Allora... mantenendo fondamentalmente l'attuale impianto audio (potrebbe aggiungersi l'amplificazione del fronte posteriore e forse, dico forse, la sostituzione della sorgente con una Pioneer più prestazionale) la mia intenzione è aggiungere la possibilità di gustarsi i DVD o un DivX senza che debba avere un monitor al centro della plancia alla mercè dei ladri.
Per ottenere ciò la mia idea è di mettere il monitor al posto del CDB sfruttando il cupolino dell'RT3 e spostare il CDB nel secondo vano din in una struttura fatta ad hoc... credo che il cassettino della C3 sia l'ideale per ospitare l'elettronica del CDB.
Il monitor dovrebbe costare poco meno di 150 euro e il cupolino circa 30 euro.
Per quanto riguarda la sezione lettore DVD avrei puntato gli occhi su un Audiomedia che legge anche i DIVX, con sensore per il telecomando esterno in maniera tale da mettere il lettore nel cassettino, senza aver bisogno di lasciarlo a vista. Costo meno di 150 euro.
Il lettore andrebbe collegato ad un'interfaccia della Pioneer (CD-RB20) che permette di ricavare un ingresso audio RCA e in più ha un ingresso IP-BUS a cui collegare, eventualmente, un caricatore CD Pioneer (che io ho già). Il costo dell'interfaccia è di circa 80 euro.
Un piccolo problema sarebbe solo alimentare (e quindi accendere) il monitor e il lettore DVD nel momento in cui si accende la sorgente principale. Ma potrei risolvere questo problema con il remote della sorgente e un relè 12V.
Che ne pensate del mio progettino?
