Stile e kilometraggio influiscono molto sull'usura della gomma, vero, ma anche la qualità della gomma è da tenere in considerazione... il mio stile di guida è mooolto tranquillo, vedi il consumo in firma che la dice lunga (in autostrada e tangenziale raramente supero i limiti, il cruise control mi odia per quante volte che lo attivo

), e il lavoro poi mi porta a percorrere 25mila km all'anno prevalentemente in tangenziale.
Le 4 stagioni- quelle vere, Goodyear, Pirelli e Hankook, perchè le Michelin sono estive omologate per l'inverno mentre le Nokian Weatherproof All-Weather sono invernali omologate per l'estate - sono come già detto un compromesso sia di costi che di mescola: dovendo andare bene in tutte le condizioni, deve essere abbastanza morbida per l'inverno, e ovviamente con il caldo di questi giorni sicuramente la si sottopone a stress e temperature non idonee. A livello di costi, per 1 treno estivo + 1 invernale da 17" si spende come due treni 4Season, a patto di accettare un kilometraggio più basso.
Direi grazie a mamma Peugeot per il regalo delle 4Season, è stato bello finchè sono durate ma personalmente non credo di rimontarle.
Se trovo una valida offerta a ottobre, la mia scelta sarà Cerchio da 15" + Nokian WR D4 195/65R15 (o alternativa proposta da Norauto visto che fa spesso l'offerta abbinata) per l'inverno e Dunlop SportBlueResponse 205/50R17 per l'estate quando loe Goodyear saranno finite. Per la mia scelta, treno di 4 cerchi in lega + gomme invernali 195/65R15 costa circa come il treno di 4 invernali 205/50R17;
Tutto sta in come saranno le gomme all'obbligo del cambio, se riesco ad superare l'inverno con le 4Season (coadiuvato dallo scooter in questo periodo) il tutto per me si rimanderà all'anno prossimo a 45/50mila km per rimandare .
Del resto, L'INVERNO STA ARRIVANDO
