PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domande generali: qualche chiarimento

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
double68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/07/2015, 23:12
Località: Piacenza

Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da double68 »

turtuv ha scritto:
scotty ha scritto:Dopo due secondi che molli il freno si sblocca comunque da solo senza che accelleri non è come partire da fermo appena metti in moto che devi per forza accellerare
Si, ma se non si vogliono aspettare i due secondi comunque la partenza è brusca.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Io trovo questo sistema utilissimo. Mi è capitato di fare un paio di manovre estreme in montagna ed è comodissimo. Ricordo gli smanettamenti con il freno a mano manuale. L'unica cosa che non tollero è l'allarme freno a mano disinsetito che suona ogni volta che scendo dall'auto, ho disattivato la funzione automatica.
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da Loeb 12 »

Io lo odio questo sistema, per di più non è disinseribile, chi sa se lo si potrebbe fare in Peugeot, pensare che sulla Focus era disinseribile dal cdb,
invece trovo favoloso il freno a mano elettronico, automatico, una vera pacchia.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
double68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/07/2015, 23:12
Località: Piacenza

Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da double68 »

Loeb 12 ha scritto:Io lo odio questo sistema, per di più non è disinseribile, chi sa se lo si potrebbe fare in Peugeot, pensare che sulla Focus era disinseribile dal cdb,
invece trovo favoloso il freno a mano elettronico, automatico, una vera pacchia.
Ecco perché ognuno avendo le proprie esigenze si dovrebbe lasciare tramite smeg la possibilità di attivate o disattivare le varie funzioni. Su questo secondo me peugeot ha toppato.
Specchi, specchietto retrovisore, freno di stazionamento con varie allarmistiche non sono gestibili dall'utente e in realtà ci vorrebbe veramente poco a mettere un paio di icone sullo smeg come ad esempio per la frenata automatica.
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Messaggio da turtuv »

Quello che vorrei capire io è se l'assistenza in salita è progettata per far partire la macchina nei 2 secondi che è ferma. Perché fino ad ora ho sempre fatto partenze brusche quando mi si è inserita.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
double68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/07/2015, 23:12
Località: Piacenza

Re:

Messaggio da double68 »

turtuv ha scritto:Quello che vorrei capire io è se l'assistenza in salita è progettata per far partire la macchina nei 2 secondi che è ferma. Perché fino ad ora ho sempre fatto partenze brusche quando mi si è inserita.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Io nei due secondi in cui l'assistenza in salita si attiva mando in presa la frizione e parto. Ad essere sincero non ho nessuno scatto brusco, infatti non riesco a capire la tua situazione.
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da Loeb 12 »

Sucede perché non modula la frizione in funzione al sistema.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da turtuv »

Loeb 12 ha scritto:Sucede perché non modula la frizione in funzione al sistema.
Cioè? Fino ad ora mi si è inserito un paio di volte al massimo quindi non ho avuto modo di provare più di tanto.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Horuseye
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 772
Iscritto il: 16/07/2015, 21:34

Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da Horuseye »

per me è lo stesso funzionamento del freno di stazionamento elettronico che si disinserisce da solo quando parti.
Logicamente in salita si sente di più, quindi l'effetto che da è brusco.
Lo trovo utile.
Concordo sul fatto che troppa elettronica non sia disinseribile dal conducente tramite smeg ed in effetti ci voleva molto poco

Avatar utente
trinity1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 22/05/2015, 16:49

Re:

Messaggio da trinity1 »

turtuv ha scritto:Quello che vorrei capire io è se l'assistenza in salita è progettata per far partire la macchina nei 2 secondi che è ferma. Perché fino ad ora ho sempre fatto partenze brusche quando mi si è inserita.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Pur comprendendo la tua difficoltà tieni conto che il cosiddetto hill holder è una funzione più che utile perché evita di dover fare manovre congiunte con freno a mano e frizione in salita che la maggior parte della gente oggi non riuscirebbe più a fare (ti parla uno che ha imparato a guidare su macchine con cambi non sincronizzati e che necessitavano di doppietta). Devi solo capire a che punto stacca la frizione, che su macchine giovani stacca piuttosto in alto e generalmente è un pò brusca. Succede anche a me che sono passato da una 159 vecchia di 8 anni alla 308, e in prima ad ogni partenza la macchina sobbalza un attimo, più che altro perché la macchina in prima va su di giri molto velocemente e quindi il motore va subito in coppia.

Sent from my Leedroid-boosted HTC One M8
Peugeot 308 1.6 Blue HDI 120CV Allure (A.K.A. Elsa) - bianco banchisa, DAP, lunotto e vetri post oscurati, cerchi Saphir da 18", retrocamera, lettore CD

Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.

