Ciao a tutti.
Vi espongono il mio problema. Ho una 207 1.4 diesel con 177000 km all'attivo.
Macchina sempre tagliandata max ogni 15000km dato che passo molto tempo nel traffico cittadino.
Da circa un mese e mezzo l'auto ogni volta che la metto in moto e quindi a motore freddo ho il cambio duro. Allora attendo alcuni minuti x far andare l'olio in pressione e ma nulla.
Questo difetto va via solo a motore caldo quando la lancetta della temperatura sali sopra i 70 gradi.
Ho portato in officina l'auto pensando che fosse un problema di mancanza d'olio al cambio ma l'olio c'è.
Dopo un attento controllo il meccanico mi trova la parte bassa del motore tutta imbrattata di olio e mi dice che c'è il cambio da sostituire.
E' possibile mai???
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione cambio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione cambio
Ciao Fonzyfonzy74 ha scritto:Ciao a tutti.
Vi espongono il mio problema. Ho una 207 1.4 diesel con 177000 km all'attivo.
Macchina sempre tagliandata max ogni 15000km dato che passo molto tempo nel traffico cittadino.
Da circa un mese e mezzo l'auto ogni volta che la metto in moto e quindi a motore freddo ho il cambio duro. Allora attendo alcuni minuti x far andare l'olio in pressione e ma nulla.
Questo difetto va via solo a motore caldo quando la lancetta della temperatura sali sopra i 70 gradi.
Ho portato in officina l'auto pensando che fosse un problema di mancanza d'olio al cambio ma l'olio c'è.
Dopo un attento controllo il meccanico mi trova la parte bassa del motore tutta imbrattata di olio e mi dice che c'è il cambio da sostituire.
E' possibile mai???
L'olio del cambio l'hai mai sostituito ?
L'olio del cambio manuale non va in pressione ed è un olio che lavora a "freddo" rispetto a quello motore e la lubrificazione avviene solo per sbattimento.
Cosa intendi per diventa duro ?
L'olio imbrattato è olio motore o olio del cambio ?
Se fosse olio del cambio basterebbe smontare il cambio e provvedere alla sostituzione del paraolio pochi euro a confronto del costo di un cambio. Ovviamente questo se le marce non grattano e non ci sono impunatamenti nelle cambiate o giochi o rumori strani per esempio cuscinetti sincronizzatori.
Inutile dire che già che lo smonti meglio rifare anche la frizione
Purtroppo è troppo generica l'affermazione del meccanico solo perché ha trovato imbrattamento di olio.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sostituzione cambio
ciao.
L°olio del cambio non e° mai stato cambiato o almeno se non viene sostituito in automatico quando si cambia la frizione.
Il cambio duro intendo che si fa fatica a inne.
stare le marce.Ci vuole forza per spostare la leva mentre quando riscalda il motore questo fastidio svanisce.
Il meccanico mi ha detto che ci sono dei cuscinetti sballati. Domani vado da vicino a vedere di che si tratta.
A domani per il resoconto.
L°olio del cambio non e° mai stato cambiato o almeno se non viene sostituito in automatico quando si cambia la frizione.
Il cambio duro intendo che si fa fatica a inne.
stare le marce.Ci vuole forza per spostare la leva mentre quando riscalda il motore questo fastidio svanisce.
Il meccanico mi ha detto che ci sono dei cuscinetti sballati. Domani vado da vicino a vedere di che si tratta.
A domani per il resoconto.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione cambio
Spero che abbia verificato il meccanismo della leva di comando prima di sentenziare la sostituzione.fonzy74 ha scritto:ciao.
L°olio del cambio non e° mai stato cambiato o almeno se non viene sostituito in automatico quando si cambia la frizione.
Il cambio duro intendo che si fa fatica a inne.
stare le marce.Ci vuole forza per spostare la leva mentre quando riscalda il motore questo fastidio svanisce.
Il meccanico mi ha detto che ci sono dei cuscinetti sballati. Domani vado da vicino a vedere di che si tratta.
A domani per il resoconto.
Solitamente nel cambio se si rompono è un cuscinetto ma da segni di rumore....
Non è possibile a meno di essere rimasti senza olio che improvvisamente tutti i cuscinetti sono partiti e che improvvisamente a caldo si sistema tutto.
Mi piacerebbe farti sentire un cuscinetto della 5° marcia di una mia auto che ha un pò di gioco e lo manifesta con maggior rumore rispetto agli altri.
Nulla di grave solo rumore.
Se non avesse verificato il meccanismo di comando non fagli sostituire il cambio senza prima aver verificato e lubrificato.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sostituzione cambio
Allora. Il cambio non è stato sostituito.
Il cambio duro era dovuto ai leveraggi del cambio usurati consumati.
Li ho fatti sostituire insieme all'olio del cambio e del motore.
Cambio dischi freno e pastiglie anteriori e relativi tubicini.
Il cambio duro era dovuto ai leveraggi del cambio usurati consumati.
Li ho fatti sostituire insieme all'olio del cambio e del motore.
