Hemfive ha scritto:Vero che tu hai una macchina benzina.
Con i diesel è buona cosa girare la chiave per accedenre il quadro ed attendere che la spia di preriscaldamento delle candelette si spenga prima di avviare il motore (quando la temperatura è bassa può metterci alcuni secondi).
Per fortuna i diesel di un tempo intendo quelli a precamera dove le candelette funzionavano sempre sono ormai un lontano ricordo ma non per me che ne posseggo ancora uno.
Se vuoi un metro di paragone giusto per renderti l'idea ti riporto quanto accade alla mia che leggi in firma con motore freddo e temperatura dell'aria a 25° non si accende nessuna spia candelette e il motore parte all'istante.
Sul mio turbo diesel a precamera stesse condizioni ambientali la spia delle candelette rimane accesa circa 5 secondi prima che si spenga. Tale tempo aumenta esponenzialmente man mano che la temperature ambiente si fa sempre più rigida sino a volerci anche 30 secondi e più per esempio in pieno inverno. Se prima di tale tempo tenti la messa in moto avviene che d'estate parte con una bella fumata nera al seguito mentre d'inverno non parte nemmeno scomodando tutti i santi.
Anzi quando la temperatura è molto al di sotto degli 0° non disdegna almeno 2 preriscaldamenti completi prima di mettere in moto, mentre con la 407 si attende circa 5 secondi.
Con il doppio preriscaldamento, la partenza è più agevole e il rumore del motore appena partito ne da testimonianza.
Non esiste partire subito e magari velocemente come siamo abituati con i moderni diesel pena la seria possibilità di crepare la testata.
Non è uno scherzo purtroppo ci siamo dimenticati quanto la tecnologia abbia fatto letteralmente passi da gigante.
Se non qualcuno non crede provi di persona e come d'incanto sarà proiettato indietro nel tempo di almeno 20 anni e anche più.
