
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
nuova 308, quale motorizzazione?
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Prima ero abituata a una 307 2.0HDi... Mah sarò io "sbagliata" dato che le maggiori riviste sostengono il contrario di quello che dico io; comunque sta di fatto che mio marito che l'ha guidata non si è lamentato, anzi è rimasto sorpreso dall'elasticità del 1.6.. E lui dal 2012 guida una BMW 535d con 313 cv.. Io ho riportato la mia esperienza, quella di un viaggio lungo, a pieno carico e non abbiamo sofferto la né la mancanza di cilindrata né quella di 30cv in più e 2008-308 più o meno quello è il peso; poi ognuno la pensa come vuole.. Io mi accontento con poco, vorrà dire 

Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Non ti preoccupare Simona.
Io la penso esattamente come te.
Tutti i possessori del 2.0 che dicono che il 1.6 "E' FIACCO" mi ricordano tanto un tizio possessore di una R1 (180 cv) che un tempo venne a provare la mia Hornet (una moto) 600 cc 100 cv che avevo messo in vendita, e mi disse...."E' FIACCA"....
Il 1.6 è certamente PIU' fiacco e dalle prestazioni meno brillanti del 2.0 ma dire che E' fiacco a mio avviso è ridicolo.
Altrimenti
Spero di aver spiegato il concetto...
Io la penso esattamente come te.
Tutti i possessori del 2.0 che dicono che il 1.6 "E' FIACCO" mi ricordano tanto un tizio possessore di una R1 (180 cv) che un tempo venne a provare la mia Hornet (una moto) 600 cc 100 cv che avevo messo in vendita, e mi disse...."E' FIACCA"....


Il 1.6 è certamente PIU' fiacco e dalle prestazioni meno brillanti del 2.0 ma dire che E' fiacco a mio avviso è ridicolo.
Altrimenti
Spero di aver spiegato il concetto...
Simona32 ha scritto:Prima ero abituata a una 307 2.0HDi... Mah sarò io "sbagliata" dato che le maggiori riviste sostengono il contrario di quello che dico io; comunque sta di fatto che mio marito che l'ha guidata non si è lamentato, anzi è rimasto sorpreso dall'elasticità del 1.6.. E lui dal 2012 guida una BMW 535d con 313 cv.. Io ho riportato la mia esperienza, quella di un viaggio lungo, a pieno carico e non abbiamo sofferto la né la mancanza di cilindrata né quella di 30cv in più e 2008-308 più o meno quello è il peso; poi ognuno la pensa come vuole.. Io mi accontento con poco, vorrà dire
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Ripeto, si deve vedere sempre a cosa si e abituato e a che auto provieni, io da da un 1,9 e tu per parlare cosi sicuramente da una cilindrata inferiore, ecco le differenze di valutazione
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
E' esattamente quello il punto.
Se si fa un paragone bisogna utilizzare quel termine di paragone e non giudicare un motore in termini assoluti.
Dire "dovrai sempre scalare marce col 1.6." è fuorviante. Ad uno che non lo ha mai provato sembra che sia un polmone di motore che non va nemmeno se lo spingi. ed invece non assolutamente cosi.
Di piuttosto che a parità di carico e circostanze il 2.0 offre delle prestazioni migliori (come ovvio che sia).
Altrimenti potrebbe entrare nella discussione un possessore di una bmw 335 tipo il marito di Simona, e dire che il 2.0 è un polmone perchè bisogna continuare a cambiare marcia....semplicemente perchè lui magari con 313 cv è abituato in 6° marcia a pieno carico, in una salita 15% di pendenza e con la roulotte dietro a fare sorpassi senza necessita di cambiare marcia
Se partiamo dal presupposto che "ci sono motori più performanti" allora anche il 2.0 diventa il motore di un trattore.
Se si fa un paragone bisogna utilizzare quel termine di paragone e non giudicare un motore in termini assoluti.
Dire "dovrai sempre scalare marce col 1.6." è fuorviante. Ad uno che non lo ha mai provato sembra che sia un polmone di motore che non va nemmeno se lo spingi. ed invece non assolutamente cosi.
Di piuttosto che a parità di carico e circostanze il 2.0 offre delle prestazioni migliori (come ovvio che sia).
Altrimenti potrebbe entrare nella discussione un possessore di una bmw 335 tipo il marito di Simona, e dire che il 2.0 è un polmone perchè bisogna continuare a cambiare marcia....semplicemente perchè lui magari con 313 cv è abituato in 6° marcia a pieno carico, in una salita 15% di pendenza e con la roulotte dietro a fare sorpassi senza necessita di cambiare marcia

Se partiamo dal presupposto che "ci sono motori più performanti" allora anche il 2.0 diventa il motore di un trattore.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
condivido quello che scrivi.io avevo lo stesso motore,montato su una c4 coupé,migliore cx Della categoria quando venne lanciata.x questo avevo già scritto che non capisco tutte queste esigenze di avere 150 cv sotto il cofano,se non il piacere di farsi schiacciare al sedile ad ogni accelerataSimona32 ha scritto:Io mi trovo in disaccordo con quanto alcuni sostengono ... Sicuramente il 2.0 è più corposo del 1.6, più cavalli.. Tutte cose già trite e ritrite.. L'anno scorso dalla Sicilia siamo andati in Trentino, con la 2008 1.6 115 cv. 3 persone da 80 kg, 2 da 70, bagagliaio stracarico infatti non abbiamo potuto portare la cappelliera, portabici al cofano con 2 bici e bagagliaio al tetto. Caricata al limite, sembrava avesse gli ammortizzatori "bassi" (se così si chiamano). Ovviamente l'auto non era fulminea ma ti posso assicurare che in autostrada, una volta inserita la 6, sempre 6 è rimasta.. Con un range di velocità che va dai 90-95 km/h ai 130 e vi assicuro che non c'è mai stato alcun bisogno di passare al rapporto inferiore, né durante la ripresa né durante un sorpasso.. E nelle varie deviazioni (a causa di lavori) non ha avuto difficoltà.. La media di tutto il viaggio è stata di 17 km/l e date le condizioni mi sembra buona. Quindi ovvio che il 2.0 può anche andare meglio in queste situazioni (in quanto a potenza.. Perché per consumo non direi) ma non dite che il 1.6 è fiacco, si affatica, si deve scalare perché non è così, ma proprio per niente. Quindi chi deve acquistare la 308 valuti bene anche il 1.6 perché è un motore validissimo e parco.
Buona giornata

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Sono d'accordo con quello che dici, ma cio non toglie che di 6 marcia e 5 il 1.6 (io parlo del 115 che ho provato io e in più ho la recensione di 4ruote) specie in autostrada fa fatica a salire e tocca sempre cambiare marce, questo non puoi negarlo, lo dicono le migliori riviste di auto.Danilloso ha scritto:E' esattamente quello il punto.
Se si fa un paragone bisogna utilizzare quel termine di paragone e non giudicare un motore in termini assoluti.
Dire "dovrai sempre scalare marce col 1.6." è fuorviante. Ad uno che non lo ha mai provato sembra che sia un polmone di motore che non va nemmeno se lo spingi. ed invece non assolutamente cosi.
Di piuttosto che a parità di carico e circostanze il 2.0 offre delle prestazioni migliori (come ovvio che sia).
Altrimenti potrebbe entrare nella discussione un possessore di una bmw 335 tipo il marito di Simona, e dire che il 2.0 è un polmone perchè bisogna continuare a cambiare marcia....semplicemente perchè lui magari con 313 cv è abituato in 6° marcia a pieno carico, in una salita 15% di pendenza e con la roulotte dietro a fare sorpassi senza necessita di cambiare marcia![]()
Se partiamo dal presupposto che "ci sono motori più performanti" allora anche il 2.0 diventa il motore di un trattore.
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Esattamente quello che penso anch'io, molto probabilmente anche scendendo dalla GT 180 cv e salendo sulla 150 cv si dirà lo stessoDanilloso ha scritto: Se partiamo dal presupposto che "ci sono motori più performanti" allora anche il 2.0 diventa il motore di un trattore.

