Ciao FaustoFausto1996 ha scritto:Scusate se non vi ho risposto ma sono impegnato con questa dannata maturitàcomunque mi hanno detto che sulla mia Peugeot non è possibile tapparlo ma può essere solo pulito..spero che se venga pulito torni ad andare bene perché è per forza l'egr dato che la macchina ha dei vuoti e poi si apre di botto..in oltre mi hanno pure detto che è inutile modificare la centralina se sta valvola ha problemi, quindi o si pulisce e va come deve andare oppure bisogna sganciare i big money per una nuova valvola..
Oltre alla pulizia che certamente è una buon'operazione, prova a suggerire al mecca se te la può bypassare fisicamente a patto che il controllo della valvola agisca sulla posizione e non sul passaggio della quantità di gas.
In pratica si tratterebbe di staccarla fisicamente dai tubi, provvedere a tappare il tubo di ricircolo e raccordando con un manicotto la parte rimasta vuota dove prima era inserita la valvola, la si lascia collegata elettricamente in modo che lavori ma a vuoto, senza che venga attraversata da nessun gas di scarico.
Ovviamente va individuato un posto dove andrà fissata. In questo modo quando la centralina l'andrà a comandare la troverà e avrà modo di farla lavorare.
Questa modifica dovrebbe essere fattibile solo se non vengono monitorati la quantità di gas di scarico ricircolati.
Diversamente potresti collegarla normalmente e inserirgli un tappo costituito da un lamierino con diversi fori tali da far passare una quantità minima di gas di gas di scarico sufficienti a non far "scattare" l'anomalia ma al tempo stesso atti a diminuire i gas di scarico che ricircolano.
Questo sistema costituì una modifica per alcuni Mjet di casa Fiat che vidi a suo tempo in un'officina autorizzata dove mi spiegarono l'inganno.
Ovviamente il tutto da valutare.
