Ebbene si..dopo 5000 Km qualcosa non è andato per il verso giusto.
Riparto da una parcheggio e la macchina si spegne quando mollo la frizione (come quando si guida per la prima volta).Faccio 10 mt di strada e il motore si ammutolisce..riaccendo tendo di partire col minimo bassissimo che ormai era sui 400 giri/min ma niente da fare...mi esce la scritta "pressione olio insufficiente"!!Guardo se c'è l'olio ed tutto ok.Cerco di sistemare la macchina in un parcheggio (non vi dico il rosario che ho detto) e ci torno di pomeriggio col meccanico del concessionario e con relativo pc per l'autodiagnosi...ma non segnala nessun guasto ma da un possibile errore al sensore dell'olio.La macchina rimane accesa 5 sec e poi si spegne.Dopo vari controlli decidiamo di chiamare il carroattrezzi.Una volta in officina il concessionario prova ad accendere la macchina e...magicamente non ha più niente!!Io e il meccanico ci guardiamo increduli...Questo è successo ieri e la 307 è rimasta in officina e la guardavano ben bene per capire il perchè di questo improvviso e strano inceppamento.Sicuramente è qualcosa di elettronico...Oggi dovrei andarla a ritirare.Quindi a breve vi aggiornarò sulla situazione.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
A piedi..
- Marco307
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
- Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza
A piedi..
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv FAP 3p Speed'up Grigio Alluminio, Cerchi 17', Sensore pioggia, Sensore luci, Specchietto retrovisore elettrocromatico, Radio Rd4+caricatore Cd, Clima bizona, Fari Xenon, Presa d'aria cromata, Spoiler posteriore, Distanziali+Molle Eibach
-Pneumatici Estivi (cerchi di serie) 205/50/r17 Pirelli PZero Rosso
-Pneumatici Invernali (cerchi Mak Sting) 205/50/r17 Pirelli Sottozero
Ex possessore Peugeot 307 2.0 HDi 110 cv FAP 3p XS Grigio Sidobre
-Pneumatici Estivi (cerchi di serie) 205/50/r17 Pirelli PZero Rosso
-Pneumatici Invernali (cerchi Mak Sting) 205/50/r17 Pirelli Sottozero
Ex possessore Peugeot 307 2.0 HDi 110 cv FAP 3p XS Grigio Sidobre
Re: A piedi..
Interferenza campi elettromagnetici. Fossi in te non tornerei più in quella zona...Marco307 ha scritto:Ebbene si..dopo 5000 Km qualcosa non è andato per il verso giusto.
Riparto da una parcheggio e la macchina si spegne quando mollo la frizione (come quando si guida per la prima volta).Faccio 10 mt di strada e il motore si ammutolisce..riaccendo tendo di partire col minimo bassissimo che ormai era sui 400 giri/min ma niente da fare...mi esce la scritta "pressione olio insufficiente"!!Guardo se c'è l'olio ed tutto ok.Cerco di sistemare la macchina in un parcheggio (non vi dico il rosario che ho detto) e ci torno di pomeriggio col meccanico del concessionario e con relativo pc per l'autodiagnosi...ma non segnala nessun guasto ma da un possibile errore al sensore dell'olio.La macchina rimane accesa 5 sec e poi si spegne.Dopo vari controlli decidiamo di chiamare il carroattrezzi.Una volta in officina il concessionario prova ad accendere la macchina e...magicamente non ha più niente!!Io e il meccanico ci guardiamo increduli...Questo è successo ieri e la 307 è rimasta in officina e la guardavano ben bene per capire il perchè di questo improvviso e strano inceppamento.Sicuramente è qualcosa di elettronico...Oggi dovrei andarla a ritirare.Quindi a breve vi aggiornarò sulla situazione.
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
- Marco307
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
- Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza
Risolto tutto...era una volvola che gestiva la pressione dell'olio che era rimasta bloccata...ed è stata prontamente sostituita.Però non tutti i mali vengono per nuocere perchè il meccanico ha notato una strana vibrazione sui 100 Km/h.Pensava a una convergenza fatta male e invece udite udite si sono accorti che i dadi che stringono i cerchi (che erano compresi quando avevo comprato i distanziali e le colonnette) sono piatti mentre i cerchi 17 originali hanno il canaletto (dove si inserisce la colonnetta e si avvita il dado) leggermente conici e pertanto il dado si bloccava sul cerchio e la ruota non era fissata benissimo.Ho subito ordinato dei dadi conici nella speranza che vadano bene...Per fortuna non è succeso niente in questi 5000 Km!!Roba da matti!!
N.b. I distanziali erano gli stessi che montavo sulla precedente 307 con cerchi da 16 e i dadi piatti andavano bene perchè il canaletto era perfettamente cilindirico e non rastremato come i 17.
N.b. I distanziali erano gli stessi che montavo sulla precedente 307 con cerchi da 16 e i dadi piatti andavano bene perchè il canaletto era perfettamente cilindirico e non rastremato come i 17.
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv FAP 3p Speed'up Grigio Alluminio, Cerchi 17', Sensore pioggia, Sensore luci, Specchietto retrovisore elettrocromatico, Radio Rd4+caricatore Cd, Clima bizona, Fari Xenon, Presa d'aria cromata, Spoiler posteriore, Distanziali+Molle Eibach
-Pneumatici Estivi (cerchi di serie) 205/50/r17 Pirelli PZero Rosso
-Pneumatici Invernali (cerchi Mak Sting) 205/50/r17 Pirelli Sottozero
Ex possessore Peugeot 307 2.0 HDi 110 cv FAP 3p XS Grigio Sidobre
-Pneumatici Estivi (cerchi di serie) 205/50/r17 Pirelli PZero Rosso
-Pneumatici Invernali (cerchi Mak Sting) 205/50/r17 Pirelli Sottozero
Ex possessore Peugeot 307 2.0 HDi 110 cv FAP 3p XS Grigio Sidobre
certo che anche chi ti ha procurato i distanziali e ha sbagliato i dadi è proprio uno sciagurato...la prima cosa che si controlla oltre allo spessore dei distanziali è proprio il tipo di bullone o dado che va a fissare le ruote...piatto o conico appunto! altro che vibrazioni, chissà come ballava la ruota!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI