



Perché non dovrebbe reggere ?Fred Johnson ha scritto:Eccolo! Beh io se potessi la cambierei.. Ho voglia di cambiare, ho voglia e bisogno di più potenza, di nuove tecnologie, di nuovi optionals. Io mi sono trovato e mi trovo bene, a parte qualche cosuccia però... Purtroppo non è il periodo e non posso comprarne un'altra.. Speriamo regga
Speriamo che regga perchè non si sa mai dovesse succedere qualcosa... Per il fatto di tenerla: stereotipi non ne ho, quello dei 100/150.000 km e poi via è un pensiero che ho sempre avuto, primo perchè la gente non ne vuole auto con più di quei km (anzi meglio meno piuttosto), secondo perchè mi stanco poi della stessa cosa e voglio cambiare.Gian ha scritto:Perché non dovrebbe reggere ?Fred Johnson ha scritto:Eccolo! Beh io se potessi la cambierei.. Ho voglia di cambiare, ho voglia e bisogno di più potenza, di nuove tecnologie, di nuovi optionals. Io mi sono trovato e mi trovo bene, a parte qualche cosuccia però... Purtroppo non è il periodo e non posso comprarne un'altra.. Speriamo regga
Perché visto che in questo periodo ti trovi costretto a tenerla, non valuti l'idea di tenertela per sempre fosse anche se dovrai fargli della manutenzione anche abbastanza costosa, un domani certo di avere una seconda auto prossima alla vecchia ma altrettanto affidabile quanto una nuova.
Siamo in Italia e purtroppo ci hanno stereotipato che le auto debbano durare 100.000 km o poco più e che al massimo dopo 10 anni si devono cambiare.
Ci sono stranieri che dai paesi del Nord le ferie le vengono a trascorrere in Italia a bordo di vecchie Alfa d'epoca con all'attivo 50 60 anni eppure compiono viaggi che per la maggior parte degli italiani sono impensabili, dai più ritenuti molto rischiosi.
Una dimostrazione che auto progettate e costruite bene, se ben mantenute garantiscono longevità.
Mi son permesso un mio pensiero quale appassionato e proprietario di auto d'epoca.
Per il discorso stancarsi fatti amico di un venditore e ti fai girare un'auto nuova con sconto dipendenti ogni 3 max 6 mesi ci rimetti sempre poco ma punta sempre ad avere modelli e allestimenti fra i più richiesti altrimenti la rivendibilità verrà meno con conseguente maggior perdita di denaro.Fred Johnson ha scritto:Speriamo che regga perchè non si sa mai dovesse succedere qualcosa... Per il fatto di tenerla: stereotipi non ne ho, quello dei 100/150.000 km e poi via è un pensiero che ho sempre avuto, primo perchè la gente non ne vuole auto con più di quei km (anzi meglio meno piuttosto), secondo perchè mi stanco poi della stessa cosa e voglio cambiare.Gian ha scritto:Perché non dovrebbe reggere ?Fred Johnson ha scritto:Eccolo! Beh io se potessi la cambierei.. Ho voglia di cambiare, ho voglia e bisogno di più potenza, di nuove tecnologie, di nuovi optionals. Io mi sono trovato e mi trovo bene, a parte qualche cosuccia però... Purtroppo non è il periodo e non posso comprarne un'altra.. Speriamo regga
Perché visto che in questo periodo ti trovi costretto a tenerla, non valuti l'idea di tenertela per sempre fosse anche se dovrai fargli della manutenzione anche abbastanza costosa, un domani certo di avere una seconda auto prossima alla vecchia ma altrettanto affidabile quanto una nuova.
Siamo in Italia e purtroppo ci hanno stereotipato che le auto debbano durare 100.000 km o poco più e che al massimo dopo 10 anni si devono cambiare.
Ci sono stranieri che dai paesi del Nord le ferie le vengono a trascorrere in Italia a bordo di vecchie Alfa d'epoca con all'attivo 50 60 anni eppure compiono viaggi che per la maggior parte degli italiani sono impensabili, dai più ritenuti molto rischiosi.
Una dimostrazione che auto progettate e costruite bene, se ben mantenute garantiscono longevità.
Mi son permesso un mio pensiero quale appassionato e proprietario di auto d'epoca.
Quoto in pieno massi...abbiamo 3 auto in famiglia,tutte a gasolio:io e la mia culona facciamo dai 20 ai 22 di media,dipende dal mio piede;mio fratello con una Alfa 156 SportWagon 2.0 JTD 150cv arriva a stento ai 17/18 con guida da corriera;mio papà con la Vitara passo lungo,1.9 DDCI da 129cv non arriva sopra i 15 a causa anche del cambio corto.massi.drago ha scritto:50 km al giorno cominciano ad essere abbastanza per un benzina..... immagino che li fai per andare a lavoro per cui diciamo 20 presenze medie in un mese sono 1000km e 12000 all' anno solo per quello. si direi che con un diesel potresti risparmiare abbastanzaNon con tutti però ocio.... ho un collega con il qashqai (tanto per dirne uno a caso) che non riesce a fare più di 14al litro: la massa è tanta e la sezione frontale pure
Eh direi proprio di si....meno male che non hai fatto assetti!!tommy88 ha scritto:Eh,ma comunque la sua non è VTi..la 88 cv è il vecchio motore,affidabile e lento..
Diciamo che sto davvero male dopo 20 km di strada anche,e quindi qualcosa non va..
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk