È impossibile apportare tale modifica, perché vorebbe dire riprogettare il cambio, visto che i semiassi di li non si muovono.Gian ha scritto:Quoto anche se non era l'unica per esempio GTV, Alfetta, ecc. ecc.Matteo_v ha scritto:Alfa 75
Tornando on topic sarebbe interessante vedere come siano ripartiti i pesi delle due 308 vitaminizzate non escluderei che la casa per esempio attraverso supporti motore modificati, sia riuscita ad arretrate verso l'abitacolo anche solo di pochi cm tutto il gruppo motore cambio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
308 gti by peugeot sport 250 cv 270 cv
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: 308 gti by peugeot sport 250 cv 270 cv
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 308 gti by peugeot sport 250 cv 270 cv
Certamente mica bisogna spostare i semiassi. Si lavora con i giunti entro determinate angolazioni di sicurezza.Loeb 12 ha scritto:È impossibile apportare tale modifica, perché vorebbe dire riprogettare il cambio, visto che i semiassi di li non si muovono.Gian ha scritto:Quoto anche se non era l'unica per esempio GTV, Alfetta, ecc. ecc.Matteo_v ha scritto:Alfa 75
Tornando on topic sarebbe interessante vedere come siano ripartiti i pesi delle due 308 vitaminizzate non escluderei che la casa per esempio attraverso supporti motore modificati, sia riuscita ad arretrate verso l'abitacolo anche solo di pochi cm tutto il gruppo motore cambio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Spostare il motore la vedo una operazione molto complessa.
Nelle auto relativamente recenti dove gli spazi liberi sotto al cofano sono davvero risicati, uno spostamento anche solo di uno o due centimetri può voler dire riprogettare buona parte del layout del vano motore, con conseguenze tragiche per la casa madre in termini di costi.... l'esatto opposto della tendenza alla standardizzazione e al recupeto di componenti già a catalogo.
A mio parere la posizione è la stessa degli altri 1.6 Thp, anche se sarei felice di essere smentito a favore della ricerca delle migliori prestazioni.
Ricordo ancora quando qualche anno fa un amico trapiantò sulla sua Golf III 2.8 VR6 il motore di una Bora 2.9 VR6... praticamente senza dover effettuare modifiche.
Di anni ne sono passati, ma non è da escludere che i vari 1.6 nelle quattro taglie di potenza previste per la 308 possano essere intercambiabili quasi senza modifiche.
Nelle auto relativamente recenti dove gli spazi liberi sotto al cofano sono davvero risicati, uno spostamento anche solo di uno o due centimetri può voler dire riprogettare buona parte del layout del vano motore, con conseguenze tragiche per la casa madre in termini di costi.... l'esatto opposto della tendenza alla standardizzazione e al recupeto di componenti già a catalogo.
A mio parere la posizione è la stessa degli altri 1.6 Thp, anche se sarei felice di essere smentito a favore della ricerca delle migliori prestazioni.
Ricordo ancora quando qualche anno fa un amico trapiantò sulla sua Golf III 2.8 VR6 il motore di una Bora 2.9 VR6... praticamente senza dover effettuare modifiche.
Di anni ne sono passati, ma non è da escludere che i vari 1.6 nelle quattro taglie di potenza previste per la 308 possano essere intercambiabili quasi senza modifiche.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
..i bei trapianti artigianali ovviamente per uso pista spazi privati chiusi al traffico, dove c'è più libertà è nel campo dei fuoristrada per es. un Lada Niva motorizzato con Yamaha R1 e trasmissione a catena roba da vedere e sentire oppure la stessa con motore V8 Ferrari con turbine ecc ecc.Alle2381 ha scritto:Spostare il motore la vedo una operazione molto complessa.
Nelle auto relativamente recenti dove gli spazi liberi sotto al cofano sono davvero risicati, uno spostamento anche solo di uno o due centimetri può voler dire riprogettare buona parte del layout del vano motore, con conseguenze tragiche per la casa madre in termini di costi.... l'esatto opposto della tendenza alla standardizzazione e al recupeto di componenti già a catalogo.
A mio parere la posizione è la stessa degli altri 1.6 Thp, anche se sarei felice di essere smentito a favore della ricerca delle migliori prestazioni.
Ricordo ancora quando qualche anno fa un amico trapiantò sulla sua Golf III 2.8 VR6 il motore di una Bora 2.9 VR6... praticamente senza dover effettuare modifiche.
Di anni ne sono passati, ma non è da escludere che i vari 1.6 nelle quattro taglie di potenza previste per la 308 possano essere intercambiabili quasi senza modifiche.
Cavalli non si sa ma tanti tanti tanti al punto che per il terreno l'effetto di un aratro era al pari di una carezza.
O un bel V6 di derivazione nautica fatto funzionare a 3 cilindri con 2 cilindri in scoppio alla volta. Il tutto condito da un bel volumetrico dove a 900 giri data già mezzo bar di sovralimentazione.
Su una 407 preparata da pista, ricordo aver visto l'arretramento del motore.
Tornando alle nostre 308 vitaminizzate considerando che dietro c'è lo zampino di Peugeot Sport, qualche ritocchino per bilanciare le masse lo avranno pur dato, perché come tutti sapete il grosso problema della dinamica dei veicoli sta proprio nella ripartizione dei pesi poi tutto il resto.
A riguardo non è un caso se la nuova Giulia ha una ripartizione 49 / 51 fra post. e ant.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63