PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
aiabuma
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/08/2008, 18:29

considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da aiabuma »

Ciao a tutti.

Da anni ormai quando faccio cambiare l'olio alla concessionaria sulle varie Peugeot diesel HDi che ho avuto mi hanno sempre messo il Total INEO ECS che tutto sommato mi pareva un buon olio visto che lo ho sempre tenuto per i canonici 30.000 km senza particolari problemi.

Alcuni mesi fa, davanti all'ennesimo aumento di prezzo che ha portato l'olio in questione all'incredibile prezzo di 28 euro /litro :shock: mi sono rotto, così sono andato al supermercato ed ho acquistato dell'olio Mobil 1 ESP formula che costa meno della metà (13 euro/litro) ed a volte si trova in offerta attorno ai 10 euro per litro. Così mi sono cambiato l'olio da solo mettendo il Mobil al posto del Total.

Oggi ho sostituito l'olio, dopo i soliti 30.000 km, e... sorpresa!!! il Mobil esausto si presenta completamente diverso dal Total esausto. In particolare il Mobil è molto più pulito e lubrificante al tatto e decisamente meno nero catramoso del Total. Le macchie sul pavimento lasciate dal Mobil esausto si eliminano facilmente mentre il Total era indelebile :thumbdown:

Inoltre il consumo di olio con il Mobil è diminuito rispetto al Total (nonostate l'auto abbia più di 300.000 km 8) ).

Imutile dire che ho rimesso il Mobil :chessygrin:

Conclusioni: per l'ennesima volta mi sento raggirato dalla rete assistenza Peugeot. Capisco (anche se non approvo) il fatto di far pagare una fortuna l'olio ma almeno potrebbero usarne uno di qualità adeguata.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da Gian »

Ciao aiabuma ;-)
Interessante la tua considerazione !
Un dubbio che mi è venuto leggendo il tuo post. dove in 30.000 km l'olio dovrebbe uscire nerissimo, mentre nel tuo caso, non è stato proprio così.
Se ne hai la possibilità verifica se il Mobil non è diventato nero e catramoso come il Total perché magari molti depositi li ha lasciati all'interno del motore anziché "legerseli" a se ??? :scratch:
Essendo entrambi sintetici hanno nella composizione anche appositi additivi atti a rimuovere depositi di morchie ecc.
però se tu hai notato tutta quella differenza una spiegazione ci dev'essere e dal mio punto di vista sarebbe interessante capirla.
L'importante è che non vada ad inficiare l'affidabilità del motore ovviamente nel corso del tempo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da massi.drago »

Interessante visto che anche io al prossimo cambio sono orientato proprio per il Mobil 1 esp formula, e non per un fatto di prezzo (total e mobil li trovo più o meno allo stesso prezzo) ma perchè ho saputo (e confermato dopo aver letto le caratteristiche) della sua superiorità rispetto al Total. Che si notasse addirittura ad "occhio" come sei riuscito a fare tu invece non me lo sarei aspettato, e questo non fa che spingermi ancora di più verso una decisione che comunque avevo già preso ;-) Se ci sono sviluppi futuri aggiornaci :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da MM73 »

Interessante
prenderò le tue considerazioni come 1 ottimo consiglio !! ;-)
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da ALE714 »

Il Mobil 1 esp è il top . Io lo usavo sempre sulla mia vecchia auto e non ho mai avuto problemi e mai fatto un rabbocco. Che io sappia è l'unico olio fatto su base sintetica, mentre gli altri anche se riportano la dicitura
Full Synt sono olii hydrocracked.
Per quanto riguarda il Total non saprei.
È da poco che ho una Peugeot.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Anch'io, superati da poco i due anni con garanzia finita sulla 2008, ho fatto il cambio olio e filtro dal mio meccanico di fiducia (almeno vedo con i miei occhi che viene scaricato dalla coppa e non tramite pompe aspiraolio ecc.)...mi aveva proposto o il Castrol o il Mobil 1....leggendo opinioni su internet non particolarmente favorevoli per il primo ho optato per il secondo assolutamente...tagliandata da 1 mese e qualche giorno ho notato una maggiore silenziosità del motore nell'avviamento a freddo (con il total sentivo un pò di rumori, forse le punterie, ora nulla) e inoltre i consumi sembrano leggermente migliorati...se le premesse son queste, vai di Mobil :thumbright:
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da MM73 »

sono prossimo al mio 5° tagliando,
mi sa tanto che stò giro "abbandonerò" l'officina della concessionaria per un meccanico vicino casa, così gli chiedo di usare il Mobil 1 !! ;-) ;-) ;-) 8) 8) 8)

oltretutto la concessionaria fa pagare uno sproposito 1 kg di olio Total Ineo !!
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da Peugeot65 »

Se non sei passato al gasolio premium (che limita moltissimo i residui carboniosi) ed il Mobil è rimasto più pulito del Total allora i residui carboniosi:

A) stanno nel motore
B) si sono smaterializzata per opera dello spirito santo

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da ALE714 »

Quoto anch io!!
Io sono "pro-Mobil", l'ho usato per anni e quando lo sostituivo ( fai da te)
Usciva nero!! Solo dopo 15000 km!!!
Perché sono dell'idea che qualsiasi olio che raggiunge i 20.000 km al max
Ha già esaurito 80% delle sue proprietà!
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da ALE714 »

Bene,....
Ho dato una controllata a l'olio ed è già bello scuro
Dopo solo 2000 km " ho la macchina da 3 settimane "
È normale???
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
double68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/07/2015, 23:12
Località: Piacenza

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da double68 »

ALE714 ha scritto:Bene,....
Ho dato una controllata a l'olio ed è già bello scuro
Dopo solo 2000 km " ho la macchina da 3 settimane "
È normale???
Beh dipende cosa intendi per bello scuro, certo che 2000 km mi sembrano un po pochino, e poi con un motore nuovo.
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...

Avatar utente
gtline
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/12/2015, 14:52
Località: Lombardia

Re: considerazioni sull'olio consigliato da Peugeot

Messaggio da gtline »

Hai fatto un ottimo acquisto al supermerato acquistando il Mobil. E'un buonissimo olio insieme al Motul.
Peugeot 208 GT Line 5 porte 1.6 BlueHdi ex...120 cv. bianca
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor

Torna a “Generale”