PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sorprese post-restyling

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da robyOld »

Dissento pienamente con chi asserisce che il dispositivo "HILL ASSIST" serve a qualche cosa.
Personalmente sono già alla seconda esperienza di questa immonda fetecchia e non ne apprezzo per nulla l'utilità e men che meno la sicurezza che questo dà al guidatore nelle partenze in salita e/o nei parcheggi in dislivello.
In realta' acceleri di piu' con tale porcheria attivata, in quanto oltre al normale uso della frizione che devi fare per partire, il motore deve anche vincere lo sforzo dell'auto frenata all'istante della partenza...

Io ho fatto l'esame per la patente da privatista, mi ha insegnato mia madre su una fiat 127 nel 1976, ma ricordo che ai miei amici che facevano la scuola guida gli istruttori insegnavano le partenze in salita con l'uso del freno a mano, e non ricordo che qualcuno avesse dei problemi, dopo poche volte ognuno imparava per bene e nessuno aveva necessita' di sfrizionare o accelerare in modo inconsulto.
Forse negli ultimi anni le cose sono un po' cambiate dal punto di vista dell'insegnamento, probabilmente in peggio, e quindi nonostante le auto moderne siano molto piu' facili da guidare, c'e' chi si sentirebbe perso senza questi assistenti elettronici.... :oops:

Sierraeco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 14/06/2013, 18:48

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da Sierraeco »

Mi dispiace robyOld di come tu la pensi, in maniera così "radicale" su questo dispositivo assai utile. E' una semplice invenzione applicata all'elettronica moderna che non non permette alla vettura di arretrare nella partenza in salita, inserendo "semplicemente" il freno a mano in maniera automatica, cosa che tu fai in maniera manuale. Tutto qui! e scusa se è poco, perché a seguire il tuo ragionamento non servirebbe a nulla l'accensione automatica dei fari (soprattutto quando entri in galleria), non serve a nulla l'intervento dell' ESP, non serve a nulla l'ABS, etc. etc.. Dico solo: evviva il progresso quando crea sicurezza!
Peugeot 2008 1.600 e-hdi 92 cv., allestimento Allure, grigio artense , pack ciel + vetri scuri post. - ruotino scorta - park assist - cerchi da 17" con pneumatici M+S "all season" Good Year e grip control- sistema navi senza CD.
Ordinata il 08/06/2013 - Immatricolata il 29/11/2013 - Ritirata il 02/12/2013 - Provincia Milano - Sud.

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da robyOld »

No, mi spiace caro Sierraeco, non si puo' fare di tutta un'erba un fascio, come si dice....
Certi dispositivi sono assolutamente utili, ABS ed ESP in primis, in quanto legati alla sicurezza, cosi' come i fari automatici probabilmente non indispensabili ma certamente utili, ma altre cose sono assolutamente inutili, altre ancora fastidiose.
Esempio, il padiglione del tetto illuminato lo si puo' senz'altro definire inutile, e a mio parere l'hill assist, che NON e' legato in alcun modo alla sicurezza, sia chiaro, e' anche fastidioso, oltre che inutile.
Non e' la stessa cosa come inserire o togliere il freno a mano in automatico, come tu dici, perche' in realta' quando tu sei pronto a partire per circa tre secondi la macchina resta frenata, se tu togliessi il freno a mano manualmente ti occorrerebbero ben meno di tre secondi, e con un minimo di sincronizzazione (o di bravura, chiamala come vuoi), non partiresti a tutti gli effetti "sforzando" inutilmente il motore, per quanto minimo tale sforzo sia.
Ma poi parliamoci chiaro, basterebbe una banale opzione nel software , come tante altre inutili che hanno messo sullo smeg, per comunicare alla centralina che dell'hill assist vorrei farne a meno.... ma cosi' non e'....

