PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cofano che si muove

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Cofano che si muove

Messaggio da Ricca »

Ciao a tutti,

Ho cercato nei vecchi post, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Vorrei sapere se anche a voi capita che al di sopra dei 140/150 il cofano motore traballi vistosamente, per non parlare di quando si sta dietro ad un'altra macchina che probabilmente crea un effetto turbolenza (in questo caso il movimento è veramente notevole).

L'avevo portata al concessionario e l'omino ha cercato di regolarlo meglio, ma non notando differenze mi ha liquidato dicendomi che tanto nonsi sgancia.

A voi è mai capitato? :roll:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Cofano che si muove

Messaggio da steverm »

Ricca ha scritto:Ciao a tutti,

Ho cercato nei vecchi post, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Vorrei sapere se anche a voi capita che al di sopra dei 140/150 il cofano motore traballi vistosamente, per non parlare di quando si sta dietro ad un'altra macchina che probabilmente crea un effetto turbolenza (in questo caso il movimento è veramente notevole).

L'avevo portata al concessionario e l'omino ha cercato di regolarlo meglio, ma non notando differenze mi ha liquidato dicendomi che tanto nonsi sgancia.

A voi è mai capitato? :roll:
GULP ! :x ...non andando mai a quelle velocità non ci ho fatto caso ! a 133 non succede ! Invece riguardo al cofano motore devo muovere una piccola critica: con le Alfa ero abituato ai cofani che si aprivano e rimanevano aperti da soli tramite appositi ammortizzatorini idraulici ...in pratica senz'asta...nella 407 invece c' è la faditica asta da agganciare...va bene ugualmente se no fosse per il fatto che la prima volta che ho tentato con delicatezza di riagganciarla forse inserendola male nel perno (ma RIPETO: CON DELICATEZZA) quest'ultimo di plastica si è subito spezzato manco fosse un biscotto ! :-(
Ora quando devo chiudere il cofano devo stare attento all'asta a "penzoloni"
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

In effetti, quella dell'asta è veramente una scelta scadente: ormai 2 pistoncini a pressione le hanno tutte o quasi le vetture nuove, anche quelle più economiche della 407.

Con 28.000 euro, sinceramente, non mi sarei aspettato delle cadute di stile così banali. :?
Comunque, che devo dire? Così è e così rimane...... l'unico mio dubbio e fastidio resta quello del cofano che si muove. :roll:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Jack69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/10/2005, 17:17

Messaggio da Jack69 »

Avevo già letto altre segnalazioni di questo tipo nel forum,
io però non ho notato nulla di particolare (fino a 170) :roll:
proverò a farci caso la prossima volta...
Peugeot 407 2.0 Hdi Sport - Grigio Fer - RD4 + volumetrico

kiko1970
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 06/12/2005, 20:32
Località: CASERTA

Messaggio da kiko1970 »

Ciao,
fino a 190 (reo confesso...) nessun problema di vibrazione:
mi associo alle proteste per la mancanza di pistoncini........sicuramente se chiedeiamo ad un tecnico Peugeot, comincerà a raccontarci una favola di crash-test. etc. etc. etc.
Proprio ieri ho sollevato il cofano della VW Lupo di mia moglie, servito da due efficientissimi pistoncini..........vergogna Peugeot !!!!
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Ricca ha scritto:In effetti, quella dell'asta è veramente una scelta scadente: ormai 2 pistoncini a pressione le hanno tutte o quasi le vetture nuove, anche quelle più economiche della 407.
a limite va bene l'asta... almeno con il gancio di metallo ! :evil:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

ATTENZIONE,

anche a me si è rotto l'affare di plastica che tiene l'asticella per tener sollevato il cofano. dal meccanico Peugeot l'hanno cambiata immediatamente... con una identica ! evidentemente ne hanno pronte un sacco perché conoscono il difetto.

attenzione, comunque, nel caso si rompa: è davvero pericoloso tenere l'asticella pensolante !!! può incastrarsi tra dei fili e, all'apertura del cofano motore, tirarli via ! il mio consiglio, come del resto ho fatto io, è, una volta rotto il gancetto, di togliere completamente l'asticella svitandola dalla sua sede.

per il fatto delle vibrazioni: alle alte velocità anche io udivo delle vibrazioni provenire dall'anterio ma non sono mai riuscito a capire da dove provenissero in modo preciso. ora che avete menzionato il cofano motore... penso proprio che provenissero da lì ! chissà, farò un controllo...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

madebyN ha scritto: attenzione, comunque, nel caso si rompa: è davvero pericoloso tenere l'asticella pensolante !!! può incastrarsi tra dei fili e, all'apertura del cofano motore, tirarli via ! il mio consiglio, come del resto ho fatto io, è, una volta rotto il gancetto, di togliere completamente l'asticella svitandola dalla sua sede.
GULP ! pensavo che una volta chiuso il cofano rimanesse ferma nella scanalatura laterale. Poichè non posso assentarmi da lavoro mezza giornata per un gancetto seguirò il consiglio di toglierla oppure se possibile (devo vedere) la fisserò magari con un fil di ferro al posto del gancio.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Io più che preoccuparmi del ffatto che il cofano è tenuto sollevato da un'astina, mi preoccuperei di più del problema del sollevamento... bisogna capire se:
dipende dalla chiusura (la serratura) che ha gioco
dalle cerniere
dalla cattiva connessione tra l'ossatura e la pelle esterna del cofano

