PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] Nuova 308 2.0 BlueHDi 150 cv manuale
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/07/2015, 11:27
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Ciao Scotty anche tu passi dal tunnel bollente a disquisizioni di coppia ( intesa come Nm ....) ?
A proposito ho coibentato i tubi ma non e' che la cosa sia cambiata molto.....
A proposito ho coibentato i tubi ma non e' che la cosa sia cambiata molto.....
Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Penso sia inutile coibentare quei due tubi, forse conviene di piu' smontare la plastica attorno come ho fatto per fare le foto e applicagli uno scudo termico
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/07/2015, 11:27
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Se trovi una soluzione valida fammelo sapere ...
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
In autostrada mica esiste solo la 6 e Cruise .. Se uno è pigro e non vuole spostare il piede sulla frizione.. Schiacciarla.. Scalare in 5 e ripremere l acceleratore non è mica colpa del motore.. Si sa che la 6 è solo di riposo e non da potenza..
Come detto da altri il motore sale lineare e con l acceleratore elettronico è inutile premere di colpo credendo che il motore salga più velocemente di giri rispetto ad una pressione graduale...
X army non voglio fare istruttore di nessuno e scusami se ho anch'io 20 anni di patente con esperienza Peugeot ... Peace&love
Come detto da altri il motore sale lineare e con l acceleratore elettronico è inutile premere di colpo credendo che il motore salga più velocemente di giri rispetto ad una pressione graduale...
X army non voglio fare istruttore di nessuno e scusami se ho anch'io 20 anni di patente con esperienza Peugeot ... Peace&love

ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V

09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO
6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013
15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
initialD ha scritto:In autostrada mica esiste solo la 6 e Cruise .. Se uno è pigro e non vuole spostare il piede sulla frizione.. Schiacciarla.. Scalare in 5 e ripremere l acceleratore non è mica colpa del motore.. Si sa che la 6 è solo di riposo e non da potenza..
Come detto da altri il motore sale lineare e con l acceleratore elettronico è inutile premere di colpo credendo che il motore salga più velocemente di giri rispetto ad una pressione graduale...
X army non voglio fare istruttore di nessuno e scusami se ho anch'io 20 anni di patente con esperienza Peugeot ... Peace&love
Sicuramente avrai venti anni di esperienza Peugeout ma proprio x questo non fai testo....non hai mai avuto auto di altri costruttori....il tuo metro di giudizio rimane poco imparziale..... Poi io parlo del 150 Cv tu hai il 180 magari va meglio ma questo è moscio non so più come lo devo dire poi sarà più fluido più gradevole da guidare meno brutale più omogeneo ma rimane molle nei giri in basso e questo nn può e non deve essere normale x un 2.0 150 cv...initialD ha scritto:In autostrada mica esiste solo la 6 e Cruise .. Se uno è pigro e non vuole spostare il piede sulla frizione.. Schiacciarla.. Scalare in 5 e ripremere l acceleratore non è mica colpa del motore.. Si sa che la 6 è solo di riposo e non da potenza..
Come detto da altri il motore sale lineare e con l acceleratore elettronico è inutile premere di colpo credendo che il motore salga più velocemente di giri rispetto ad una pressione graduale...
X army non voglio fare istruttore di nessuno e scusami se ho anch'io 20 anni di patente con esperienza Peugeot ... Peace&love
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
- Località: Capaccio Paestum (SA)
Il quesito è semplice .. è stato trattato informalmente anche altre volte su altri Topic .. peugeot sta usando sugli HDi con cambio manuale dei rapporti allungati che non fanno altro che peggiorare il turbo lag ai bassi ( per chi guida con marce alte a basse velocità stile passeggiata non bisogna mai premere a fondo l'acceleratore ma gradualmente per riprendere giri altrimenti si cambia marcia) questo però regolarizza le prestazioni e migliora i consumi.. chi ha l'EAT6 infatti avendo dei rapporti un pochino più corti ha una ripresa eccellente e che dà un Po più di botta . Altrimenti andate di THP e vedete come sgomma
.. per i TDi guido a volte una golf 6 di un amico 1.6 105 è una vera fetecchia in sprint anche di sterzo è lentina.. vabe ripeto questioni di tipologie di cambio.. questo stesso argomento lo abbiamo affrontato anche nel forum Mercedes , stessi motori con diverso sprint a seconda del tipo di cambio che montano, ad'esempio la C200 con l'automatico 7G schizza mentre la mia con il manuale 6 marce è più come dite voi fiacca..