Comunque hai detto giusto : evviva il progresso quando crea sicurezza!
Ma non sempre il progresso e' insito in quello che inventano....

rambles79
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 23/05/2015, 20:37
Località: Torino

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da rambles79 »

A me pare si sia disattivata molto prima, ovvero appena il motore era pronto a mettere in movimento la macchina. I tre secondi a ma pare siano solo il tempo massimo di intervento del dispositivo. E penso sia proprio un dispositivo di sicurezza perché se malauguratamente si fanno pochi cm nel senso opposto si potrebbero danneggiare cose o ferire persone. Una svista può capitare e questo dispositivo ti può aiutare ad evitare danni.. E quante volte in pendenze minime si usa solo freno e frizione senza il freno a mano? La macchina un piccolo movimento nel verso opposto lo potrebbe fare... Accensione delle luci o dei tergi cristalli in automatico non lo considero un dispositivo di sicurezza e infatti ti permettono di decidere come impostarlo.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da robyOld »

se e' per quello forse e' piu' di sicurezza il dispositivo delle luci automatiche : quante volte ti e' capitato di entrare in galleria con le luci spente ?

comunque si'. tre secondi sono il tempo massimo di disinnesto del dispositivo, e sono quelli che attendo per far si' che l'auto cominci minimamente ad arretrare e io riesco a partire alla "moda vecchia"

rambles79
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 23/05/2015, 20:37
Località: Torino

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da rambles79 »

Se la galleria è buia te ne accorgi e le luci le accendi... E comunque io gallerie così buie da non vedere un'auto o un "oggetto" non ne ho mai trovate di giorno. Se si sta attenti e si rispettano le distanze si ha qualche secondo in più per reagire. Se fai un errore in partenza a me il rischio sembra più elevato. E se ti capita di guidare un'auto non tua, che non conosci il rischio aumenta.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da robyOld »

permettimi, cio' che dici non corrisponde al vero, o quantomeno alle mie esperienze.
Mi spiego : come saprai il codice della strada ammette l'uso durante il giorno degli anabbaglianti accesi oppure delle cosidette luci diurne.
Ma solo davanti sono accese, dietro no , se usi le sole luci diurne invece degli anabbaglianti, ma sei comunque in regola.
Ebbene se percorri strade che prevedono gallerie, che possono essere anche completamente buie (esempio la gardesana sul lato lombardo e' costellata da gallerie anche assolutamente buie) all'ingresso in galleria dovresti accendere gli anabbaglianti, che contemporaneamente accendono le luci di posizione posteriori.
Ma se non hai un'auto come la nostra 2008, che ha i fari automatici, ti puo' capitare, e la mia esperienza mi dice che a tanti, anzi tantissimi capita, di entrare in galleria con le sole luci diurne accese, che comunque fanno anche una discreta luce, e di non accorgerti che dietro hai le luci spente, con forte rischio di essere tamponati.

Al contrario non ho mai visto una situazione di rischio dovuta ad un conducente in partenza in salita sprovvisto dell'hill assist , al piu' se proprio sei imbranato indietreggerai di 10 cm, sai che rischio.....

Insomma non arrampicarti sui vetri, magari ti piacera' avere quel dispositivo, ma non si tratta di un dispositivo di sicurezza, e' una comodita', se qualcuno riesce ad apprezzarlo, per conducenti piu' o meno inetti, per il quale semplicemente dovrebbe esistere una opzione di esclusione, cosi' come si possono escludere i fari in automatico, o i due cerchi blu sul cruscotto.... ecco, non avessero aggiunto tale idiozia ( i cerchi blu) e avessero assegnato a quel tastino di accensione dei cerchietti la funzione di inserimento o disinserimento dell'hill assist sarei stato ben piu' felice, ma non si puo' avere tutto ... :(

Avatar utente
Picasso
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/12/2014, 13:26
Località: Siena

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da Picasso »

Ritengo il dispositivo hill assist utile, anche se per la maggior parte degli automobilisti non è indispensabile in quanto abituati da tempo alle partenze in salita con l'ausilio del freno a mano. Penso sopratutto a chi utilizza il gioco frizione/acceleratore nella partenze in salita provocando la progressiva usura della frizione stessa o a chi, per imperizia, riesce a tamponare il veicolo che lo precede. Per quanto mi riguarda, lo utilizzo considerandolo una comodità, come gli automatismi dell'accensione dei fari in galleria, dei tergicristallo quando piove e molti altri presenti nelle nostre auto. Ne abbiamo fatto a meno per tanti anni e ne potremmo fare a meno anche oggi, ma perchè rinunciare a queste piccole comodità che ci affrancano dallo stress del traffico cittadino o autostradale e ci rendono la giornata più godibile?
2008 1.6 e-Hdi 115 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante, pneumatici Michelin Cross Climate, Grip Control, Touchscreen con Navigatore, lettore CD eliminato, ruotino di scorta, bracciolo originale, barra acciaio portabagagli, vetri oscurati. Immatricolata il 2.01.2015.

