida...
in fase di revisione periodica potrebbero far problemi se "scoprono" che l'egr è stata tappata?

Grazie[/quote]
Assolutamente no perché non è la modifica in se che viene indagata, ma il valore degli inquinanti che guarda caso sono rilevati ad un determinato numero di giri e non al minimo.
In pratica vengono rilevati ad un numero di giri dove EGR ok o EGR ko il valore degli inquinanti non cambia.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Perdita coppia
ok grazie
dal momento che sei un Peugeottista D.O.C.
mi confermi comunque che i due errori riscontrati:
CENTRALINA DELLA FARFALLA MOTORIZZATA EGR; CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA ECCESSIVA SU PIN CENTRALINA
REGOLAZIONE DEL FLUSSO CARBURANTE; ELETTROVALVOLA IN CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA TROPPO ALTA
riguardino effettivamente l''EGR che difetta?
dal momento che sei un Peugeottista D.O.C.

CENTRALINA DELLA FARFALLA MOTORIZZATA EGR; CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA ECCESSIVA SU PIN CENTRALINA
REGOLAZIONE DEL FLUSSO CARBURANTE; ELETTROVALVOLA IN CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA TROPPO ALTA
riguardino effettivamente l''EGR che difetta?

Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 5 porte (Ottobre 2008) + regolatore/limitatore di velocità
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita coppia
Stando a quelle indicazioni trovo che l'EGR centra poi dirti che sia solo quella o ci sia anche altro questo non lo so.gunny ha scritto:ok grazie
dal momento che sei un Peugeottista D.O.C.mi confermi comunque che i due errori riscontrati:
CENTRALINA DELLA FARFALLA MOTORIZZATA EGR; CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA ECCESSIVA SU PIN CENTRALINA
REGOLAZIONE DEL FLUSSO CARBURANTE; ELETTROVALVOLA IN CIRCUITO APERTO O TEMPERATURA TROPPO ALTA
riguardino effettivamente l''EGR che difetta?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/06/2015, 16:16
Re: Perdita coppia
Scusate se non vi ho risposto ma sono impegnato con questa dannata maturità
comunque mi hanno detto che sulla mia Peugeot non è possibile tapparlo ma può essere solo pulito..spero che se venga pulito torni ad andare bene perché è per forza l'egr dato che la macchina ha dei vuoti e poi si apre di botto..in oltre mi hanno pure detto che è inutile modificare la centralina se sta valvola ha problemi, quindi o si pulisce e va come deve andare oppure bisogna sganciare i big money per una nuova valvola.. 

