PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuovo iscritto
Nuovo iscritto
Ciao a tutti. Dopo vari tentativi sono riuscito a trovare un forum che mi aiuti con la nostra cara 307 SW. Volevo dirvi che mi avete aiutato a risolvere vari dubbi e quesiti che mi sono posto in questi 34 mesi che sono possessore di una 307 SW 1.6 benzina, con cui mi reco al lavoro facendo 190 km al giorno negli ultimi 10 mesi. Volevo solo chiedere alcune cose: la spia della pressione olio rimane spenta all'accensione del quadro? Non ricordo di averla mai vista accesa neanche da nuova. Il tergi automatico funziona con un ritardo di risposta oppure è diretto all'intensità della lettura del sensore? Ed in prima velocità a veicolo fermo è normale che vada ad intermittenza? Grazie a tutti.


caspita, 190km al giorno! ppperò!

Io intanto ti rispondo sull'ultima domanda:
sì, è normale che da fermo i tergi vadano ad intermittenza, è una funzione studiata apposta (a parer mio ben pensata), tanto da fermo non serve che le spazzole siano al max


ciaoooooooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Nuovo iscritto
No, si accende., insieme a quella della batteria!swjoy ha scritto:C Volevo solo chiedere alcune cose: la spia della pressione olio rimane spenta all'accensione del quadro?
Probabilmente è un problema della lampadina...
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Grazie per l'aiuto. Infatti mi sembrava strano che la spia non si accendesse, ma pensavo che era normale poichè una volta mi è scappato il piede dalla frizione ed il motore ha girato al di sotto del normale regime di minimo per alcuni secondi sufficenti per far comparire la scritta sul cdb " insufficente pressione olio" accompagnata dal cicalino e dall' accensione della spia e della scritta "stop" sul quadro. Sul tergi ero rimasto un pò perplesso, ma visto che funzionava tutto regolarmente non ho dato peso alla cosa. Una cosa di cui mi sono ricordato ora: l'indicatore di livello olio non segnala sempre la sua presenza, e non sempre è veritiero,come per l'indicatore dei tagliandi che mette sempre qualche KM di differenza da una accensione all'altra, arrotondando per difetto. Per tutto il resto sono molto contento della mia leonessa e spero che mi accompagni come la Kadett GT 1.3S che l'ha preceduta, demolita dopo 14 anni perchè cadeva a pezzi come interni ma che partiva al primo colpo anche dopo 190.000 KM ( mai visto il carro attrezzi!!). Ora ne ha 50.000, di cui 33.000 fatti da Agosto 2005 cioè da quando mi hanno trasferito per lavoro. Ero intenzionato a cambiarla col 1.6 HDI 110 cv, ma mi offrivano poco per la mia. Speriamo di trovare un lavioro in zona presto.........
L'indicatore livello olio "pazzo" è un male endemico della 307 e ormai nessuno presta attenzione alle sue indicazioni (tanto c'è la buona vecchia astina del livello nel cofano motore); l'indicatore della percorrenza ai tagliandi risente, almeno in parte dell'uso della vettura (autostrada, città, ...) ed è normale che cambi indicazione!swjoy ha scritto: l'indicatore di livello olio non segnala sempre la sua presenza, e non sempre è veritiero,come per l'indicatore dei tagliandi che mette sempre qualche KM di differenza da una accensione all'altra, arrotondando per difetto.
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Come ho detto tempo fa è un problema che si risolve con la sostituzione della sonda dell'olio... a me lo hanno fatto e da allora mai una falsa segnalazionechicco67 ha scritto:L'indicatore livello olio "pazzo" è un male endemico della 307 e ormai nessuno presta attenzione alle sue indicazioni (tanto c'è la buona vecchia astina del livello nel cofano motore); l'indicatore della percorrenza ai tagliandi risente, almeno in parte dell'uso della vettura (autostrada, città, ...) ed è normale che cambi indicazione!swjoy ha scritto: l'indicatore di livello olio non segnala sempre la sua presenza, e non sempre è veritiero,come per l'indicatore dei tagliandi che mette sempre qualche KM di differenza da una accensione all'altra, arrotondando per difetto.

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)