Avatar utente
Picasso
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/12/2014, 13:26
Località: Siena

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da Picasso »

Picasso ha scritto:..... riesce a tamponare il veicolo che lo precede.
Ops..intendevo: ..veicolo che lo segue. [-o<
2008 1.6 e-Hdi 115 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante, pneumatici Michelin Cross Climate, Grip Control, Touchscreen con Navigatore, lettore CD eliminato, ruotino di scorta, bracciolo originale, barra acciaio portabagagli, vetri oscurati. Immatricolata il 2.01.2015.

artelac
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/05/2015, 18:58

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da artelac »

rododendro ha scritto:
artelac ha scritto:
rododendro ha scritto:
ninjanet ha scritto:Sulla mia Crossway ritirata una settimana fa effettivamente non ci sono tutte le cose già viste, ma l'Hill Assist è presente e funziona a meraviglia.
Il mio quesito non riguarda il tuo allestimento, ma l'allestimento Allure. Nello specifico, l'hill assist risulta nell'elenco delle dotazioni di serie solo per gli allestimenti Crossway e Black Matt, ma non per l'Allure.
Salve a tutti, io ho la 1.6 Bluehdi ritirata 2 mesi fa. e quindi presenta le vostre stesse mancanze. l'hill assist è presente sulle motorizzazioni diesel solo sulla 120 cv. non sulla 100 cv. è scritto in qualche brochure che avevo studiato a tavolino. ma ora non ricordo. :(
Sicuro? Io ho firmato il contratto per un blue-HDi a fine giugno e l'hill assist e almeno sul contratto è presente.

Oggi mi sono recato in concessionaria per avere qualche informazione sui tempi di consegna (allungatisi di un mese, tanto per cambiare) e ne ho approfittato per qualche domanda.
A detta del venditore la sicurezza elettrica per i bambini è stata eliminata non solo dalla 2008, ma da tutte le auto in commercio, secondo lui per una qualche normativa. Ha anche tentato di dirmi che tutte le cose elimnate non fanno parte di una politica di taglio dei costi. Era diventato rosso in faccia e non sapeva cosa rispondermi. Mi sono purtroppo dimenticato di chiedere dell'hill assist.
sono stato il primo del forum ad accorgersi delle mancanze nella dotazione dopo aver ricevuto l'auto coi il M.Y. 2016.
il concessionario che colpa vuoi che ne abbia di queste mancanze?
in ogni caso nelle clausole se hai già firmato il contratto sono previste variazioni a cui non ci si può appellare, a meno che tu non abbia intenzione di lasciare auto r caparra al concessionario. mi spiace.
sì sono sicuro che l'hill assist non è presente sulla Bluehdi da 100 cv a meno che non abbia subito qualche variazione recentemente.

Avatar utente
rododendro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 14/06/2015, 15:09

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da rododendro »

artelac ha scritto:
rododendro ha scritto:
artelac ha scritto:
rododendro ha scritto:
ninjanet ha scritto:Sulla mia Crossway ritirata una settimana fa effettivamente non ci sono tutte le cose già viste, ma l'Hill Assist è presente e funziona a meraviglia.
Il mio quesito non riguarda il tuo allestimento, ma l'allestimento Allure. Nello specifico, l'hill assist risulta nell'elenco delle dotazioni di serie solo per gli allestimenti Crossway e Black Matt, ma non per l'Allure.
Salve a tutti, io ho la 1.6 Bluehdi ritirata 2 mesi fa. e quindi presenta le vostre stesse mancanze. l'hill assist è presente sulle motorizzazioni diesel solo sulla 120 cv. non sulla 100 cv. è scritto in qualche brochure che avevo studiato a tavolino. ma ora non ricordo. :(
Sicuro? Io ho firmato il contratto per un blue-HDi a fine giugno e l'hill assist e almeno sul contratto è presente.

