PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
VIBRAZIONI ALLO STERZO...2
Per le vibrazioni allo sterzo consiglio di provare a controllare la pressione delle gomme, io l'ho fatto e la pressione non era quella giusta, rimesso apposto devo dire che non sento gli strappi. Comunque credo che dipenda molto dalla pressione delle gomme e dal tipo di gomma montato, ho provato un bmw serie 5 e le vibrazioni le ho avvertite ugualmente, ho provato un slk e le vibrazioni si sentivano in maniera maggiore, e in tutte 2 l'auto provate si sentivano quando facevo manovra, come la mia. Io suppongo che non sia un problema di servosterzo. C'è da considerare anche che montiamo le gomme 215 e sono abbastanza larghe, fanno molto attrito al suolo.
408
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Non credo che sia un problema di gomme larghe (le 215 non lo sono poi tanto). In ogni caso il problema, DA dEUGEOT, DOVREBBE ESSER RISOLTO A PRESCINDERE DALLE DIMENSIONI DEGLI PNEUMATICI.at-pro ha scritto:Per le vibrazioni allo sterzo consiglio di provare a controllare la pressione delle gomme, io l'ho fatto e la pressione non era quella giusta, rimesso apposto devo dire che non sento gli strappi. Comunque credo che dipenda molto dalla pressione delle gomme e dal tipo di gomma montato, ho provato un bmw serie 5 e le vibrazioni le ho avvertite ugualmente, ho provato un slk e le vibrazioni si sentivano in maniera maggiore, e in tutte 2 l'auto provate si sentivano quando facevo manovra, come la mia. Io suppongo che non sia un problema di servosterzo. C'è da considerare anche che montiamo le gomme 215 e sono abbastanza larghe, fanno molto attrito al suolo.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Anch'io ritengo che non sia un problema imputabile ai pneumatici... perchè altrimenti non capisco come mai la Peugeot tenti di risolverlo... anche se i risultati (almeno nel mio caso) sono molto deludenti oltre che pegiorativi...Dimafan ha scritto:Non credo che sia un problema di gomme larghe (le 215 non lo sono poi tanto). In ogni caso il problema, DA dEUGEOT, DOVREBBE ESSER RISOLTO A PRESCINDERE DALLE DIMENSIONI DEGLI PNEUMATICI.at-pro ha scritto:Per le vibrazioni allo sterzo consiglio di provare a controllare la pressione delle gomme, io l'ho fatto e la pressione non era quella giusta, rimesso apposto devo dire che non sento gli strappi. Comunque credo che dipenda molto dalla pressione delle gomme e dal tipo di gomma montato, ho provato un bmw serie 5 e le vibrazioni le ho avvertite ugualmente, ho provato un slk e le vibrazioni si sentivano in maniera maggiore, e in tutte 2 l'auto provate si sentivano quando facevo manovra, come la mia. Io suppongo che non sia un problema di servosterzo. C'è da considerare anche che montiamo le gomme 215 e sono abbastanza larghe, fanno molto attrito al suolo.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Ciao
oggi ho riportato la macchina all'officina della peugeot italia... ribadendo ancora una volta i problemi che ha (vibrazione allo sterzo e rumorino strano quando sterzo a sx)...
Almeno il collaudatore a differenza del primo mi ha detto che effettivamente anche a lui sembrano un po' troppe le vibrazioni in manovra... vediamo come finirà..... 
oggi ho riportato la macchina all'officina della peugeot italia... ribadendo ancora una volta i problemi che ha (vibrazione allo sterzo e rumorino strano quando sterzo a sx)...




Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- Ricca
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
- Località: (TO) - Buttigliera Alta
Dico la mia:
Sono a conoscenza delle vibrazioni di cui parlate solo a causa dei pneumatici da neve!!!
Con i pneumatici normali, non ho mai riscontrato alcuna vibrazione!!
Sono a conoscenza delle vibrazioni di cui parlate solo a causa dei pneumatici da neve!!!
Con i pneumatici normali, non ho mai riscontrato alcuna vibrazione!!

EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
Con l'intervento effettuato in occasione del richiamo X8P (sensore livello liquido raffreddamento) avevo segnalato il problema delle vibrazioni al volante. Sono intervenuti aumentando il livello dell'olio servosterzo perchè così Peugeot aveva detto di fare. Risultato : nessuna variazione.
Ad una seconda occasione per un intervento in garanzia mi hanno sostituito la pompa ma nuovamente con scarsi risultati. Ancora si presentano vibrazioni al volante, che sulla mia 407 si verificano esclusivamente in manovra su fondi lisci quali il pavimento in calcestruzzo del garage.
Ad una seconda occasione per un intervento in garanzia mi hanno sostituito la pompa ma nuovamente con scarsi risultati. Ancora si presentano vibrazioni al volante, che sulla mia 407 si verificano esclusivamente in manovra su fondi lisci quali il pavimento in calcestruzzo del garage.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
E' un problema di gomme!
Inizialmente con le Pirelli P7 il rumore era avvertibile sin da nuova; poi ho cambiato le gomme montando le Goodyear Excellence ed il rumore era sparito.
Adesso il rumore ha cominciato a farsi risentire. Evidentemente il consumo dei pneumatici con il relativo indurimento del battistrada e forse anche la pressione sono la causa di tali vibrazioni.
Anche lo schema della sospensione, con il famigerato perno disaccoppiato, può accentuare tale fenomeno, nel senso che fa lavorare il pneumatico in maniera differente rispetto ad una sospensione tradizionale tipo il McPherson.
Saluti.
Inizialmente con le Pirelli P7 il rumore era avvertibile sin da nuova; poi ho cambiato le gomme montando le Goodyear Excellence ed il rumore era sparito.
Adesso il rumore ha cominciato a farsi risentire. Evidentemente il consumo dei pneumatici con il relativo indurimento del battistrada e forse anche la pressione sono la causa di tali vibrazioni.
Anche lo schema della sospensione, con il famigerato perno disaccoppiato, può accentuare tale fenomeno, nel senso che fa lavorare il pneumatico in maniera differente rispetto ad una sospensione tradizionale tipo il McPherson.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----