PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

6pier5
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2013, 1:12
Località: Padova

Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da 6pier5 »

Ciao.
Guardando come è fatto il sistema di filtraggio aria ho notato
che c'è un manicotto che allunga la presa d'aria di moolto.
ho provato a toglierlo per una prova,( è a incastro ) ho
notato prima di tutto un bel rombo sulle massime aperture.
Ma dato che non ho i mezzi per vedere se effetivamente c'è
un beneficio, sarebbe interessante il parere di altri
tester. #-o

Immagine

Il tubo prende l'aria in un altro labirinto dal radiatore

Immagine

Attenzione al pezzo sul radiatore traballa !!!!!!

Immagine
WORK IN PROGRESS 6pier5
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da Ricky70 »

come unico risultato, otterrai di aspirare aria calda dalla zona del motore, aria meno densa e quindi avrai un bel calo di potenza.

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da Ricky70 »

ah dimenticavo, spera di non prendere una bella pozzanghera..

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da BiciMotard »

sarà la prima macchina alimentata a fango della storia. :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da g91 »

ciao dove e attacato il tubo va in un silenziatore di aspirazione quello che dite che traballa,a proposito io lo fissato con due vituzze nere ora il mio e fisso,comunque io ho montato un filtro in poliestere nel box originale e l'auto va decisamente meglio il filtro non si trova attualmente in commercio io lo modificato con uno del 1.6 hdi e va molto bene chi volesse...... mi mandi un mp ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da hotneg »

puoi postare qualche foto ?
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

enry1576
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 21/01/2013, 10:50

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da enry1576 »

È un po un casino smontare il filtro vero???...quella maledetta vite la dietro . . .
208 1.2 vti 3p Allure White Edition

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Ciao enry se vuoi info su come smontare l'air box guarda qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... o#p1058925" onclick="window.open(this.href);return false;
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da g91 »

ciao a proposito chi e interessato per un filtro bmc con corredo olio per motore 1.4 vti come nuovo mi mandi un mp ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

6pier5
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2013, 1:12
Località: Padova

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da 6pier5 »

Ma infatti tutto il sistema è decisamente poco stabile,
In effetti sostituendo il filtro originale il motore almeno
sulla mia, è più vigoroso.
Ci sarebbero altre migliorie, ma rispettiamo la garanzia.
WORK IN PROGRESS 6pier5
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Roccoerosy
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/10/2015, 17:23

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da Roccoerosy »

Scusate mi potete dire quanti sono i manicotti d aspirazione e dove si trovano grazie

Alexgym

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da Alexgym »

Ciao Io ho già effettuato tante modifiche su aspirazione ma alla fine sono tornato come nella configuarazione originale conta che il 1.4 l'aspirazione e diversa di come ce sulla tua io ho fatto vari test con diverse cubature di tubi tubi rivestiti per calore etc.. ma non cambia pressoche nulla contando che io riesco a testarla bene avendo gia sotto scarico centraline camme etc... :D

6pier5
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2013, 1:12
Località: Padova

Re: Manicotto aspirazione 208 1.2 VTI

Messaggio da 6pier5 »

Ho provato una semplice modifica sul'NTC del T.V. map.
Leggendo il valore a circa 20° a 1100 hom, ho inserito una
resistenza da 1000 hom.
Inoltre o sgrassato il sensore zeppo di olio, e smontato le
candele per ripristinare la distanza fra gli elettrodi
che era di 1,3 mm a 0,9/0,95.
Un lavoro a costo ZERO che mi ha ( per adesso)
eliminato quel fastidioso sfarfallio del motore
causa delle partenze a singhiozzo.
Per la resistenza posta in parallelo al sensore temperatura
la sensazione è di un motore più rotondo e pieno, ma non
di molto.
Si potrebbe abbassare il valore cercando più
vigore ma il minimo potrebbe essere instabile
ma poi le due sonde lamda allo scarico non
lasciano margine.

Immagine

Test prova utilizzando un paio di ruba corrente
e un morsetto da c. stampato

Immagine
Distanza elettrodi candela 20.000 Km
Immagine
WORK IN PROGRESS 6pier5
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”