PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

"il minimo" del 1.6 hdi 110cv

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: "il minimo" del 1.6 hdi 110cv

Messaggio da thewizard »

già che ti hanno cambiato la distribuzione a 60mila km....
:shock:
bastacosìsennòlipicchio
:)


Fabio

Avatar utente
gunny
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/11/2008, 13:07

Re: "il minimo" del 1.6 hdi 110cv

Messaggio da gunny »

Ciao a tutti sto leggendo questi post, ed a proposito di "fare la distribuzione" in Peugeot mi hanno consigliato di farla in quanto ho superato i 120.000km.
Ora io sono ignorante, ma aprendo il libretto di uso e manutenzione, leggo che la cinta di distribuzione nel 1.6hdi 110cv va cambiata normalmente a 240.000km oppure in condizioni particolari a 180.000
Quindi non ho capito se rifare la distribuzione significa qualche altra cosa oltre a sostituire la cinta
Mi delucidate cortesemente?
Grazie come sempre a tutti
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 5 porte (Ottobre 2008) + regolatore/limitatore di velocità

Avatar utente
ketana83
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 21/03/2014, 15:07
Località: cormano

Re: "il minimo" del 1.6 hdi 110cv

Messaggio da ketana83 »

Ciao, da quello che so in teoria dovrebbe fare i kilometri indicati sul libretto, ma in pratica credo che in pochi arrivano a quel kilometraggio. Io ho dovuto rifarla a 60000 in quanto avevo un concerto di cicale niente male.

Ritornando al mio problema, sembra pazzesco, ma da 3 giorni che il rumore sembra sparito ed è ritornata silenziosa...l'unica cosa che mi viene da pensare, è che in questi giorni ha fatto bel tempo, mentre prima aveva piovuto......possibile umidità?!?!?!?! :mad: :mad:
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Fèline 02/2009 - EZRC** - 225/40 R18 - Lincancabur - Dist ant+post 20mm - Tetto Panoramico Ciel - JVC KW AV71BTE Coral ant + Rcf post. + subwoofer Infinity
Spot Dietro le quinte 308: https://www.youtube.com/watch?v=9ZQJtxA2Orc" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: "il minimo" del 1.6 hdi 110cv

Messaggio da Gian »

gunny ha scritto:Ciao a tutti sto leggendo questi post, ed a proposito di "fare la distribuzione" in Peugeot mi hanno consigliato di farla in quanto ho superato i 120.000km.
Ora io sono ignorante, ma aprendo il libretto di uso e manutenzione, leggo che la cinta di distribuzione nel 1.6hdi 110cv va cambiata normalmente a 240.000km oppure in condizioni particolari a 180.000
Quindi non ho capito se rifare la distribuzione significa qualche altra cosa oltre a sostituire la cinta
Mi delucidate cortesemente?
Grazie come sempre a tutti
Ciao
leggi perché c'è riportata anche la scadenza dei 10 anni nel caso non arrivassi con i km
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
gunny
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/11/2008, 13:07

Re: "il minimo" del 1.6 hdi 110cv

Messaggio da gunny »

Bè la mia fa 7 anni ad Ottobre però in effetti come dice Ketana83 anche io sento qualche cicala nel motore :mrgreen:
comunque domani quando andrò a ritirarla in assistenza per la scatola BSM mi delucideranno i tecnici
Ciao
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 5 porte (Ottobre 2008) + regolatore/limitatore di velocità

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”