Oggi mi sono recato in concessionaria per avere qualche informazione sui tempi di consegna (allungatisi di un mese, tanto per cambiare) e ne ho approfittato per qualche domanda.
A detta del venditore la sicurezza elettrica per i bambini è stata eliminata non solo dalla 2008, ma da tutte le auto in commercio, secondo lui per una qualche normativa. Ha anche tentato di dirmi che tutte le cose elimnate non fanno parte di una politica di taglio dei costi. Era diventato rosso in faccia e non sapeva cosa rispondermi. Mi sono purtroppo dimenticato di chiedere dell'hill assist.
sono stato il primo del forum ad accorgersi delle mancanze nella dotazione dopo aver ricevuto l'auto coi il M.Y. 2016.
il concessionario che colpa vuoi che ne abbia di queste mancanze?
in ogni caso nelle clausole se hai già firmato il contratto sono previste variazioni a cui non ci si può appellare, a meno che tu non abbia intenzione di lasciare auto r caparra al concessionario. mi spiace.
sì sono sicuro che l'hill assist non è presente sulla Bluehdi da 100 cv a meno che non abbia subito qualche variazione recentemente.
Se posso chiedertelo, quando hai ritirato la tua auto? Te lo chiedo perchè ho chiesto anche nel topic riguardante le prime impressioni sul modello 1.6 Blue-HDi 100 CV e gente che ha ritirato l'auto a luglio e ad agosto dice di averlo in dotazione.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S, Allure - Bianco madreperla, ruotino di scorta, park assist, cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control, pack ciel (tettuccio panoramico + vetri posteriori oscurati), touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3, allarme, pack Hi-Fi JBL.

rambles79
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 23/05/2015, 20:37
Località: Torino

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da rambles79 »

artelac ha scritto:
rododendro ha scritto:
artelac ha scritto:
rododendro ha scritto:
ninjanet ha scritto:Sulla mia Crossway ritirata una settimana fa effettivamente non ci sono tutte le cose già viste, ma l'Hill Assist è presente e funziona a meraviglia.
Il mio quesito non riguarda il tuo allestimento, ma l'allestimento Allure. Nello specifico, l'hill assist risulta nell'elenco delle dotazioni di serie solo per gli allestimenti Crossway e Black Matt, ma non per l'Allure.
Salve a tutti, io ho la 1.6 Bluehdi ritirata 2 mesi fa. e quindi presenta le vostre stesse mancanze. l'hill assist è presente sulle motorizzazioni diesel solo sulla 120 cv. non sulla 100 cv. è scritto in qualche brochure che avevo studiato a tavolino. ma ora non ricordo. :(
Sicuro? Io ho firmato il contratto per un blue-HDi a fine giugno e l'hill assist e almeno sul contratto è presente.

Oggi mi sono recato in concessionaria per avere qualche informazione sui tempi di consegna (allungatisi di un mese, tanto per cambiare) e ne ho approfittato per qualche domanda.
A detta del venditore la sicurezza elettrica per i bambini è stata eliminata non solo dalla 2008, ma da tutte le auto in commercio, secondo lui per una qualche normativa. Ha anche tentato di dirmi che tutte le cose elimnate non fanno parte di una politica di taglio dei costi. Era diventato rosso in faccia e non sapeva cosa rispondermi. Mi sono purtroppo dimenticato di chiedere dell'hill assist.
sono stato il primo del forum ad accorgersi delle mancanze nella dotazione dopo aver ricevuto l'auto coi il M.Y. 2016.
il concessionario che colpa vuoi che ne abbia di queste mancanze?
in ogni caso nelle clausole se hai già firmato il contratto sono previste variazioni a cui non ci si può appellare, a meno che tu non abbia intenzione di lasciare auto r caparra al concessionario. mi spiace.
sì sono sicuro che l'hill assist non è presente sulla Bluehdi da 100 cv a meno che non abbia subito qualche variazione recentemente.
Ma non è che ti confondi con questi modelli " 1.2 12V VTi 82 CV e 1.4 8V HDi 68 CV FAP®" che nella brochure presente sul sito (http://www.peugeot.it/cataloghi-2/2008/crossover/" onclick="window.open(this.href);return false; ) e che io ho cartacea vengono evidenziati senza Hill Assist a prescindere dall'allestimento? Brochure parecchio vecchie ma non sono mai riuscito a trovarne una più recente con le nuove motorizzazioni tipo la mia (1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" ). La mia auto è stata ordinata a fine maggio e prodotto il 4 luglio come già scritto nel forum ed è dotata di questo dispositivo...
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!

