PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Singhiozzi ai bassi regimi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
niclab67
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/12/2010, 10:36
Località: Polignano a mare

Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da niclab67 »

Ciao Ragazzi,
da qualche giorno la mia 307 ha cominciato a singhiozzare ai bassi regimi soprattutto a freddo,
lo strano è che quando singhiozza si sente un "clang" metallico dal motore ma non riesco a capire se questo avviene prima o dopo il singhiozzamento .Se aumento il numero di giri il problema non c'è e sparisce dopo che ci cammino e la tiro un po'.
Ho fatto provare l'auto ad un mio amico meccanico che mi ha detto che il problema non è del gasolio o dei filtri o degli iniettori , ma che secondo lui è un problema elettrico o elettronico .
Avete qualche dritta al riguardo ?
Ciao e grazie.
307 2.0 HDi 90cv( elab. 109 ) Leddizzata, Xenonizzata, Parking Sensors.

pinocarp79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
Località: novara

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da pinocarp79 »

Idem pure a me
come scritto in un post ma nessuno risponde mai.
io ho cambiato turbina e Egr
controllato inniettori tutto ok.

Il singhiozzo o chiamiamola mancanza la ho con la prima marcia
Se vado a filo di gas
se spingo non lo fa....

non so dove sbattere la testa
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.

niclab67
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/12/2010, 10:36
Località: Polignano a mare

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da niclab67 »

Ciao pino,
anche sulla mia il difetto non lo fa se accelero, ma guidando nel traffico è molto fastidioso, anche perché un paio di volte mi si è pure spenta e mi è apparsa la " tristemente famosa " scritta sul cdb " anomalia antiquinamento " che vuol dire tutto e niente perché il circuito antinquinamento comprende un sacco di sensori e di elettrovalvole ( egr, debimetro, fap ecc. ecc. ).
A sentire i vari meccanici , compreso la Peugeot , il difetto potrebbe essere ovunque, centralina compresa, e quindi si dovrebbe andare a tentativi ( tanto pago io ).
Tu mi dici che hai anche cambiato persino la turbina.......... quindi peggio che andare di notte e a fari spenti!
Mah..... vedremo come và a finire... certo che se mi lascia per strada questa volta la lascio là ..!!!!

Ciao.
307 2.0 HDi 90cv( elab. 109 ) Leddizzata, Xenonizzata, Parking Sensors.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da Gian »

Ciao Ragazzi ;-)
Se lo fa solo nell'istante in cui andate ad accelerare potrebbero essere la valvola di ammissione dell'aria che si muove a scatti.
In pratica fate questa prova procedete in prima al minimo dei giri e senza accelerare
Pigiate o meglio sfiorate l'acceleratore e sentite lo strappo per cessare immediatamente appena sale di giri.
Magari ripetete più volte la prova per verificarne l'esattezza del momento.
Se invece il motore quando accelerate dal minimo il motore non da strappi ma sembra soffocato sino a circa 1000 1200 giri per poi prendere e salire regolarmente.
In pratica sino a circa 1200 giri sembra come se fosse tappato per poi salire regolarmente in modo più rapido ma senza provocare singhiozzi.
Quella è l'EGR che rimane bloccata facendo ricircolare i gas di scarico (motivo del soffocamento) per poi commutare bruscamente avendo l'effetto dell'accelerazione più brillante.
Nel caso fosse questa tappatela come fatto anche alla mia che leggete in firma da oltre 110.000 km e mai nessun problema.
Questi sono sintomi comuni, fermo restando che una diagnosi approfondita è sempre consigliata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

niclab67
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/12/2010, 10:36
Località: Polignano a mare

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da niclab67 »

