PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Gian »

mic21 ha scritto: A parte i discorsi l'unica è provare e condividere i risultati.
quoto ma sopratutto indagare sulla salute del motore attraverso le prove suggerite.
Costano poco denaro, tuttavia sono sufficientemente indicative.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1142
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

Gian ha scritto:
mic21 ha scritto: A parte i discorsi l'unica è provare e condividere i risultati.
quoto ma sopratutto indagare sulla salute del motore attraverso le prove suggerite.
Costano poco denaro, tuttavia sono sufficientemente indicative.
;-)
Per le prove da te suggerite, il responsabile dell' officina Peugeot, mi dice e mi ha sempre detto che sono solo prove da evitare, perché questo motore è stato progettato con questa caratteristica, quindi si spenderebbero soldi inutilmente.

Gli ho detto : pero' se oltre le decantate caratteristiche tecniche della vettura decantate in pompa magna, informaste il cliente anche sui consumi dell' olio, oltre quelli del carburante, si potrebbe scegliere se acquistare o meno una vettura rispetto ad un altra..... Ma tu che vettura hai ?
Che te lo dico a fare..... lo so hai ragione.

Comunque per la cronaca, sono passati 7 giorni e ancora non ho ricevuto risposta da Peugeot, bè è ovvio ormai la macchina hanno visto che è fuori garanzia.......
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Daber_599 »

Soprattutto vorrei che spiegassero com'è possibile perché appena comprato il motore ha un consumo di olio accettabile e poi in pochissimi km (20 - 30.000) diventa un motorino a miscela... hanno per caso progettato un decadimento di una parte del motore??? Fra un po diranno che è stato progettato per durare 50000 km al massimo... :thumbdown:

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da mic21 »

Hai ragione... anche la mia ha iniziato dopo i 30000... perchè? E poi sarebbe interessante sapere (e non si saprà mai) qual'è la percentuale di auto che lamenta questo problema. Non credo siano casi isolati... ma conosco anche gente che rabbocca e non si fa troppi problemi, io non ci riesco.

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1142
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

mic21 ha scritto:E' tutto normale allora... possiamo stare tranquilli...
Alx ma nel tuo libretto c'è un limite di guardia del consumo?
Nel mio c'è il limite (assurdo) di 0,5 litri per 1000 km... io ancora non ci arrivo ancora ma tu superi anche questo limite...
Come possono dire che è normale? Possono dire che non hanno intenzione di fare nulla... ma non c'è nulla di normale.
Non l'ho trovato, che voce devo vedere?
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1142
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

mic21 ha scritto:Hai ragione... anche la mia ha iniziato dopo i 30000... perchè? E poi sarebbe interessante sapere (e non si saprà mai) qual'è la percentuale di auto che lamenta questo problema. Non credo siano casi isolati... ma conosco anche gente che rabbocca e non si fa troppi problemi, io non ci riesco.
Ma quali 30000 km, la mia ha cominciato da subito.....
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Gian »

Forse sarebbe utile a tutti coloro che leggono se aggiornaste la firma riportando quanti km avete all'attivo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Gian »

Tramite la prova della compressione si capirebbe se le fasce tengono e le valvole chiudono bene.
Altro particolare altrettanto importante è smontare le candele e "leggere" la combustione.
In base al colore e a come si presenta la candela potete farvi un'idea di come sia la miscela e la combustione.
Anche questa è molto economica oltre che veloce.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1142
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

Gian ha scritto:Forse sarebbe utile a tutti coloro che leggono se aggiornaste la firma riportando quanti km avete all'attivo.
;-)
Guarda un po' se ti piace........ :) :scratch:
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Gian »

ALX ha scritto:
Gian ha scritto:Forse sarebbe utile a tutti coloro che leggono se aggiornaste la firma riportando quanti km avete all'attivo.
;-)
Guarda un po' se ti piace........ :) :scratch:
Troppo preciso :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5190
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da tommy88 »

Vediamo di far sparire certe frasi grazie,e non mettiamo i cambi d'olio,sennò la firma diventa troppo lunga...

...fate le proposte in una sezione dove non c'è un moderatore che controlla proprio direttamente almeno,magari qualche ora in più certe frasi/firme restano..


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1142
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

Arrivato addittivo Bardahl arrivato, consigli su utilizzo ?
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da mic21 »

Ti conviene seguire le indicazioni sul flacone... sono diverse a seconda del tipo di trattamento... il mio era il il Bardhal 2 Oil Traitment e andava aggiunto all'olio al momento del cambio olio/tagliando. Devo essere sincero... non sono convinto di aver avuto un gran giovamento, l'ho messo in primavera e non è escluso che il calo di consumo sia dovuto anche alle temperature più elevate. Se provo di nuovo passo al Sintoflon... ne ho sentito parlare bene sul web. Ad ogni modo ALX ti auguro risultati migliori... facci sapere.

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1142
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

mic21 ha scritto:Ti conviene seguire le indicazioni sul flacone... sono diverse a seconda del tipo di trattamento... il mio era il il Bardhal 2 Oil Traitment e andava aggiunto all'olio al momento del cambio olio/tagliando. Devo essere sincero... non sono convinto di aver avuto un gran giovamento, l'ho messo in primavera e non è escluso che il calo di consumo sia dovuto anche alle temperature più elevate. Se provo di nuovo passo al Sintoflon... ne ho sentito parlare bene sul web. Ad ogni modo ALX ti auguro risultati migliori... facci sapere.
Ho preso propio il 2 Oil.

GraZie
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Gian »

ALX ha scritto:
mic21 ha scritto:Ti conviene seguire le indicazioni sul flacone... sono diverse a seconda del tipo di trattamento... il mio era il il Bardhal 2 Oil Traitment e andava aggiunto all'olio al momento del cambio olio/tagliando. Devo essere sincero... non sono convinto di aver avuto un gran giovamento, l'ho messo in primavera e non è escluso che il calo di consumo sia dovuto anche alle temperature più elevate. Se provo di nuovo passo al Sintoflon... ne ho sentito parlare bene sul web. Ad ogni modo ALX ti auguro risultati migliori... facci sapere.
Ho preso propio il 2 Oil.

GraZie
Ciao ALX
aggiorna come va con quell'additivo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”