HenryM HTC

HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Questo lo dici tu... che ne sai se ho altre macchine di marche diverse e motorizzazioni diverse?Army1978 ha scritto:initialD ha scritto:In autostrada mica esiste solo la 6 e Cruise .. Se uno è pigro e non vuole spostare il piede sulla frizione.. Schiacciarla.. Scalare in 5 e ripremere l acceleratore non è mica colpa del motore.. Si sa che la 6 è solo di riposo e non da potenza..
Come detto da altri il motore sale lineare e con l acceleratore elettronico è inutile premere di colpo credendo che il motore salga più velocemente di giri rispetto ad una pressione graduale...
X army non voglio fare istruttore di nessuno e scusami se ho anch'io 20 anni di patente con esperienza Peugeot ... Peace&loveSicuramente avrai venti anni di esperienza Peugeout ma proprio x questo non fai testo....non hai mai avuto auto di altri costruttori....il tuo metro di giudizio rimane poco imparziale..... Poi io parlo del 150 Cv tu hai il 180 magari va meglio ma questo è moscio non so più come lo devo dire poi sarà più fluido più gradevole da guidare meno brutale più omogeneo ma rimane molle nei giri in basso e questo nn può e non deve essere normale x un 2.0 150 cv...initialD ha scritto:In autostrada mica esiste solo la 6 e Cruise .. Se uno è pigro e non vuole spostare il piede sulla frizione.. Schiacciarla.. Scalare in 5 e ripremere l acceleratore non è mica colpa del motore.. Si sa che la 6 è solo di riposo e non da potenza..
Come detto da altri il motore sale lineare e con l acceleratore elettronico è inutile premere di colpo credendo che il motore salga più velocemente di giri rispetto ad una pressione graduale...
X army non voglio fare istruttore di nessuno e scusami se ho anch'io 20 anni di patente con esperienza Peugeot ... Peace&love
Cmq io mon scrivo piu qui visto che continui a ripetere che sei insoddisfatto del tuo 2.0 150 cv da diverse pagine.. E non c'è niente di costruttivo in questo topic...

ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V

09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO
6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013
15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Fai pure figurati..... Comunque non ho detto insoddisfatto in tutto del motore semplicemente della ripresa in 3/4 marcia tutto qui sei tu che ti stai offendendo poiinitialD ha scritto:Questo lo dici tu... che ne sai se ho altre macchine di marche diverse e motorizzazioni diverse?Army1978 ha scritto:initialD ha scritto:In autostrada mica esiste solo la 6 e Cruise .. Se uno è pigro e non vuole spostare il piede sulla frizione.. Schiacciarla.. Scalare in 5 e ripremere l acceleratore non è mica colpa del motore.. Si sa che la 6 è solo di riposo e non da potenza..
Come detto da altri il motore sale lineare e con l acceleratore elettronico è inutile premere di colpo credendo che il motore salga più velocemente di giri rispetto ad una pressione graduale...
X army non voglio fare istruttore di nessuno e scusami se ho anch'io 20 anni di patente con esperienza Peugeot ... Peace&loveSicuramente avrai venti anni di esperienza Peugeout ma proprio x questo non fai testo....non hai mai avuto auto di altri costruttori....il tuo metro di giudizio rimane poco imparziale..... Poi io parlo del 150 Cv tu hai il 180 magari va meglio ma questo è moscio non so più come lo devo dire poi sarà più fluido più gradevole da guidare meno brutale più omogeneo ma rimane molle nei giri in basso e questo nn può e non deve essere normale x un 2.0 150 cv...initialD ha scritto:In autostrada mica esiste solo la 6 e Cruise .. Se uno è pigro e non vuole spostare il piede sulla frizione.. Schiacciarla.. Scalare in 5 e ripremere l acceleratore non è mica colpa del motore.. Si sa che la 6 è solo di riposo e non da potenza..
Come detto da altri il motore sale lineare e con l acceleratore elettronico è inutile premere di colpo credendo che il motore salga più velocemente di giri rispetto ad una pressione graduale...
