PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Chiedo a voi.. Sto valutando un 2.0 semestrale o una km zero 1.6.
Tutte e due cambio automatico.
A livello di costi di gestione il 1.6 dovrebbe convenire.
Faccio di norma 25.000 km in città l'anno.
Su cosa optereste?
Il 2.0 lo porto via sui 21 mentre il 1.6 sui 25
Grazie
Tutte e due cambio automatico.
A livello di costi di gestione il 1.6 dovrebbe convenire.
Faccio di norma 25.000 km in città l'anno.
Su cosa optereste?
Il 2.0 lo porto via sui 21 mentre il 1.6 sui 25
Grazie
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Se l'utilizzo è prevalentemente cittadino credo sarebbe da preferire il 1.6. Non hai bisogno dei cavalli del 2.0 e sicuramente in città il 1.6 consuma meno. È anche vero che per riprendere i 4.000 euro in più che ti costa il 1.6 a km0 ce ne vuole......
Mi sa che alla fine non so che risponderti 


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Posso dirti che ero molto scettico sul 1.6. temevo fosse troppo fiacco. In realtà l'auto secondo me si presta ad una guida tranquilla quindi il 1.6 va più che bene e ne sono soddisfatto. E' chiaro che più cavalli si ha meglio è, ma ripeto, la tipologia dell'auto è diversa 

Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.
3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Facendo i conti sono 600 euro di differenza di gasolio e 100 euro di bollo in un anno.. Ci vogliono 5 anni per andare alla
Pari... Mi dicono che fra 1.6 e il 2.0 ci sono 2.5/3 litri di gasolio di differenza per 100 km. Vi risulta??
Pari... Mi dicono che fra 1.6 e il 2.0 ci sono 2.5/3 litri di gasolio di differenza per 100 km. Vi risulta??
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
A me sembra una differenza troppo grande. esempio mettiamo che il 1.6 girando in città consumi 6l/100km sono 16,6km/l. Se il 2.0 ne consumasse 2,5 in più cioè 8,5 farebbe una media di 11.7km/l..... e che è una formula uno?stemar24 ha scritto:Mi dicono che fra 1.6 e il 2.0 ci sono 2.5/3 litri di gasolio di differenza per 100 km. Vi risulta??



RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
11.7 forse è la media cittadina che ho attualmente sul computerino sai?massi.drago ha scritto:A me sembra una differenza troppo grande. esempio mettiamo che il 1.6 girando in città consumi 6l/100km sono 16,6km/l. Se il 2.0 ne consumasse 2,5 in più cioè 8,5 farebbe una media di 11.7km/l..... e che è una formula uno?stemar24 ha scritto:Mi dicono che fra 1.6 e il 2.0 ci sono 2.5/3 litri di gasolio di differenza per 100 km. Vi risulta??![]()
Io credo che anche se con il cambio automatico 14km/l riesca a farli
ahahahah
cmq tra le 2 auto...di sicuro non il 1.6 a 24.000 km0!!!!!
perchè con 25.000€ ci prendi una 2.0 163cv nuova di pacca da ordinare top di gamma wipnav e tutto come vuoi te su specifica
ma chi è che compra un 1.6 km0 a 25.000? siamo fuori? cambia concessionaria!
Poi personalmente parlando non comprerei un modello come la 3008 nuova, che è in fine vita,
è una bella macchina e quello che ti pare ma è molto arretrata come interni (ha gli stessi interni e strumentazione dal 2009)
infine per uso solo cittadino è pesante, ok spaziosa ok maneggevole perchè ha lo sbalzo posteriore corto,
però guarda è una macchina più da extraurbano.
Poi per carità se per uso cittadino intendi che abiti a Milano, Torino o Roma, ok per misto città/tangenziali etc, allora ok.
3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Ciao loki, per città intendo milano quindi tangenziale , città etc.
Nella realtà mi serve una macchina alta e comoda.
Causa un vecchio incidente devo stare su una macchina comoda per problemi di schiena e voglio solo automatico per comodità .. Mi sto indirizzando su una maggio o ottobre 2014 aziendali con 8.000 km di dipendenti Peugeot sui 20/20,500 come costo.. Credo che sia un buon compromesso.. No?? Che dite??
Nella realtà mi serve una macchina alta e comoda.
Causa un vecchio incidente devo stare su una macchina comoda per problemi di schiena e voglio solo automatico per comodità .. Mi sto indirizzando su una maggio o ottobre 2014 aziendali con 8.000 km di dipendenti Peugeot sui 20/20,500 come costo.. Credo che sia un buon compromesso.. No?? Che dite??
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Loki ha scritto:11.7 forse è la media cittadina che ho attualmente sul computerino sai?
ahahahah




RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
certo 2.0-163, automatica si,massi.drago ha scritto:Loki ha scritto:11.7 forse è la media cittadina che ho attualmente sul computerino sai?
ahahahah![]()
ma hai lo stesso motore della mia RCZ il 2.0 da 163cv??? Immagino quindi che peso e cambio automatico incidano molto se fai queste medie
![]()
no, più che altro sono il gran gas e l'andatura pazzerella a fare queste medie.
Come peso, ti dico, io la 3008 (2.0 automatica 18'' )
l'ho pesata con accuratezza con il serbatoio quasi secco, senza mezzo divanetto posteriore
sta a 1.550 kg circa.
Quindi non ha sto gran peso è.
Per i consumi "comuni" mi accodo perfettamente a te dicendo che con uso cittadino è impossibile salire sopra i 14 km/lt con il motore 2.0. Mi immagino lui con le code in tangenziale di Milano...meglio il 1.6 per lui sicuramente.
Per la schiena e la comodità...è perfetta, mio padre ha lo stesso problema e le ha prese apposta (ne abbiamo due di 3008 in famiglia).
Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Ciao stemarstemar24 ha scritto:Ciao loki, per città intendo milano quindi tangenziale , città etc.
Nella realtà mi serve una macchina alta e comoda.
Causa un vecchio incidente devo stare su una macchina comoda per problemi di schiena e voglio solo automatico per comodità .. Mi sto indirizzando su una maggio o ottobre 2014 aziendali con 8.000 km di dipendenti Peugeot sui 20/20,500 come costo.. Credo che sia un buon compromesso.. No?? Che dite??
per la schiena ho risposto sù, nel messaggio dove citavo massi.
si, ho visto la nera che dici tu con 8000km
sembra proprio nuova, e quando compri da concessionario ti darà varie agevolazioni e controlli
secondo me però tra il fatto che è nera e che ha il tetto ciel d'estate sarà una vera sauna...è l'unica cosa che non mi piace.
il motore 2.0 163 come dicevamo su, pecca di consumi ma di sicuro in tangenzionale ti darà soddisfazione, ed è ultraaffidabile, pensa che io mi sto avvicinando ai 280.000 (duecento-ottanta), mai un problema.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Questo kilometraggio senza problemi mi fa particolarmente piacereLoki ha scritto: il motore 2.0 163 come dicevamo su, pecca di consumi ma di sicuro in tangenzionale ti darà soddisfazione, ed è ultraaffidabile, pensa che io mi sto avvicinando ai 280.000 (duecento-ottanta), mai un problema.


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Mi hanno proposto una 2.0 163cv automatica allure con navi 6/2010 a 14900 ... 55000 km . Mi sembra un prezzo assurdo.. No??
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
Considerando l'uso prettamente cittadino il 1.6 perché consuma meno e se anche ci son 4.000 euro di differenza bruciarli in gasolio nel corso dell'intera vita dell'auto non ci vuole molto.stemar24 ha scritto:Chiedo a voi.. Sto valutando un 2.0 semestrale o una km zero 1.6.
Tutte e due cambio automatico.
A livello di costi di gestione il 1.6 dovrebbe convenire.
Faccio di norma 25.000 km in città l'anno.
Su cosa optereste?
Il 2.0 lo porto via sui 21 mentre il 1.6 sui 25
Grazie
Tralasciando il minor costo di esercizio e di manutenzione

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
io ho la 2000 150 cv e cambio manuale....in citta,prettamente citta,sono intorno ai 12 al litro...e mi trovo col cnsumo di tanti altri del forum....poi e' normale che su strada,in sesta marcia a 100/110 km/h ti fa pure il 18/19 a litro.......il traffico ammazza qualunque auto......e cmq mi dicono che la 1600 cambio aut.consuma cmq nn poco....ciao.....
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 3008 Diesel .. 2.0 o 1.6?
....Inutile dire che durante le code sia in città che fuori il motore con cubatura minore ha la meglio sui consumi.
La differenza non è proprio trascurabile se rapportata a 100 km di percorrenza e in quel caso cambio auto o manuale poco importa.

La differenza non è proprio trascurabile se rapportata a 100 km di percorrenza e in quel caso cambio auto o manuale poco importa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63