in tutti i casi si deve fare intervenire il concessionario (o al limite un ispettore), in quanto una apertura accidentale del cofano è una evenienza che compromette gravemente la sicurezza... in caso di storie, ricordatevi di quanto stabilito dalla direttiva 1999/44/CE sulal responsabilità del venditore!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

chicco67 ha scritto:dipende dalla chiusura (la serratura) che ha gioco
Non credo: se fosse dalla chiusura, non credo che vedrei muovere... sarebbe troppo in basso.
dalle cerniere
Più probabile..... io vedo muovere solo quella parte di cofano prima del parabrezza,anche'unica parte del cofano che si riesce a vedere!
dalla cattiva connessione tra l'ossatura e la pelle esterna del cofano
Oddio, spero di no!!
in tutti i casi si deve fare intervenire il concessionario (o al limite un ispettore),
Ma quando gliel'ho segnalato, me loha regolato un pò e mi ha detto che comunque va bene così..... che altro potrei fare?? Riportargliela? :roll:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Ricca ha scritto:
chicco67 ha scritto:dipende dalla chiusura (la serratura) che ha gioco
Non credo: se fosse dalla chiusura, non credo che vedrei muovere... sarebbe troppo in basso.
dalle cerniere
Più probabile..... io vedo muovere solo quella parte di cofano prima del parabrezza,anche'unica parte del cofano che si riesce a vedere!
dalla cattiva connessione tra l'ossatura e la pelle esterna del cofano
Oddio, spero di no!!
in tutti i casi si deve fare intervenire il concessionario (o al limite un ispettore),
Ma quando gliel'ho segnalato, me loha regolato un pò e mi ha detto che comunque va bene così..... che altro potrei fare?? Riportargliela? :roll:
certo che devi riportarla dal conce... e leggi quel link alla direttiva... prima di andare!! per il fatto che tu non veda altre deformazioni dal posto di guida, tieni presente l'inclinazione del cofano stesso... dovresti farti precedere da un'altra vettura con qualcuno che ti osservi il cofano, magari con una videocamera dotata di zoom, per evitare di viaggiare (pericolosamente) troppo in scia all'altra macchina: solo così avresti un corretto metro del problema!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
SchiZZo
Peugeottista veterano
Messaggi: 268
Iscritto il: 15/02/2005, 22:23

Messaggio da SchiZZo »

:o .. credo invece che il cofano, essendo d'alluminio fletta in maniera vistosa, ma non dovrebbe essere pericoloso .. speriamo :lol: cmq a 210 8) non è che fletta più di tanto :wink:
... ah :roll: l'argomento è stato già trattato.
407 2.0 Hdi Sport Pack Tecno Grigio Islanda IMM 20.4.2005,
Tetto apribile, Pelle intera nera, Allarme, Jbl, Xeno, Regolatore velocità post-vendita, RT3 6.62, Mappa Italia 2006/07 Personalizzata, Profili Chrome H-M, Led Posizione Hid White Super Refractor, Assistenza al parcheggio RT3, Ingresso audio Aux, Luci di stazionamento, Rimappatura Centralina Siemens 136-->160 Cv

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

Be anche io notai subito che ad una certa velocità o in scia a macchine o camion sopratutto al centro il cofano nella parte verso il vetro oscilla in alto e in basso, ma è una flessione della lamiera. Infatti essendo così grande e in alluminio molto leggero per via della turbolenza dell'aria flette e va un po su e giù. Tutto normale, pare che in molte auto col cofano in alluminio accada (quelle con cofanoni grandi come la nostra...).
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

gnomopol ha scritto:Be anche io notai subito che ad una certa velocità o in scia a macchine o camion sopratutto al centro il cofano nella parte verso il vetro oscilla in alto e in basso, ma è una flessione della lamiera. Infatti essendo così grande e in alluminio molto leggero per via della turbolenza dell'aria flette e va un po su e giù. Tutto normale, pare che in molte auto col cofano in alluminio accada (quelle con cofanoni grandi come la nostra...).
quoto: il cofano della mia ex Alfa 155 1.8 Cat anno 1992 (all'epoca i cofani ancora si vedevano dal posto di guida) arrivato a 160Km/h incominciava a flettere. Sembrava come se prendendo aria da sotto tendesse a sfiatare ai lati; infatti tendevano ad alzarsi i lati del cofano come quando si chiude male un contenitore per alimenti di plastica...ma in realtà non si è mai aperto nemmeno a 210Km/h in Germania per ore ed ore di seguito (ed un litro d'olio consumato ;-)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
uzz75
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 29/03/2006, 22:35
Località: Rovereto (TN)

Messaggio da uzz75 »

Il mio iniza a flettersi a 130 Km/h, lo si nota leggermente, si alzano i lati, poi verso i 150Km/h la curvatura si accentua maggiormente, per arrivare poi a circa 180-200 Km/h con una forma molto strana, tipo alettone da formula 1.
Penso si tutto studiato per aumentare il carico dinamico sulle ruote.... ;-)

Scherzi a parte, il mio nn si muove
Ultima modifica di uzz75 il 20/05/2006, 23:26, modificato 1 volta in totale.
407 2.0 HDI Grigio Islanda (06.04.2006) - Sport Pack Tecno - Fari Diurni, Luci di stazionamento, Cruise/Control afer market, Kit vivavoce bluetooth

Torna a “407 - Generale”