R: nuova 308, quale motorizzazione?
...ed idem scendendo da una GTI 270 e salendo sulla GT 205.... che legno! 

Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
L'ho ritirata stamattina.. Beh che dire.. Semplicemente fantastica! Ho fatto 100 km e me li sono goduta tutti! Molto silenziosa e confortevole, solo il cambio è un pelino rumoroso.. Sono stata in autostrada e ribadisco il fatto di non aver sentito la necessità di scalare nessuna marcia e non ho riscontrato una fatica nel salire di giri, tale da farmelo fare... Ripeto la solita tiritera "il 2.0 ovviamente offre più brio ma a me questo 1.6 non pare per niente un polmone ne tanto meno piantato.." Direi che per questi pochi km è ancora presto per esprimere un giudizio, ma sono comunque entusiasta. Buona serata

Condivido in pieno quanto scritto, comunque mio marito mette l'ottava e sorpassa non la sestaDanilloso ha scritto:E' esattamente quello il punto.
Se si fa un paragone bisogna utilizzare quel termine di paragone e non giudicare un motore in termini assoluti.
Dire "dovrai sempre scalare marce col 1.6." è fuorviante. Ad uno che non lo ha mai provato sembra che sia un polmone di motore che non va nemmeno se lo spingi. ed invece non assolutamente cosi.
Di piuttosto che a parità di carico e circostanze il 2.0 offre delle prestazioni migliori (come ovvio che sia).
Altrimenti potrebbe entrare nella discussione un possessore di una bmw 335 tipo il marito di Simona, e dire che il 2.0 è un polmone perchè bisogna continuare a cambiare marcia....semplicemente perchè lui magari con 313 cv è abituato in 6° marcia a pieno carico, in una salita 15% di pendenza e con la roulotte dietro a fare sorpassi senza necessita di cambiare marcia![]()
Se partiamo dal presupposto che "ci sono motori più performanti" allora anche il 2.0 diventa il motore di un trattore.

Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Avere piu` di 600Nm di coppia aiuta....Simona32 ha scritto: Condivido in pieno quanto scritto, comunque mio marito mette l'ottava e sorpassa non la sesta
Re: nuova 308, quale motorizzazione?
Grazie x il consiglio PEPPE69!!!! Il mio 1.6 ehdi 115 a pieno carico e clima DEVI scalare, il 2.0 altra storia fine.peppe69 ha scritto:Il 2.0 e un gran motore, anche io come te ho scelto questa anche se non macino più tanti km come una volta, pensa che lo ritirata il 28/02/2015 e ad oggi ho 4200km percorsi quindi come vedi non faccio neanche 15k km, poi non si sa se esce qualche viaggetto improvviso durante l'anno ma provenendo da un 1,9 JTD e passare al 1.6 quando lo provata lo sentito subito la differenza, poi per 1500 euro in più che costa il 2.0 (che poi va smaltito nel finanziamento) e 50 euro più l'anno per il bollo, sinceramente non mi e sembrato questa spesa eccessiva, ma in autostrada con clima acceso e famiglia (siamo in 5, ho 3 figli) e bagaglio pieno, stai sicuro che il 2.0 va una bellezza e non credo che il 1.6 vada uguale, dovrai sempre scalare marce col 1.6.desert208 ha scritto:Il fatto è che con la mia motorizzazione mai avuto problemi
... e in estate, come adesso fa solo autostrada ed extraurbane... chissá dara quello???
Come consumi il mio 2.0 con andatura tranquilla e 50% superstrada e 50 città, calcola che ogni giorno faccio 4km di salita per andare al centro con clima sempre acceso ed ecco la mia media
Non mi sembra poi cosi eccessivo per un 150cv no? Ho i cechi da 18, se avevo i 16 facevo 4/5 km in più al litro, ovviamente se la tiri allora ovvio che consuma qualcosa in più ma ti rende anche più
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt