PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
nuova 308, quale motorizzazione?
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/06/2015, 15:26
nuova 308, quale motorizzazione?
Ciao a tutti, ho una 207 1.6 hdi feline da diversi anni e voglio passare alla nuova 308. Percorro circa 18/20 mila km l'anno, prevalentemente misto, quindi con una velocità media di 70 km/h, anche perché vivo poco fuori una piccola città. Aggiungiamo poi diversi spostamenti sopra i 300 km. Le mie priorità sono bassi consumi e prestazioni discrete (non cerco la sportività, ma una buona reattività e piacere di guida). La domanda è: sicuri che il diesel sia una scelta obbligata? nel caso sceglierei il 1.6 blue-hdi, ma quale tra il 100cv a 5 rapporti o il 120 a 6?
Aspetto vostri consigli
grazie!
Aspetto vostri consigli
grazie!
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Non so quanto possa essere affidabile il sito Peugeot, nella sua configurazione dell'auto....(ad esempio non riesco a configurare una 308 sw alure col tetto ciel...non lo permette. Ma in realtà si può)
Nel configuratore si evince che la scelta del motore dipende anche dall'allestimento. Sull'Allure c'è solo il 120cv come diesel (e il 150cv), NON il 100cv
Io cmq direi di puntare cmq sul 1.6 120cv a prescindere
Nel configuratore si evince che la scelta del motore dipende anche dall'allestimento. Sull'Allure c'è solo il 120cv come diesel (e il 150cv), NON il 100cv
Io cmq direi di puntare cmq sul 1.6 120cv a prescindere
Nuova 308 SW | 2.0cc 150cv EAT6 | bianco madreperla | cerchi 18" Saphir | DAP | PA+Retrocamera | tetto Ciel | interni in pelle nera | radio CD
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Ciao Antonio))), per quei "diversi spostamenti sopra i 300 km" la sesta marcia potrebbe essere una comodità e aiutarti ulteriormente a ridurre i consumi.
New308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 MT6 (Hurricane), 17'' Ruby, TEP/Alcantara, DAP, PA, vetri oscurati
Data ordine 26/05/15 >> Data arrivo 27/07/15 >> Data consegna 29/07/15
3008 GT Line 1.6 BlueHDi 120 EAT6 (Bianco perla/nero)
Data ordine 26/05/15 >> Data arrivo 27/07/15 >> Data consegna 29/07/15
3008 GT Line 1.6 BlueHDi 120 EAT6 (Bianco perla/nero)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/06/2015, 15:26
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Infatti, anch'io pensavo al 120 per la sesta marcia, ma alla fine sono 800 euro in più, non pochissimo. La cosa strana tra l'altro è che la indicano con un consumo leggermente superiore della 100cv, il che è strano...
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Non basatevi sul numero di marce se chiedete a quanto va chi ha il 100cv a 2000 rpm in quinta e a chi ha il 120cv a 2000rpm in sesta capirete il perchè...
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Ciao Antonio.Antonio))) ha scritto:Le mie priorità sono bassi consumi e prestazioni discrete (non cerco la sportività, ma una buona reattività e piacere di guida). La domanda è: sicuri che il diesel sia una scelta obbligata? nel caso sceglierei il 1.6 blue-hdi, ma quale tra il 100cv a 5 rapporti o il 120 a 6?
Aspetto vostri consigli
grazie!
Se hai voglia di spendere soldi per mettere mano ad un'auto nuova, puoi scegliere sempre l'opzione benzina + installazione di GPL (o metano, zone permettendo) in aftermarket, con tutto ciò che ne consegue.
A conti fatti, tra motore benzina e diesel il punto di pareggio si trova a circa 15.000km. Chi ne percorre meno conviene il benzina, chi si trova sulla soglia (14-17.000km/anno) tutto sommato rimane in una zona di indifferenza quindi col diesel può risparmiare qualcosa ma poco e quindi è meglio se si guarda al tipo di percorsi che si fanno. Se si fanno moltissimi tragitti medio-brevi allora è meglio il benzina.
Motorizzazione.. ti dico la mia.. scegli il 6 marce!!
Bene o male che sia 1.6 o 2.0, 100cv, o 120cv o 150cv come consumi siamo sempre lì. Con lo stesso piede si avranno circa gli stessi consumi. Cambia solo il "divertimento".
La differenza invece la fa la rapportata. Io ho il 5 marce e la grande pecca che ha è che la 2a marca è corta mentre la 3a marcia è troppo lunga rispetto alla 2a marcia.
Il 6 marce invece è più equilibrato nel salto dei rapporti.
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Avrei detto esattamente il contrario.fabio_p ha scritto:
Motorizzazione.. ti dico la mia.. scegli il 6 marce!!
Bene o male che sia 1.6 o 2.0, 100cv, o 120cv o 150cv come consumi siamo sempre lì. Con lo stesso piede si avranno circa gli stessi consumi. Cambia solo il "divertimento".
La differenza invece la fa la rapportata. Io ho il 5 marce e la grande pecca che ha è che la 2a marca è corta mentre la 3a marcia è troppo lunga rispetto alla 2a marcia.
Il 6 marce invece è più equilibrato nel salto dei rapporti.
Antonio l'unico consiglio che posso darti ( visto che anch'io come te ho chiesto consigli per l'acquisto come te ...) PROVALA BENE.
Prendi un appuntamento, provala tranquillamente cercando di vedere come ti trovi guidando tranquillamente seguendo il tuo stile di guida. Magari se puoi fallo più volte con modelli diversi.
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Ragazzi con il blue 120 manuale a quanti giri state a 130?
Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
- mabit
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
- Località: Susegana (TV)
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Secondo il mio parere, con quel kilometraggio annuo vai sul diesel ad occhi chiusi.Antonio))) ha scritto:Ciao a tutti, ho una 207 1.6 hdi feline da diversi anni e voglio passare alla nuova 308. Percorro circa 18/20 mila km l'anno, prevalentemente misto, quindi con una velocità media di 70 km/h, anche perché vivo poco fuori una piccola città. Aggiungiamo poi diversi spostamenti sopra i 300 km. Le mie priorità sono bassi consumi e prestazioni discrete (non cerco la sportività, ma una buona reattività e piacere di guida). La domanda è: sicuri che il diesel sia una scelta obbligata? nel caso sceglierei il 1.6 blue-hdi, ma quale tra il 100cv a 5 rapporti o il 120 a 6?
Aspetto vostri consigli
grazie!
Io poi sono contrario ad impianti gpl o metano su auto nuove, con la previsione di tenerla per molti anni.
Non sono un tecnico, ma a mio avviso andando a gas nel corso degli anni si rinsecchiscono le guarnizioni, e si logora di più il motore, la benzina o diesel hanno una parte oleosa che tiene gli organi del motore più lubrificati.
Magari ho detto una tremenda cazzata, ma almeno i 2/3 amici che hanno macchine con impianti gpl hanno tutti più o meno problemi.
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Sta a 2000 -2100 rpm, ma non credere che il 100cv sia a di piu`, la differenza non la hai con l`ultimo rapporto inseritoSimona32 ha scritto:Ragazzi con il blue 120 manuale a quanti giri state a 130?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Un cambio a 6 marce, risulterà meglio "spaziato" fra una marcia e l'altra rispetto ad uno a 5
Questo significa avere sempre o quasi la marcia giusta per affrontare ogni tipo di percorso sopratutto partenze in salita magari a pieno carico dove una prima e seconda un pochino più corte rendono la partenza più agevole e la frizione vi assicuro che ringrazierà.
In autostrada è da vedere perché magari la rapportatura finale magari differisce di soli 50 o 100 giri al massimo o magari possono coincidere.
Basta per esempio confrontare a parità di velocità ipotizzando 130 a quanti giri si trovano i due motori quello del 100 cv e del 120 cv
Il minor consumo non lo si ha facendo lavorare il motore a bassissimo numero di giri magari sotto coppia semmai nel range di giri dove il motore fornisce la maggior quantità di coppia.

Questo significa avere sempre o quasi la marcia giusta per affrontare ogni tipo di percorso sopratutto partenze in salita magari a pieno carico dove una prima e seconda un pochino più corte rendono la partenza più agevole e la frizione vi assicuro che ringrazierà.
In autostrada è da vedere perché magari la rapportatura finale magari differisce di soli 50 o 100 giri al massimo o magari possono coincidere.
Basta per esempio confrontare a parità di velocità ipotizzando 130 a quanti giri si trovano i due motori quello del 100 cv e del 120 cv
Il minor consumo non lo si ha facendo lavorare il motore a bassissimo numero di giri magari sotto coppia semmai nel range di giri dove il motore fornisce la maggior quantità di coppia.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Grazie per i chiarimenti 

Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
con questi chilometraggi,diesel sicuramente,a sei marce x consumi ancora più base in autostrada!Antonio))) ha scritto:Ciao a tutti, ho una 207 1.6 hdi feline da diversi anni e voglio passare alla nuova 308. Percorro circa 18/20 mila km l'anno, prevalentemente misto, quindi con una velocità media di 70 km/h, anche perché vivo poco fuori una piccola città. Aggiungiamo poi diversi spostamenti sopra i 300 km. Le mie priorità sono bassi consumi e prestazioni discrete (non cerco la sportività, ma una buona reattività e piacere di guida). La domanda è: sicuri che il diesel sia una scelta obbligata? nel caso sceglierei il 1.6 blue-hdi, ma quale tra il 100cv a 5 rapporti o il 120 a 6?
Aspetto vostri consigli
grazie!

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
se hai intenzione di tenerla parecchio,con i chilometri che fai,in pochi anni li hai già recuperatiAntonio))) ha scritto:Infatti, anch'io pensavo al 120 per la sesta marcia, ma alla fine sono 800 euro in più, non pochissimo. La cosa strana tra l'altro è che la indicano con un consumo leggermente superiore della 100cv, il che è strano...

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/06/2015, 15:26
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Grazie a tutti per i preziosi consigli, in settimana farò un test drive, chiederà la 12cv, ma non sempre si rende disponibile il modello scelto, in ogni caso vi farò sapere. Dovendola tenere non meno di 5 anni, direi che il diesel sia a questo punto la soluzione migliore, anche per il maggior valore dell'usato.