X army non voglio fare istruttore di nessuno e scusami se ho anch'io 20 anni di patente con esperienza Peugeot ... Peace&love
Cmq io mon scrivo piu qui visto che continui a ripetere che sei insoddisfatto del tuo 2.0 150 cv da diverse pagine.. E non c'è niente di costruttivo in questo topic...
Il topic l'ho aperto x il 150 Cv manuale volevo riscontri da chi aveva questo tipo di motore/cambio.....non te la devi prendere così.....! Poi fa come vuoi comunque ciao e grz lo stesso... Ma dire che non è costruttivo mi pare esagerato!
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Bene visto che initialD ci ha lasciati .... posso rientrare.
Army hai proprio ragione in tutto, non vedo cosa ci sia di meglio che criticare o meglio scambiarsi opinioni su una cosa che conosci e che soprattutto ne vedi i problemi senta tanto prosciutto sugli occhi. Se stessimo tutti qui a sbrodolarci addosso di quanto è figa l nostra auto non criticando i difetti sai che palle! I forum servono a questo. Speriamo anzi che questè voci arrivino anche a chi di dovere.
Army hai proprio ragione in tutto, non vedo cosa ci sia di meglio che criticare o meglio scambiarsi opinioni su una cosa che conosci e che soprattutto ne vedi i problemi senta tanto prosciutto sugli occhi. Se stessimo tutti qui a sbrodolarci addosso di quanto è figa l nostra auto non criticando i difetti sai che palle! I forum servono a questo. Speriamo anzi che questè voci arrivino anche a chi di dovere.
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/07/2015, 11:27
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Giusta osservazione ,,,non mi sembrava che il post fosse stato aperto in maniera provocatoria per denigrare la macchina, mi sembra che ci sia in alcuni casi ( come su molti altri forum...) troppo "aziendalismo".
Riguardo al punto di HenryM e' sicuramente vero ma il dover adottare quello stile di guida si trasforma giocoforza in un ' aumento dei tempi di ripresa dell' auto.
Riguardo lo scalare anche se scalo in 5a partendo da velocita' medie ( 120:130) i tempi sono lunghi ...credo che la base dell' osservazione di initialD sia "me lo aspettavo ma non in questa misura avendo un 150 CV" ed aggiungo io con 370 Nm di coppia cosa che fa' impallidire ( almeno a numeri) per esempio il 2.0 VW che si ferma a 320.....che poi sia fondamentale la curva della coppia e' lapalissiano ma le aspettative di un compratore che si ferma ( come credo il 99%) ai numeri di potenza e coppia POSSONO essere diverse
Riguardo al punto di HenryM e' sicuramente vero ma il dover adottare quello stile di guida si trasforma giocoforza in un ' aumento dei tempi di ripresa dell' auto.
Riguardo lo scalare anche se scalo in 5a partendo da velocita' medie ( 120:130) i tempi sono lunghi ...credo che la base dell' osservazione di initialD sia "me lo aspettavo ma non in questa misura avendo un 150 CV" ed aggiungo io con 370 Nm di coppia cosa che fa' impallidire ( almeno a numeri) per esempio il 2.0 VW che si ferma a 320.....che poi sia fondamentale la curva della coppia e' lapalissiano ma le aspettative di un compratore che si ferma ( come credo il 99%) ai numeri di potenza e coppia POSSONO essere diverse
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Ma infatti avevo aperto il 3D con la speranza di trovare qualcuno che come me fosse obbiettivo nel giudicare le prestazioni del motore della nostra 308....ed invece sempre le solite ca....! È un salottino non sai cambiare le marce non ti adatti all'auto e altre mille scemenze che di PRODUTTIVO non hanno nulla come dice qualcuno qui.....molti utenti nn stanno scrivendo più o lo fanno di meno proprio x questo motivo....speriamo possa migliorare e diventare realmente più costruttivo altrimenti che scriviamo a fare? Basta prosciutto sugli occhi....Comunque grazie a tutti lo stesso a presto! CiaoMaxiPT ha scritto:Bene visto che initialD ci ha lasciati .... posso rientrare.
Army hai proprio ragione in tutto, non vedo cosa ci sia di meglio che criticare o meglio scambiarsi opinioni su una cosa che conosci e che soprattutto ne vedi i problemi senta tanto prosciutto sugli occhi. Se stessimo tutti qui a sbrodolarci addosso di quanto è figa l nostra auto non criticando i difetti sai che palle! I forum servono a questo. Speriamo anzi che questè voci arrivino anche a chi di dovere.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/07/2015, 11:27
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Scusate avevo sbagliato un nickname...