Eleanor Roosevelt

Avatar utente
trinity1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 22/05/2015, 16:49

Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da trinity1 »

double68 ha scritto:
turtuv ha scritto:
scotty ha scritto:Dopo due secondi che molli il freno si sblocca comunque da solo senza che accelleri non è come partire da fermo appena metti in moto che devi per forza accellerare
Si, ma se non si vogliono aspettare i due secondi comunque la partenza è brusca.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Io trovo questo sistema utilissimo. Mi è capitato di fare un paio di manovre estreme in montagna ed è comodissimo. Ricordo gli smanettamenti con il freno a mano manuale. L'unica cosa che non tollero è l'allarme freno a mano disinsetito che suona ogni volta che scendo dall'auto, ho disattivato la funzione automatica.
E pure questo invece è una buona cosa, perché evita di lasciare la macchina in folle. Con il freno a mano manuale di solito è automatico inserirlo ogni volta che si scende dalla macchina. Invece con il freno a mano elettrico (che in certe situazioni si inserisce/disinserisce da solo, è facile dimenticarlo disinserito. È logico quindi che non sia possibile disattivare l'allarme.

Sent from my Leedroid-boosted HTC One M8
Peugeot 308 1.6 Blue HDI 120CV Allure (A.K.A. Elsa) - bianco banchisa, DAP, lunotto e vetri post oscurati, cerchi Saphir da 18", retrocamera, lettore CD

Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.

Eleanor Roosevelt

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

R: Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da Alle2381 »

turtuv ha scritto:
Loeb 12 ha scritto:Sucede perché non modula la frizione in funzione al sistema.
Cioè? Fino ad ora mi si è inserito un paio di volte al massimo quindi non ho avuto modo di provare più di tanto.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Bisogna avere un po' di sensibilità per capire quando l'auto sta lasciando i freni e modulare di conseguenza la frizione.
Quando impari il giochetto, che è un po come quando si disinserisce il freno a mano alla prima partenza, la partenza è dolce.
Logico che se non dai il tempo al sistema e metti "in presa" la frizione quando l'auto ha ancora i freni inseriti, quando i freni si rilasciano parti a sobbalzo.
Basta solo farci il piede.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
double68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/07/2015, 23:12
Località: Piacenza

Re: Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da double68 »

trinity1 ha scritto: E pure questo invece è una buona cosa, perché evita di lasciare la macchina in folle. Con il freno a mano manuale di solito è automatico inserirlo ogni volta che si scende dalla macchina. Invece con il freno a mano elettrico (che in certe situazioni si inserisce/disinserisce da solo, è facile dimenticarlo disinserito. È logico quindi che non sia possibile disattivare l'allarme.

Sent from my Leedroid-boosted HTC One M8
Facile dimenticarlo disinserito se lo lasci automatico non è possibile, si inserisce ogni volta che spegni il veicolo.

Nel mio caso, visto che l'auto nel garage la devo spingere nell'ultima parte a mano, devo per forza averla in folle e senza freno a mano.
Tutte le volte che salgo e scendo devo ascoltarmi questa TIRITERA....
:-w)
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...

Avatar utente
trinity1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 22/05/2015, 16:49

Messaggio da trinity1 »

Vabbe', manco alla Ferrari avrebbero pensato che ci fosse qualcuno che deve finire di parcheggiare la macchina spingendola a mano! E se anche ci fosse qualcun altro oltre a tè sareste comunque una minoranza il cui numero non giustificherebbe la necessità di disattivare il sistema.

Sent from my Leedroid-boosted HTC One M8
Peugeot 308 1.6 Blue HDI 120CV Allure (A.K.A. Elsa) - bianco banchisa, DAP, lunotto e vetri post oscurati, cerchi Saphir da 18", retrocamera, lettore CD

Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.

Eleanor Roosevelt

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Messaggio da turtuv »

Non ho detto che non è utile la partenza in salita, ma che mi sembra brusca la partenza. Sicuramente però ci si deve solo fare il piede.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Fede979
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/08/2015, 18:16
Località: Aprilia

Domande generali: qualche chiarimento

Messaggio da Fede979 »

turtuv ha scritto:Non ho detto che non è utile la partenza in salita, ma che mi sembra brusca la partenza. Sicuramente però ci si deve solo fare il piede.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Confermo, è solo questione di farci il piede.
Ho l'hill-holder sulla mia auto attuale, funziona così: immagina di essere in salita fermo in prima col piede sul freno e la frizione abbassata; quando lasci il freno, l'hill-holder ti mantiene l'auto frenata per un massimo di due secondi. Questo significa che il freno viene rilasciato O se trascorrono due secondi senza che tu faccia niente O se entro quei due secondi tu stacchi la frizione e parti. Quindi in pratica, se non sei un bradipo a partire ( :P ), è il movimento dell'auto in avanti che fa staccare il freno dell'hill-holder. E sei tu, con frizione e acceleratore, a determinare quanto brusca sarà la partenza.

Discorso analogo se sei in discesa e devi partire in retromarcia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FEDE979
308SW Allure - 150CV Manuale - Madreperla - 17" Rubis - Ciel - Oxford Mistral - CD/MP3
Mia dal 13/10/2015 - NLT Aziendale
La mia prima Peugeot. Speriamo bene...

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”