Cambio dischi freno e pastiglie anteriori e relativi tubicini.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione cambio
Quindi in pratica hai sostituito l'olio del cambio, i leveraggi, dischi e pastiglie freni anteriori e tubi frenifonzy74 ha scritto:Allora. Il cambio non è stato sostituito.
Il cambio duro era dovuto ai leveraggi del cambio usurati consumati.
Li ho fatti sostituire insieme all'olio del cambio e del motore.
Cambio dischi freno e pastiglie anteriori e relativi tubicini.
ed ora come va il cambio ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sostituzione cambio
Ciao.
Ieri ho ritirato la macchina va benissimo.
allora ho sostituito i due tiranti del cambio,ora sembra nuovo morbido e fluido nei cambi di marcia.
Solo 125 eurini.
poi dischi, pastiglie e tubicini e poi la perdita dell°olio era dovuto allo scambiatore mi sembra cosi si chiami che mi faceva entrare olio nella vaschetta del liquido refrigerante. quindi il meccanico ha dovuto smontare radiatore e vaschetta lavare e sgrassare.
ora mi resta di far una convergenza alle ruote perché mi tira un po a destra.
poi mega lavaggio al motore, alla carrozzeria ed interni dell°auto che ci sono ancora i sassolini della vacanza al mare.
totale spesa 450 euro.
Volevo venderla x i troppi km che il motore ha. ma penso di tenerla ancora x un po°.
Ieri ho ritirato la macchina va benissimo.
allora ho sostituito i due tiranti del cambio,ora sembra nuovo morbido e fluido nei cambi di marcia.
Solo 125 eurini.
poi dischi, pastiglie e tubicini e poi la perdita dell°olio era dovuto allo scambiatore mi sembra cosi si chiami che mi faceva entrare olio nella vaschetta del liquido refrigerante. quindi il meccanico ha dovuto smontare radiatore e vaschetta lavare e sgrassare.
ora mi resta di far una convergenza alle ruote perché mi tira un po a destra.
poi mega lavaggio al motore, alla carrozzeria ed interni dell°auto che ci sono ancora i sassolini della vacanza al mare.
totale spesa 450 euro.
Volevo venderla x i troppi km che il motore ha. ma penso di tenerla ancora x un po°.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione cambio
Da come hai scritto nel primo messaggio iniziale dove dovevi sostituire il cambio, diciamo che il meccanico ha lavorato in modo onesto.fonzy74 ha scritto:Ciao.
Ieri ho ritirato la macchina va benissimo.
allora ho sostituito i due tiranti del cambio,ora sembra nuovo morbido e fluido nei cambi di marcia.
Solo 125 eurini.
poi dischi, pastiglie e tubicini e poi la perdita dell°olio era dovuto allo scambiatore mi sembra cosi si chiami che mi faceva entrare olio nella vaschetta del liquido refrigerante. quindi il meccanico ha dovuto smontare radiatore e vaschetta lavare e sgrassare.
ora mi resta di far una convergenza alle ruote perché mi tira un po a destra.
poi mega lavaggio al motore, alla carrozzeria ed interni dell°auto che ci sono ancora i sassolini della vacanza al mare.
totale spesa 450 euro.
Volevo venderla x i troppi km che il motore ha. ma penso di tenerla ancora x un po°.
E francamente quando l'ho letto mi son venuti i brividi per il fatto che a caldo tutto ok e a freddo il problema.
E per questo indicava di sostituire il cambio. Si una cosa la dovevi cambiare ed era il meccanico.
Considera che quei km non sono tanti, semmai devi solo mantenerla in efficienza sostituendo i fluidi alle scadenze previste e non quando si rompe qualcosa....
Se il radiatore ti si è bucato molto probabilmente è perché il liquido radiatore non lo hai mai cambiato alle scadenze previste ovvero ogni 4 anni ?
Comunque meglio così che hai risolto spendendo anche poco.
Per tua curiosità personale, guarda le inserzioni del tuo modello su autoscout e imposta la ricerca per km metraggio decrescente
Vedrai che la tua ha appena finito il rodaggio.
Ma se preferirai sostituirla liberissimo di farlo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sostituzione cambio
Nooo. Al momento non la cambio.
Di norma non mi sono mai soffermato sulle tabelle ufficiali.
Di solito cambio l olio al massimo ogni 15000 km invece i filtri vari ogni 2 cambi.
Usando la macchina per lavoro cerco di tenerla sempre a punto.
Di norma non mi sono mai soffermato sulle tabelle ufficiali.
Di solito cambio l olio al massimo ogni 15000 km invece i filtri vari ogni 2 cambi.
Usando la macchina per lavoro cerco di tenerla sempre a punto.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione cambio
Ciaofonzy74 ha scritto:Nooo. Al momento non la cambio.
Di norma non mi sono mai soffermato sulle tabelle ufficiali.
Di solito cambio l olio al massimo ogni 15000 km invece i filtri vari ogni 2 cambi.
Usando la macchina per lavoro cerco di tenerla sempre a punto.
Ottimo anch'io ogni 15.000 km via olio e filtro. Sostituirlo ogni 2 cambi sarebbe come farsi la doccia e rindossare i vestiti sporchi.
Ottima scelta Quella di tenerla.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63