PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quando va cambiata la cinghia di distribuzione?(207 1.4)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fonzy74
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/12/2008, 20:13

Re: Quando va cambiata la cinghia di distribuzione?(207 1.4)

Messaggio da fonzy74 »

[quote="dig"]eccomi qua
ritirata ieri , 849,00€
distribuzione, cinghia servizi, filtro gas, 1 manicotto imp. di raffreddamento , guarnizione testata (trovato olio nella vaschetta recupero antigelo )

Ciao dig.
Penso di avere anche io il tuo stesso problema.
Andando ad aggiungere acqua alla borraccia del liquido di raffreddamento ho notato sotto al tappo e intorno alla vaschetta una melma nera. Tipo fanghiglia.
Come hai fatto a capire che era olio??

Avatar utente
sheeper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 05/05/2009, 15:25
Località: Lainate (MI)

Re: Quando va cambiata la cinghia di distribuzione?(207 1.4)

Messaggio da sheeper »

dig ha scritto:eccomi qua
ritirata ieri , 849,00€
distribuzione, cinghia servizi, filtro gas, 1 manicotto imp. di raffreddamento , guarnizione testata (trovato olio nella vaschetta recupero antigelo )
Ho visto anche tutti i particolari sostituiti , il mecc. dice che la cinghia distribuzione era al limite :? :?
a me sembrava ancora buona , ma non sono un tecnico .
Ho visto anche la guarnizione della testata e in effetti si vedeva chiaramente che aveva ceduto nella zona in cui passa l'olio che va a lubrificare le valvole, speriamo che quella nuova sia ,come mi hanno detto rinforzata. :scratch: :scratch:

Stesso problema alla mia. Lavoro realizzato circa 3 mesi fa. Cede una zona critica della guarnizione (nel mio caso una zona angolare) e trafila olio. Il meccanico mi ha detto che le 206 e le 207 lo hanno come difetto.
207 SW 1400 energie sport ecogpl grigio alluminio + Cruise Control

fonzy74
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/12/2008, 20:13

Re: Quando va cambiata la cinghia di distribuzione?(207 1.4)

Messaggio da fonzy74 »

Scusa ma quanto olio avete trovato nella vaschetta del refrigerante???

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Quando va cambiata la cinghia di distribuzione?(207 1.4)

Messaggio da 207 feline »

Eccomi qua anche io.. 156.000km e 7 anni e mezzo di vita..
Kit completo acquistato e spedito dalla Peugeot di Aversa..
Cinghia distribuzione- cinghia servizi- pompa acqua e tutti i relativi cuscinetti, il tutto ripeto originale Peugeot al costo di 200€.. Più a mie spese 3lt di liquido refrigerante al costo di 15€ ed il meccanico si è preso per la sostituzione di tutto 150€ :thumbright: 365€ in totale..
Le cinghie erano perfette non presentavano segni clamorosi di usura.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”