Estetica:
Piccola e compatta, non arriva a 4 metri: buono perché almeno si parcheggia meglio!
Anche se abbastanza massiccia, ha delle linee che la rendono più elegante di quanto non sia.
Il colore, grigio shark, a mio parere ci sta molto bene

Nella foto, il dettaglio sullo sbrilluccichio della vernice met.

Particolarità della versione GtLine, è avere inserti rossi dappertutto: sì sì, “INSERTI ROSSI, INSERTI ROSSI OVUNQUE!!”. Davanti, dietro, nei cerchioni, dentro e anche lo smeg!
Dal rosso non si scappa, mi spiace.

Detto questo è una macchina che può piacere o meno, anzi ho notato che normalmente o ti piace oppure non ti piace proprio: difficile che si trovi qualcuno di indifferente.
A me personalmente piace (se no non l’avrei presa xD).
I fari sono bellissimi. Almeno la loro forma lo è: i diurni bianchissimi e gli anabbaglianti giallissimi, non si può vedere XD
Però ho già trovato la soluzione legale e omologata: si chiamano Philips White Vision. Non saranno bianchissime ma si avvicinano abbastanza: 4300 K.

I fari posteriori sono davvero d’impatto da accesi. Molto particolari.
I cerchi... personalmente mi interessano molto poco. Anzi avrei preferito 1000 volte i 16, soprattutto per il confort.

Con questi le buche si sentono tutte e anche molto bene!







Interni:
Decisamente azzeccati: sportivi ma non troppo. Si adattano a una qualsiasi persona.
Non danno l’idea di essere interni di cui ci si stufa in fretta. La plancia in simil-carbonio mi piace un sacco.
Le plastiche sono morbide e sembra di salire su una vettura di un segmento superiore.
I sedili li trovo abbastanza comodi, molto contenitivi (notare che non sono mai salita su auto da corsa e simili, prendetemi con le pinze), e indovinate un po’? le impunture rosse, ovvio. Dal rosso non si scappa.
Tutti i comandi, compresi gli alzacristalli, sono illuminati! La cosa un po’ mi ha stupito, la macchina di mio padre, segmento e prezzo superiori, non ha gli alzacristalli illuminati e gli specchi non si chiudono da soli alla chiusura della macchina, e comunque è uscita nel 2014!! Mica è vecchia… va beh.
Il volante piccolo lo trovo molto comodo e divertente: sembra di guidare un giocattolo

Il bagagliaio è bello spazioso nonostante il subwoofer.
Eccomi ai punti negativi (non ne è esente e cerco di essere il più obiettiva possibile).
Se metti il bracciolo anteriore, non metti più le bottigliette d’acqua… quindi sei costretto a metterle nella portiera… bah. Non so, potevano trovare una miglior soluzione… Ovviamente se non c’è il bracciolo, allora le bottigliette le metti: sì, però nei viaggi lunghi dove ti appoggi? Non ti appoggi. Facile.
All’interno del bracciolo c’è un “tappetino” in gomma che non fa sballottare e scivolare le cose che sono contenute (punto a favore). Lo spazio è ristretto (punto a sfavore).
Mancano le manigliette sopra le portiere, ho notato che molte vetture ne difettano… Chissà come mai.
Il pulsante delle 4 frecce è ben nascosto al posto di essere bello visibile.
Motore e cambio:
La leva del cambio è corta, gli innesti sono morbidi (strano perché qui si parla di marce che non entrano, o che comunque fatichino). Nel mio caso per ora sono molto agevoli.
La frizione ha una corsa infinita… Ma basta farci l’abitudine. Il pedale è morbido, non lo trovo “pesante”.
Il motore (chiaramente ancora legato) promette molto bene sia dal punto di vista dei consumi, che da quello prestazionale.
Appena ritirata la vettura abbiamo fatto, quasi a pieno carico e clima acceso su auto, 200 km per arrivare a 2600 m sopra il livello del mare.
Bene: c’erano pendenze fino al 20%. Andava su in 3za marcia senza nessun problema. Riprende subito se si è sopra i 1800 giri, se invece si è ai 1200-1500 riprende lo stesso ma ci mette un po’ di più.
In ogni caso non mi sembra che si sforzi. Chiaramente, se si è a questi ultimi giri, è perfettamente inutile schiacciare sull’acceleratore: il risultato sarebbe spreco di carburante+macchina piantata.
Se invece si schiaccia con decisione quando si è a coppia massima (1750 giri), scatta che è una meraviglia.
Tutto questo percorso e il computer di bordo segnava 15,2 km/l.
Parliamo dei rapporti (cambio sempre a circa 2500giri), a mio parere fantastici!
- Prima marcia: è cortina (mai come l’altra macchina): 20 km orari cca;
- Seconda marcia: media, 40-45 km/h ;
- Terza marcia: sono allucinata

tirare ;
- Quarta marcia: vedi sopra… 100-110 km/h ;
- Quinta e sesta: e chi lo sa? Non le ho potute usare

Motore silenziosissimo non si sente: una meraviglia . Sono molto soddisfatta!
Infotainment:
Quando me l’hanno consegnata, mi hanno detto che non è SMEG +, ma è SMEG 3.
Come dispositivo è un po’ macchinoso, ce ne sono di più intuitivi… Ma dopo 2 orette ci ho preso la mano e mi trovo.
Non mi sembra abbia rallentamenti o che vada in fatica: sembraa performante.
Faccio presente che nella sezione “color” ho due impostazioni: blu e rosso. Credo dipenda dall’allestimento della vettura.
La presa usb è funzionante e lo smeg è veloce a riconoscere le periferiche.
- Audio: JBL Pack
solo una parola: SBAM!

L’avevo preso a scatola chiusa solo perché “peggio di quello di serie non può andare”..
Il fatto è che qui proprio non ci sono paragoni (dopo le dovute regolazioni)!
Vi dico le mie due impostazioni:
1. Per la mia chiavetta usb coi flac: preset ROCK;
2. Per l’iphone (con eq interno impostato su ROCK): regolazione manuale con ALTI(-4) e BASSI(+3)
Ho anche provato ad alzare il volume a 30… mi sono fermata a 23 perché di più non reggevo…
In ogni caso, NESSUNA DISTORSIONE.
Man mano che uso le varie cose, aggiornerò questo topic

Spero di essere di aiuto per qualcuno con i miei sproloqui
