PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frequenza tagliandi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
dredg
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/07/2015, 15:06

Frequenza tagliandi

Messaggio da dredg »

Ciao a tutti,

sbirciando nel forum mi e' parso di leggere che per il 2.0 HD la frequenza dei tagliandi sia 2 anni o 30mila Km, a seconda di cio' che accade prima. La cosa assurda, qui in Australia, e' che i tagliandi devono essere effettuati ogni...6 mesi o 10mila Km! :mad:

Ora, dato che sono fuori garanzia e che non intendo vendere l'auto, auto acquistata usata con tanto di libretto manutenzione e timbri dei tagliandi effettuati ogni 6 mesi, con ultimo eseguito a 45mila Km a Novembre 2014 (ora sono a 57mila Km), pensavo di ridurre la frequenza e conformarmi allo standard europeo (qua costa tutto una follia).

Ci sono particolari problemi se aspetto i primi mesi dell'anno prossimo? In tal caso sarebbero circa 18 mesi e 18mila Km dall'ultimo tagliando, sapevo che il problema maggiore era la qualita' dell'olio, ma mi risulta che sia sempre stata tagliandata presso Peugeot e utilizzato olio Total (non ho pero' qui a portata di mano le specifiche).

Ciao a tutti!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Frequenza tagliandi

Messaggio da massi.drago »

Per quello che riguarda i tagliandi il tuo HDI 163cv, che poi è anche il motore che monta la mia RCZ, gli intervalli sono 2anni/30.000km per uso normale oppure 1anno/15km per uso intensivo. Ora, anche considerando la particolarità del territorio Australiano e le sue temperature direi che a parer mio potresti adeguarti ad eseguire i tagliandi come il cosiddetto "uso intensivo" per l' Italia. ;-) L' olio utilizzato qui da noi per questo motore è il Total Quartz ineo ecs 5w30 (c2).
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

dredg
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/07/2015, 15:06

Re: Frequenza tagliandi

Messaggio da dredg »

massi.drago ha scritto:Per quello che riguarda i tagliandi il tuo HDI 163cv, che poi è anche il motore che monta la mia RCZ, gli intervalli sono 2anni/30.000km per uso normale oppure 1anno/15km per uso intensivo. Ora, anche considerando la particolarità del territorio Australiano e le sue temperature direi che a parer mio potresti adeguarti ad eseguire i tagliandi come il cosiddetto "uso intensivo" per l' Italia. ;-) L' olio utilizzato qui da noi per questo motore è il Total Quartz ineo ecs 5w30 (c2).

Ciao Massi,

grazie per la risposta, il tuo ragionamento non fa una piega.

Tuttavia, dove sono al momento (Perth), le condizioni mi sembrano buone rispetto ad esempio alla Pianura Padana dove mi trovavo prima di trasferirmi. Temperature tra i 5 gradi di inverno (minima, di giorno arriva vicino ai 20) e 35 d'estate, umidita' bassissima, neve e ghiaccio inesistenti, tutta pianura. Quanto alla percorrenza, molta citta' ma con poco stop and go, il resto autostrada (freeway) con limite dei 100Km/h :shock:

Verifico che olio hanno messo (grazie per i riferimenti!) e poi vedo, magari faccio i tagliandi ogni 20mila, una via di mezzo... :)

Ciao!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Frequenza tagliandi

Messaggio da massi.drago »

Pardon ho commesso una svista. Ricontrollando il kilometraggio per uso intensivo è proprio i 20.000km che vorresti tu come traguardo ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Frequenza tagliandi

Messaggio da Peugeot65 »

Dipende dall'olio che ci metti e dalle modalità di utilizzo dell'auto.

Molto meglio percorrere 30.000 Km con lo stesso olio di qualità assoluta invece di cambiarlo ogni 10.000 con un prodotto inadeguato oppure fintamente adeguato come alcuni Castrol da 5 euro omologati ACEA C3.

Non so dirti perchè i tagliandi siano previsti così ravvicinati in Australia, quello che so è che un sintetico di ottima qualità non presenta grandi variazioni a livello molecolare in funzione del tempo, quindi 2 anni o 20.000 Km mi sembrano adeguati ad un utilizzo normale del veicolo. Il tuo utilizzo tutto mi sembra fuorché gravoso. Anzi di tanto in tanto dovresti commettere un'infrazione e mettere a tavoletta per ripulire l'intero sistema di alimentazione ed il FAP.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”