PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Stridio in frenata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Stridio in frenata

Messaggio da Gian »

PeLLe86 ha scritto:Scusate, ma non ho ancora capito se devo cambiare questi dischi o no :oops: :oops:

Lo stridio non ha intensità costante, ma varia in intensità man mano che la strada percorsa (e quindi le frenate fatte) aumenta seguendo un profilo simil-trapezoidale. Praticamente l'intensità aumenta sino a raggiungere un massimo e apparentemente per un po' di frenate resta costante; dopo un po' l'intensità sonora diminuisce senza però sparire mai del tutto.
Ripeto: non sono uno che effettua frenate brusche perché tendo a frenare il meno possibile impiegando il freno motore nelle rotonde, negli svincoli e agli incroci.
Ciao
A mio avviso o trovi un meccanico che lavora con scrupolo e coscienza e glieli fai vedere ?
O fai la prova della moneta di cui ti ho indicato e arriverai a capirlo da te.
Per lo stridio quanti km hai fatto con queste pastiglie ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Stridio in frenata

Messaggio da PeLLe86 »

Dunque, come chilometraggio ne ho fatti circa 4500.

Stasera provo con la moneta. :D
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Stridio in frenata

Messaggio da Gian »

PeLLe86 ha scritto:Dunque, come chilometraggio ne ho fatti circa 4500.

Stasera provo con la moneta. :D
......Se li hai fatti tutti frenando dolcemente si o si staranno vetrificando peggiorando rumore e frenata.
Fai qualche frenata un po' brusca in modo da scaldarle non solo superficialmente come quando si frena dolcemente.
Vedi se il rumore cambia.
Se hai quel tipo di frenata monta pastiglie morbide morbide morbide.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Stridio in frenata

Messaggio da PeLLe86 »

Misura fatta. Lo scalino sembra essere alto come una moneta da 50cent. Ho misurato con il calibro e mi da 2,2mm di spessore della moneta.
In realtà sembra ci sia un doppio scalino. Lo scalino principale è quello più alto (quasi 2mm) e poi c'è un microscalino stretto e contiguo con il precedente che è di qualche decimo di millimetro.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Stridio in frenata

Messaggio da Gian »

PeLLe86 ha scritto:Misura fatta. Lo scalino sembra essere alto come una moneta da 50cent. Ho misurato con il calibro e mi da 2,2mm di spessore della moneta.
In realtà sembra ci sia un doppio scalino. Lo scalino principale è quello più alto (quasi 2mm) e poi c'è un microscalino stretto e contiguo con il precedente che è di qualche decimo di millimetro.
Ciao per scrupolo visto hai il calibro
infilalo in modo da "agganciare" il disco e misura tutto lo spessore gradino compreso anche se ha ruggine....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Stridio in frenata

Messaggio da Gian »

...comunque un gradino di circa 4.5 mm non è poco....
Al di là della misura precisa anche solo basandomi su quanto hai riportato propenderei per sostituirli
attendo misura totale spessore
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Stridio in frenata

Messaggio da Gian »

PeLLe86 ha scritto:Misura fatta. Lo scalino sembra essere alto come una moneta da 50cent. Ho misurato con il calibro e mi da 2,2mm di spessore della moneta.
In realtà sembra ci sia un doppio scalino. Lo scalino principale è quello più alto (quasi 2mm) e poi c'è un microscalino stretto e contiguo con il precedente che è di qualche decimo di millimetro.
Ciao se vai sul sito della Brembo c'è il catalogo on Line con riportate tutte le misure delle pastiglie e dei dischi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Stridio in frenata

Messaggio da PeLLe86 »

La misura con il calibro dà 2,1mm di scalino.
Ultimamente sembrano cigolare meno, ma il cigolio è sempre e comunque presente :D

Ho visto anche io il catalogo Brembo, ma non saprei bene su quali orientarmi. Hai/avete qualcosa da consigliarmi? Non vorrei spendere un'esagerazione calcolando che la uso prettamente per il tragitto casa-lavoro casa-morosa. Anche se non sono Brembo ma marche meno conosciute (e dunque più economiche) mi va benissimo.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Stridio in frenata

Messaggio da Gian »

PeLLe86 ha scritto:La misura con il calibro dà 2,1mm di scalino.
Ultimamente sembrano cigolare meno, ma il cigolio è sempre e comunque presente :D

Ho visto anche io il catalogo Brembo, ma non saprei bene su quali orientarmi. Hai/avete qualcosa da consigliarmi? Non vorrei spendere un'esagerazione calcolando che la uso prettamente per il tragitto casa-lavoro casa-morosa. Anche se non sono Brembo ma marche meno conosciute (e dunque più economiche) mi va benissimo.
Ciao
con quello scalino per parte sono da sostituire. Rimango alquanto perplesso che il meccanico abbia fatto finta di niente e si sia limitato a sostituire le sole pastiglie.
prova a vedere anche il catalogo Bosh Ate Teves ecc ecc
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”