Ciao Gian,
La mia non lo fa solo quando acceleri ma anche quando procedo lentamente nel traffico a velocità costante ,
addirittura alcune volte lo fa anche quando sono fermo in coda.
Tutto questo maggiormente quando è fredda.
Per tappare l'EGR bisogna far modificare anche la centralina ?
Ciao e grazie.
307 2.0 HDi 90cv( elab. 109 ) Leddizzata, Xenonizzata, Parking Sensors.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da Gian »

niclab67 ha scritto:Ciao Gian,
La mia non lo fa solo quando acceleri ma anche quando procedo lentamente nel traffico a velocità costante ,
addirittura alcune volte lo fa anche quando sono fermo in coda.
Tutto questo maggiormente quando è fredda.
Per tappare l'EGR bisogna far modificare anche la centralina ?
Ciao e grazie.
Ciao
Che io sappia non necessita modificare la centralina.
Cioè al minimo dei giri singhiozza anche senza accelerare ?
Tutto l'impianto di alimentazione è stato accuratamente controllato ? dalla pompa di bassa nel serbatoio sino agli iniettori ?

Lentamente a velocità costante potrebbe essere anche il potenziometro acceleratore che non fornisce un segnale costante nel tempo mantenendo fermo l'acceleratore, bensì variabile, magari dovuto ad un falso contatto delle piste.
Questa continua variazione produrrebbe brevi e continue accelerazioni e decelerazioni tipo seghettamenti.
Una diagnosi sarebbe comunque di aiuto poiché tale componente lo si potrebbe testare dalla diagnosi e senza smontarlo.
Quanti km ha l'auto ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

niclab67
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/12/2010, 10:36
Località: Polignano a mare

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da niclab67 »

Ciao Gian,
La mia ha 180.000 Km ,
tenendo presente che a 100.000 ho rifatto la testata x un cosi dire difetto di fabbrica che capita a dire del conce uno su un milione ( si lo so sono fortunato ),
Ho fatto modificare la centralina x eliminare l'Anomalia antinquinamento ( voce che appare sul cdb ma non ha effetti sulla marcia della vettura ) e nel contempo mi hanno smontato e pulito il catalizzatore che secondo loro era intasatissimo,
Ho inoltre sostituito la pompa del servosterzo ( solo x la cronaca ).

Ciao
307 2.0 HDi 90cv( elab. 109 ) Leddizzata, Xenonizzata, Parking Sensors.

pinocarp79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
Località: novara

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da pinocarp79 »

Gian
Dove si trova sta valvola di ammissione Dell aria?????
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da Gian »

pinocarp79 ha scritto:Gian
Dove si trova sta valvola di ammissione Dell aria?????
sull'aspirazione del motore prima del collettore.
Se come il mio è un blocco di plastica
collegato al collettore
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pinocarp79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
Località: novara

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da pinocarp79 »

La mia è 2000 137 cv turbo diesel
la ha sta valvola?
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da Gian »

pinocarp79 ha scritto:La mia è 2000 137 cv turbo diesel
la ha sta valvola?
confermo che c'è l'ha
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pinocarp79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
Località: novara

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da pinocarp79 »

Gian
in Peugeot il nome che mai detto tu non sanno cosa sia
serve il termine giusto di questa valvola


x caso si chiama Dosatore Dell aria ?????

X piacere fammi sapere il nome esatto grazie
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da Gian »

pinocarp79 ha scritto:Gian
in Peugeot il nome che mai detto tu non sanno cosa sia
serve il termine giusto di questa valvola


x caso si chiama Dosatore Dell aria ?????

X piacere fammi sapere il nome esatto grazie
Di fatto serve a dosare l'aria che entra nel motore
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da Gian »

pinocarp79 ha scritto:La mia è 2000 137 cv turbo diesel
la ha sta valvola?
Ce l'ha il FAP la tua ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Singhiozzi ai bassi regimi

Messaggio da Gian »

@@@@@ pinocarp79
Fallo presente in Peugeot che hai rimappato
Il preparatore, potrebbe aver "ingannato" la centralina, impostando alcuni parametri fittizi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”