Sierraeco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 14/06/2013, 18:48

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da Sierraeco »

Ho informato mia moglie circa la discussione sull'utilità o meno del dispositivo hall-assist. Conferma la propria felicità di possederlo sulla 2008 e mi dice di chiedere agli amici del forum cosa pensano dell'altro dispositivo che lei ha voluto fortemente, ossia il "PARK-ASSIST" di cui è fortemente innamorata e al quale non potrebbe rinunciare!
Peugeot 2008 1.600 e-hdi 92 cv., allestimento Allure, grigio artense , pack ciel + vetri scuri post. - ruotino scorta - park assist - cerchi da 17" con pneumatici M+S "all season" Good Year e grip control- sistema navi senza CD.
Ordinata il 08/06/2013 - Immatricolata il 29/11/2013 - Ritirata il 02/12/2013 - Provincia Milano - Sud.

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da Old Jaguar »

Sierraeco ha scritto:Ho informato mia moglie circa la discussione sull'utilità o meno del dispositivo hall-assist. Conferma la propria felicità di possederlo sulla 2008 e mi dice di chiedere agli amici del forum cosa pensano dell'altro dispositivo che lei ha voluto fortemente, ossia il "PARK-ASSIST" di cui è fortemente innamorata e al quale non potrebbe rinunciare!
Ciao

diciamo che è un bel giochino e funziona bene.
Personalmente ogni tanto lo uso per uscire da qualche parcheggio difficile dove c'è da sbracciarsi.
Del resto sono molto pigro ...
La mia pigrizia mi impedisce di usarlo per trovare parcheggio in quanto lo trovo macchinoso mentre sono nel traffico:
a) schiaccia il pulsante di attivazione (ma prima bisogna distrarsi per trovarlo),
b) schiaccia l'opzione sullo schermo dello SMEG (ma prima bisogna distrarsi per trovarlo),
c) metti la freccia sul lato dove vuoi parcheggiare,
d) avvanza
---- nel frattempo qualcuno dietro ha già strombettato e imprecato contro di te ----
e) mentre avvanzi la freccia si disinserisce e il marchingegno va in palla
f) ricomincia tutto da capo ...
... e il tipo dietro strombetta e impreca nuovamente

:? :? :? :? :? :? :? :? :?

Trovo la cosa sconvolgente.

Diciamo che in una zona dove non c'è traffico si può anche tentare di usarlo ma a quel punto non serve perchè:
dove non c'è traffico solitamente il parcheggio si trova più facilmente e poi riesco a sciegliere il parcheggio più comodo e spazioso dove posso parcheggiare senza difficoltà.

Altro dicorso sono invece i sensori di parcheggio anteriori e posteriori che ritengo particolarmente utili soprattutto come ... ausilio alle manovre di parcheggio.

Comunque complimenti a tua moglie che ha la pazienza e il sangue freddo per usare il Park Assist.

;-) ;-) ;-)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Sorprese post-restyling

Messaggio da robyOld »

ciao Jaguar,
trovo estremamente interessanti questi discorsi sul hill assist, park assist e tutti gli altri assist di cui e' infarcita la 2008, ma la domanda cruciale che ti vorrei porre e' la seguente :
Esiste il verbo avvanzare ? Lo hai usato due volte, quindi non e' una svista, ma da old scolaro come sono non ricordo che il prof di italiano lo abbia mai menzionato.... cosa dici, sei sicuro ?

ciao

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”