Giusta osservazione ,,,non mi sembrava che il post fosse stato aperto in maniera provocatoria per denigrare la macchina, mi sembra che ci sia in alcuni casi ( come su molti altri forum...) troppo "aziendalismo".
Riguardo al punto di HenryM e' sicuramente vero ma il dover adottare quello stile di guida si trasforma giocoforza in un ' aumento dei tempi di ripresa dell' auto.
Riguardo lo scalare anche se scalo in 5a partendo da velocita' medie ( 120:130) i tempi sono lunghi ...credo che la base dell' osservazione di ARMY1978 sia "me lo aspettavo ma non in questa misura avendo un 150 CV" ed aggiungo io con 370 Nm di coppia cosa che fa' impallidire ( almeno a numeri) per esempio il 2.0 VW che si ferma a 320.....che poi sia fondamentale la curva della coppia e' lapalissiano ma le aspettative di un compratore che si ferma ( come credo il 99%) ai numeri di potenza e coppia POSSONO essere diverse
Giusta osservazione ,,,non mi sembrava che il post fosse stato aperto in maniera provocatoria per denigrare la macchina, mi sembra che ci sia in alcuni casi ( come su molti altri forum...) troppo "aziendalismo".
Riguardo al punto di HenryM e' sicuramente vero ma il dover adottare quello stile di guida si trasforma giocoforza in un ' aumento dei tempi di ripresa dell' auto.
Riguardo lo scalare anche se scalo in 5a partendo da velocita' medie ( 120:130) i tempi sono lunghi ...credo che la base dell' osservazione di ARMY1978 sia "me lo aspettavo ma non in questa misura avendo un 150 CV" ed aggiungo io con 370 Nm di coppia cosa che fa' impallidire ( almeno a numeri) per esempio il 2.0 VW che si ferma a 320.....che poi sia fondamentale la curva della coppia e' lapalissiano ma le aspettative di un compratore che si ferma ( come credo il 99%) ai numeri di potenza e coppia POSSONO essere diverse
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Penso che da un 150 cv 2.0 ci si debba aspettare qualcosa di più in fatto di prestazioni tutto qui non denigro proprio nulla sarei un pazzo dopo i soldi spesi! Ripeto la macchina mi soddisfa in tutto posso muovere una critica al motore o devo essere contento di tutto x forza? Siamo in democrazia o no?Mario Euzzor ha scritto:Scusate avevo sbagliato un nickname...
Giusta osservazione ,,,non mi sembrava che il post fosse stato aperto in maniera provocatoria per denigrare la macchina, mi sembra che ci sia in alcuni casi ( come su molti altri forum...) troppo "aziendalismo".
Riguardo al punto di HenryM e' sicuramente vero ma il dover adottare quello stile di guida si trasforma giocoforza in un ' aumento dei tempi di ripresa dell' auto.
Riguardo lo scalare anche se scalo in 5a partendo da velocita' medie ( 120:130) i tempi sono lunghi ...credo che la base dell' osservazione di ARMY1978 sia "me lo aspettavo ma non in questa misura avendo un 150 CV" ed aggiungo io con 370 Nm di coppia cosa che fa' impallidire ( almeno a numeri) per esempio il 2.0 VW che si ferma a 320.....che poi sia fondamentale la curva della coppia e' lapalissiano ma le aspettative di un compratore che si ferma ( come credo il 99%) ai numeri di potenza e coppia POSSONO essere diverse
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/07/2015, 11:27
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Non te le prendere.....io avevo un 'amico che quando andava in ferie aveva sempre il sole anche quando al TG mandavano servizi su nubifragi....sembra che ammettere di aver comprato qualcosa al di sotto delle aspettative sia segno di debolezza...avra' a che fare con la simbologia fallica dell 'auto ?http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 9&start=60#
Re: Prestazioni motore 2.0 bluehdi 150 cv manuale
Scusa Army che macchine hai avuto prima??? certo la cosa mi preoccupa un po' visto che mi deve arrivare anche a me il 2.0 (ma con cambio automatico), avevo voluto il 2.0 per non sentire troppa differenza dalla mia Bmw, invece forse sentirò parecchia differenza.....


