jekilde ha scritto:Incazzato308 ha scritto:Grazie Gian, apprezzo il supporto e i consigli. Parlerò con il mio avvocato e studieremo il da farsi...
ciao incazzato 308, sono assolutamente concorde con te che girare con un auto nuova per mesi senza che venga risolto il problema immediatamente, fa incazzare, a prescindere che il difetto non comprometta la sicurezza, ed io lo sono quanto te per altri difetti non ancora risolti, ma ti sconsiglio di cercare di risolvere il problema per vie legali perchè conoscendo le tempistiche della giustizia italiana rischi di vedere risolto il tuo problema quando la 308 sarà da rottamare. Ti conviene mettere da parte la comprensibile rabbia per cercare in modo lucido la soluzione più veloce e definitiva. Comunque è assurdo che a distanza di due anni dalla presentazione della nuova 308 ci siano ancora dei lati oscuri e dei particolari dell'auto non conformi e in fase di studio....... non è più un modello neonato, quanto deve durare la fase di apprendimento di tutti i difetti?
Ciao jekilde
Il tuo dubbio è alquanto lecito tuttavia da quando i restyling si susseguono in tempi sempre più ristretti, anche i collaudi e la correzione dei difetti si spalma nel tempo.
Ti confesso quanto mi disse poco tempo un mio amico titolare di un'officina autorizzata. Noi meccanici arriviamo a conoscere le auto e i loro difetti, quando ormai sono quasi a fine ciclo vita.
Detta così mi rendo conto che suona come una forte mancanza di professionalità, anche se ti garantisco che corsi di aggiornamento ne fa ed ha il collegamento con Teseo per l'assistenza on line e per eventuali supporti tecnici ecc. ecc. tuttavia la situazione è comune a tutti i costruttori ed anche i marchi più blasonati e premium non se la passano meglio nonostante i maggiori costi di acquisto di quelle auto.
Immagino che ancora non hai risolto con il problema saltellamento frizione ?
Mi scuso per l'out tuttavia dinnanzi a evidenti difetti, non si può e parlo per Peugeot far finta di niente o temporeggiare come nel caso del ponte - a costo di trattene in azienda giorno e notte gli o l' ingegnere che lo ha progettato sino a quando non lo ha sistemato definitivamente.
Vorrei vederei come si fosse comportata Peugeot se uno di voi gli avesse "rifilato" una parte di soldi con evidenti difetti..
