Alla prossima.........

Dimenticavo.......... tempo addietro ho sempre detto che esprimere dei pareri del genere era fuorviante nei confronti di chi si avvicina al car audio...... e tanto è stato. Non potete avere la pretesa di avere un impianto hi-fi parlando di impianti di serie o similari. La soddisfazione personale a volte è anche un auto convincimento che quello che si è acquistato è un buon acquisto. Ma bisogna aver ascoltato qualcosa di veramente "audio" per poter fare paragoni. Se l'unica cosa che si è ascoltata è l'impianto di serie tutto sarà meglio.......... Poi ci sono persone "sorde"........ Ho avuto a che fare con gente che ascoltava il proprio impianto con un tweeter bruciato ed affermare che suonasse da dio..........ironman ha scritto:credo che questa ipotesi sia abbastanza remota, perchè altrimenti lo avrebbero scritto che il tweeter fa dei buchi...
Ti mando al post di Ross70 ad esempio: http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... highlight=
Ross scrive: "il tweteer/medio è fantastico "..
Certo ma stai parlando di una vera e propria sorgente puntiforme e non di una semplice configurazione concentrica. Il sistema Tannoy (dual concentric se non erro) ha una coerenza di fase difficilmente (se non impossibile) ottenibile da sistemi multivia. Ma si parla di home e non di car e con tutte le implicazioni del caso..........Zio_LoneWolf ha scritto:Se ti sente la Tannoy...Slime ha scritto:i coassiali in generale sarebbero da evitare come la peste.......![]()
![]()
Dietro non sarebbero male se fossero puntati in faccia o ad altezza quasi di orecchio. Nella posizione della nostra macchina hai la voce per terra......... e poi fuori asse suonano da schifo..... meglio toglierlo il FP..... non mi stancherò mai di dirlo....... per come lo ascoltano i passeggeri (sulle scarpe) meglio il suono che arriva dal davanti........Jack Nicklaus ha scritto:beh i coassiali son sempre la soluzione peggiore in un Car HiFi, ma dietro alla fine non sono malaccio ...
Slime ha scritto:Certo ma stai parlando di una vera e propria sorgente puntiforme e non di una semplice configurazione concentrica. Il sistema Tannoy (dual concentric se non erro) ha una coerenza di fase difficilmente (se non impossibile) ottenibile da sistemi multivia. Ma si parla di home e non di car e con tutte le implicazioni del caso..........Zio_LoneWolf ha scritto:Se ti sente la Tannoy...Slime ha scritto:i coassiali in generale sarebbero da evitare come la peste.......![]()
![]()
![]()
Non posso che straquotare!!! ... infatti se potessi tornare indietro non spenderei nemmeno 1 cent per i coassiali posteriori ... sono ancora da rodare, sin dal primo minuto li ho spenti...Slime ha scritto:..... meglio toglierlo il FP.....
Mo' non vorrei dire fesserie, ma la faccenda mi sembra ancora piiù complicata: se non ricordo male, i centri di emissione NON sono fisicamente allineati, ma distanziati di quanto basta per compensare le rotazioni di fase indotte dal filtro crossover, in modo che i centri di emissione siano acusticamente allineati, anche se effettivamente distanziati... mi sbaglio?Slime ha scritto:Mode OT on:
Allego una foto esplicativa. Nel sistema Tannoy il tw è caricato all'interno del woofer. I due centri di emissione (tw e woofer) sono perfettamente coincidenti. Ne consegue che su tutta la gamma riproducibile dall'ap non ci sono sfasamenti e quindi si ha una enorme stabilità della scena e una timbrica eccezionale.......
... e parliamo delle Mini...Per la cronaca una coppia delle casse in foto (Tannoy mini) costa circa 2.000 eurozzi.......... non stiamo parlando di un semplice coassiale........![]()
Mode OT off:
Per quello che ne so io sono praticamente coincidenti. Tale posizione rende la realizzazione del xover molto semplice. C'è poco (o niente) da rifasare e se non sbaglio la cella di ritardo (usata di solito per recuperare l'offset tra tw e woofer) non c'è nemmeno. Ma sono nel campo delle ipotesi perchè un xover Tannoy l'ho visto una volta sola ed in maniera molto veloce.......Zio_LoneWolf ha scritto: Mo' non vorrei dire fesserie, ma la faccenda mi sembra ancora piiù complicata: se non ricordo male, i centri di emissione NON sono fisicamente allineati, ma distanziati di quanto basta per compensare le rotazioni di fase indotte dal filtro crossover, in modo che i centri di emissione siano acusticamente allineati, anche se effettivamente distanziati... mi sbaglio?
Quella Tannoy è una timbrica che mi piace. Conferisce ai fiati, agli ottoni, alle chitarre e alle voci femminili un bel carattere....... Certo i prezzi sono impopolari...... peccato....... le cose belle sono sempre riservate a pochi......Zio_LoneWolf ha scritto: ... e parliamo delle Mini...
Gli altoparlanti Tannoy sono un classico dell'HiFi, ma devono piacere, perché sono parecchio squillanti e tendono a "colorare" un po' i medioalti. Non tutti ne gradiscono la timbrica, un po' come succede con le Klipsch. In compenso, il prezzo di entrambi è sgradito a tutti.![]()
![]()