PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
inclinazione sedile
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 07/06/2008, 17:37
Re: inclinazione sedile
confermo di non aver ancora trovato la posizione ideale, anzi la sto odiando. Nel breve giro di prova non mi sembrava male.
il problema fondamentale a mio avviso è l'altezza del sedile e il fatto di non poter regolare l'inclinazione della seduta.
pur abbassando tutto il sedile, trovo la posizione di guida comunque alta, le gambe sono troppo piegate. ance la corsa della frizione a me sembra troppo lunga. Non sono un gigante (1.73) ma non ho mai avuto tutti questi problemi.
inclinando lo schienale sembra che non si formi un angolo ideale con la seduta.
il problema fondamentale a mio avviso è l'altezza del sedile e il fatto di non poter regolare l'inclinazione della seduta.
pur abbassando tutto il sedile, trovo la posizione di guida comunque alta, le gambe sono troppo piegate. ance la corsa della frizione a me sembra troppo lunga. Non sono un gigante (1.73) ma non ho mai avuto tutti questi problemi.
inclinando lo schienale sembra che non si formi un angolo ideale con la seduta.
Peugeot 308 Allure BlueHDi 120, bianco madreperla, Misto TEP / Alcantara Mistral, lettore cd, lunotto e vetri oscurati,dap.
- mirco5118
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26/02/2015, 21:42
- Località: catanzaro
Re: inclinazione sedile
idem con patate,6 mesi e ogni giorno sposto alzo abbasso sto sedile,boh...stop120 ha scritto:Consolati...io dopo 6 mesi e 24.000 km ancora non l'ho trovata...submariner ha scritto:dopo due giorni nonriesco ancora a trovare una posizione comoda!

Nuova talbot 308 1.6 115cv Activia
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 07/06/2008, 17:37
Re: inclinazione sedile
pensavo di essere il solo....e credevo di avere problemi mentalimirco5118 ha scritto:idem con patate,6 mesi e ogni giorno sposto alzo abbasso sto sedile,boh...stop120 ha scritto:Consolati...io dopo 6 mesi e 24.000 km ancora non l'ho trovata...submariner ha scritto:dopo due giorni nonriesco ancora a trovare una posizione comoda!
Peugeot 308 Allure BlueHDi 120, bianco madreperla, Misto TEP / Alcantara Mistral, lettore cd, lunotto e vetri oscurati,dap.
Re: inclinazione sedile
ma i tre che non si trovano.. hanno provato a seguire le mie indicazioni? Se no è inutile chiedere aiuto sul forum e poi ignorare i consigli che ti danno.. e soprattutto per quelli come me che si impegnano a dare una risposta potrebbero benissimo sorvolare...
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Re: inclinazione sedile
Questo è senza ombra di dubbio il thread più stupefacente dell'intero forum




- Il_nuovo_leone
- Peugeottista novello
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 15/04/2015, 23:39
- Località: Prov. MI
Re: inclinazione sedile
Giusto per conludere, metto un'immagine scattata col telefonino ad altezza occhi (rispecchia la realtà) per mostrare l'ottima visibilità sul cruscotto una volta trovata la posizione corretta. Spero che tu e gli altri possiate risolvere presto questo vostro problema. E spero anche che i consigli dati da me e dagli altri utenti siano stati quantomeno soppesati...
Ciao

