PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Insonorizzazione: Con Isolmant piombo e qualche problemino c

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
kingshark78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/02/2006, 12:24
Località: Milano

Insonorizzazione: Con Isolmant piombo e qualche problemino c

Messaggio da kingshark78 »

Ciao a tutti !!! :)
Sono un nuovo iscritto anche se leggo il forum da tempo.

Dopo aver letto parecchi topic su "l'insonorizzazione"...e dopo essere entrato in possesso di questo prodotto:
http://www.isolmant.it/isolmant_piombo.html
mi sono deciso anch'io di avventurarmi in questa prova.

Sono partito dalla portiera anteriore sx. L'ho smontata e ho tolto il telo che separa la cartella dalla lamiera.

Ho inserito nelle fessure presenti nella cartella del silicone.

Quello che vorrei fare è ricoprire la cartella con l'Isolmant piombo e sostituire sempre il telo di protezione con un foglio di isolmant piombo. Cosa ne pensate ?

Il problema che ho riscontrato nel riattaccare i comandi del finestrino è:
Il finestrino funziona correttamente eccetto se chiudo l'auto con il telecomando. Il finestrino di sx non sale + in automatico. Aiutatemi....

:cry:

Grazie a tutti in anticipo. Kingshark
307 Speed'up 2.0 HDI 136 Cv grigio alluminio + fendinebbia after market

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Il materiale che hai comprato sarebbe ottimo per il fondo della macchina o del baule, scarsamente utile in portiera. Specie sulla cartella e le lamiere il materiale fonoassorbente deve avere un'ottima aderenza per smorzare le vibrazioni, non dovrebbero formarsi neanche bolle d'aria. Per quello vengono usati i fogli bituminosi o similari o prodotti da dare a pennello. Per quello che riguarda il finestrino credo occorra solo un reset. Porta il vetro tutto su manualmente e alza entrambi gli interruttori degli alzacristalli anteriori per almeno 5 secondi. Dovrebbe rifunzionare tutto.......... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

più che "rifare il telo" ti conviene toglierlo dal tutto e imbottire per bene sia le LAMIERE esterne che le cartelle interne, senza poi rimettere il telo... :wink:
altrimenti ti vibrerà tutto poi se lasci le lamiere originali!

PS: sì, per i finstrini basta un bel "reset" come detto sopra da Slime :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
kingshark78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/02/2006, 12:24
Località: Milano

Messaggio da kingshark78 »

Quello che volevo ottenere era un qualcosa di simile a questo:
http://www.307club.it/forum/download.php?id=597
ovviamente utilizzando l'isolmant piombo.
La differenza che gli AP restavano sulla cartella.

Stavo pensando se metterlo anche sulla lamiera esterna, ma in questo caso dovrei fare dei pezzi non molto grandi da applicare.

E anche sulla cartella stessa. Ma a quanto dice Slime non è il massimo :roll:

Il fatto è che il materiale non l'ho comprato. E poi la macchina la terrò al massimo x 4 anni visto che è un noleggio lungo termine. Di conseguenza non volevo spendere troppo x un qualcosa che mi resta x "soli" 4 anni.

Anche se degli AP e una fonte alternativa restano comunque fattibili visto che un domani rimonto i suoi originali e mi tengo i pezzi acquistati.

Cosa utilizzo x incollare il materiale ? Ho fatto delle prove con delle colle universali resistenti ad alte temperature ma non sembra fare un ottima presa. X questo volevo provare con la colla a caldo. O del bio-adesivo.

Aspetto vostri consigli su come impostare il lavoro e su che cosa eventualmente acquistare.

X il finestrino tutto OK grazie al vostro aiuto...resettando... ora è di nuovo funzionante.

Grazie ancora a tutti. Ciao Kingshark
307 Speed'up 2.0 HDI 136 Cv grigio alluminio + fendinebbia after market

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:oops: hemm

il materiale deve essere un tutt'uno con la cartella: non puoi incollarlo semplicemente con della colla a caldo o biadesivo...

nel primo caso dopo 2 mesi si scollerebbe di sicuro e nel secondo, anche usassi biadesivo della 3M megapotente, non avresti la ridigità voluta per via dello strato stesso dello scotch "morbido"..

non sò se mi son spiegato...

altra cosa: non sottovalutare le lamiere : vibrano a più non posso peggio delle cartelle....

:idea: compra delle sound plate (costano solo 30euro meno sconto del club 10% http://www.mcmantom.com/ -> Prodotti -> TrattamentiAcustici) e hai 12 mattonelline che nel tuo caso son l'ideale! :wink:

PS: 4 anni di buona musica non son pochi è :wink: (sempre se non hai problemi con lo stato delle portiere non essendo "tua" la macchina)

Ciaoooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “Audio e video”