Anch'io sono stato perseguitato da un rumore simile, identificato come scricchiolio del montante, che ha comportato 4 o 5 inbterventi in garanzia con relativa sosta di un paio di giorni per volta in carrozzeria Peugeot.
Siccome ogni volta ritornava, alla fine ho fatto sbottonare il carrozzaio il quale mi ha detto che era dovuto alla mancanza di una saldatura tra i vari strati che compongono il montante, ma che non era possibile ripristinarla senza in teoria "segare a metà" questo il termine che ha usato, l'auto. L'unica cura era l'allontanamento delle lamiere che sfregavano, per quanto poteva durare.
Scaduta la garanzia e non eliminato il problema, ho scritto una lettera come prevede la legge per chiedere una riduzione di prezzo (nel mio caso mi sarei accontentato di alcuni pezzi sostituiti in garanzia in quanto rumorosi, ma perfettamente funzionanti, e molto costosi, che mi avrebbe fatto comodo avere per una eventuale futura sostituzione) nessuna risposta, e i pezzi sono ritornati a Peugeot.Stranamente, pero, ad un certo punto lo scricchiolio è improvvisamnete scomparso da solo: e la cosa dura da piu di un anno ed ha superato bollori estivi e gelo invernale. Il credo che il motivo sia che le lamiere si sono assestate e di conseguenza hanno smesso di muoversi, oppure si muovono ma si è creata una tolleranza che consente di evitare lo sfregamento.
All'ultimo lavaggio a pagamento, pero, il giorno dopo metto in moto, faccio qualche metro e.....a ridaiie!!! Non mi sono perso d'animo e ho pensato per prima cosa che il lavaggio non poteva essere estraneo al problema, cosi ho fatto una cosa molto sempllice : ho aperto le portiere lato dx ed ho sciacquato le guarnizioni con acqua. Una volta asciutte, ho richiuso e...il rumore era sparito. Per il resto devo dire che non ho alcun rumore di scricchiolio di plastiche da cruscotto o sedili, solo qualche traballamento dal vano bagagli (purtroppo nella mia manca qualsiasi fissaggio di ruota di scorta ed attrezzi, come pure del triangolo) che ho affrontato con modifiche e spessori per eliminare il movimento che causava rumorosità. Ho risolto al 80%, ma occorre ricordare che gli ammo posteriori sulla 307, almeno quella ante restyling, sono rumorosi di natura , e piu di tanto non si puo pretendere. Ultimamente ho letto e mi ha detto pure il mecca che la famosa discesa delle cuffie era una delle cause principali delle rumorosita, ma nella mia sono tranquille al loro posto....
L'auto posso quindi dire che è molto silenziosa all'interno, tranne quando la temperatura scende sotto i 10 gradi: a quel punto compare un rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrr (la cosa piu simile che miviene in mente è il rumore della pallina sulla roulette mentre gira) che credevo di aver individuato nello sbattimento del tubo alimentazione benzina proveniente dal serbatoio all'interno del longherone nel quale è collocato senza alcun fissaggio. Il tubo è di plastica molto rigida, ed ho inserito gommapiuma dove sbuca nel vano motore e ,muovendo non si sente piu nulla, ma purtroppo...il trrrrrrrrrrrrrrrè rimasto. Se qualcuno ha capito e risolto, loringraziero del suo contributo. Penso che domani smontero il guscio dello specchietto dx per vedere che non ci sia qualcosa fissato male all'interno, ma nè io nè il mecca riusciamo a capirci qualcosa, soprattutto perchè ogni volta che lo carico il rumore cessa per poi ricominciare appena scende ( mi voleva dare il numero del suo psichiatra).
Purtroppo avrete capito che i fissaggi in generale sono un dei problemi principali della nostra auto....un minimo di cura in piu ed un prezzo di listino di 100 euro maggiore sarebbero stati i benvenuti.
Ciao a tutti