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova Peugeot 308 SW 1.6 blueHDI 120 CV Allure, cambio manuale, grigio artense, vetri oscurati, cerchi 17" Rubis, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, Interni misto TEP/Alcantara. Ordinata 31/03/15, immatricolazione 06/15. Eccola!: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=98111
Re: inclinazione sedile
Ti ringrazio...l'avevo visto.. Rimane il fatto che sei uno cui piace guidare col sedere per terra...come ero abituato io con le ultime tre vetture avute..e come mi piace guidare... con la 308 è difatti una posizione/postura impossibile da ottenere. C'è poco da fare come lo regoli il sedile sei sempre altissimo dentro l'auto è gli arti inferiori lavorano sempre molto inclinati.Antoneeo ha scritto:ma i tre che non si trovano.. hanno provato a seguire le mie indicazioni? Se no è inutile chiedere aiuto sul forum e poi ignorare i consigli che ti danno.. e soprattutto per quelli come me che si impegnano a dare una risposta potrebbero benissimo sorvolare...
Ma questo è comune al mondo delle auto francesi...vanno guidate alti.. (qui qualcuno ha addirittura postato una foto che sembra guidi attaccato al tetto della vettura....)
In vita mia ho percorso quasi due milioni di km in 34 anni di patente e una quindicina di auto per la maggior parte di questo segmento...alcune avevano una postura di guida che non mi piaceva, altre vedi Astra, Focus e Bmw perfette per me.
Per chi dice se l'auto l'abbiamo provata...io generalmente non lo faccio mai visto che tanto non la scelgo in autonomia ma altri lo fanno per me (NLT)... di certo per capire se una vettura fa al proprio caso servono almeno un migliaio di km ed una settimana di uso....il classico giro di prova che fanno fare i concessionari di alcuni km non serve a nulla e non è indicativo di nulla.
308 SW Active 115 hdi
Immatricolata Aprile 2015
al 30/04/16 km 54.000
NLT Arval
Immatricolata Aprile 2015
al 30/04/16 km 54.000
NLT Arval
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 07/06/2008, 17:37
Re: inclinazione sedile
quoto totalmente le tue considerazioni sulla seduta...stop120 ha scritto:Ti ringrazio...l'avevo visto.. Rimane il fatto che sei uno cui piace guidare col sedere per terra...come ero abituato io con le ultime tre vetture avute..e come mi piace guidare... con la 308 è difatti una posizione/postura impossibile da ottenere. C'è poco da fare come lo regoli il sedile sei sempre altissimo dentro l'auto è gli arti inferiori lavorano sempre molto inclinati.Antoneeo ha scritto:ma i tre che non si trovano.. hanno provato a seguire le mie indicazioni? Se no è inutile chiedere aiuto sul forum e poi ignorare i consigli che ti danno.. e soprattutto per quelli come me che si impegnano a dare una risposta potrebbero benissimo sorvolare...
Ma questo è comune al mondo delle auto francesi...vanno guidate alti.. (qui qualcuno ha addirittura postato una foto che sembra guidi attaccato al tetto della vettura....)
In vita mia ho percorso quasi due milioni di km in 34 anni di patente e una quindicina di auto per la maggior parte di questo segmento...alcune avevano una postura di guida che non mi piaceva, altre vedi Astra, Focus e Bmw perfette per me.
Per chi dice se l'auto l'abbiamo provata...io generalmente non lo faccio mai visto che tanto non la scelgo in autonomia ma altri lo fanno per me (NLT)... di certo per capire se una vettura fa al proprio caso servono almeno un migliaio di km ed una settimana di uso....il classico giro di prova che fanno fare i concessionari di alcuni km non serve a nulla e non è indicativo di nulla.
putroppo nel mio caso l'auto è di mia proprietà...
sono costretto a guidare in posizione "rana" (compromesso migliore trovato) e mi sento impedito....oggi l'ho fatta spegnere tre volte.ho l'impressione di non saper più guidare.
ho seguito i consigli sia del manuale che quelli degli altri.... il risultato non cambia!
Peugeot 308 Allure BlueHDi 120, bianco madreperla, Misto TEP / Alcantara Mistral, lettore cd, lunotto e vetri oscurati,dap.
Re: inclinazione sedile
Mi spiace.. evidentemente la posizione di guida sulla 308 è troppo lontana da quella che preferisci.. a questo punto, intanto che è nuova, prima che svaluti ti conviene venderla e prenderne una più congeniale alla tua posizione di guida. Se fra quelle che ti piacciono c'è la Focus (come dice Stop120) credo che ci siano buone occasioni da non dover rimetterci troppo nel cambio di auto. In bocca al lupo!
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Mi sembra tutto talmente assurdo.... io sono basso 168, ho il sedile quasi tutto in basso (sicuramente non sfioro il tetto con la testa) eppure vedo tutto.
Prendo atto del vostro malessere..... però è strano....
Prendo atto del vostro malessere..... però è strano....
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: inclinazione sedile
"Malessere Peugeot" 

Re: inclinazione sedile
Anche a mio parere la posizione di guida della nuova 308 è decisamente la piu alta che abbia mai provato in un auto di questo segmento, e se la cosa mi è congeniale non faccio fatica però a capire lo stupore di chi è abituato a tutt''altra posizione, perche anche io che ho l'abitudine di alzare sempre al massimo la seduta sulle auto che guido, per la prima volta in vita mia ho dovuto abbassarla sedendomi sulla 308. Per quanto riguarda l'inclinazione non ho avuto bisogno di regolarla, e scopro ora leggendo questo post che non ci sia quella dello schienale, e mi pare così strano che quasi quasi scendo a controllare.Anche la regolazione dell'altezza del volante non ho avuto bisogno di regolarla.
Aldilà della posizione sul sedile, vorrei consigliare a chi non si stà trovando a suo agio alla guida di questa auto, di prendersi un periodo di adattamento, magari anche piu lungo del normale, perchè almeno x l'esperienza che stò avendo io,ci si deve abituare all'auto in generale. Per esempio riferendosi al fatto che a qualcuno è capitato di farla spegnere, anche a me è capitato e mi ha sorpreso, e attribuisco questo inconveniente all'erogazione del motore, non alla posizione di guida o al pedale della frizione con corsa troppo lunga anche per i miei gusti.
A me è capitato di far spegnere l'auto in movimento, non su partenze da fermo, e questo perchè ancora non mi sono abituato all'erogazione del motore, molto silenzioso e molto progressivo,tanto che ai bassi regimi da quasi la sensazione di un vuoto di carburazione, ma che riesce a tenere cmq marce alte con un filo di gas, e a volte trae in inganno, quindi mi stò mentalizzando in scalate preventive anche se non sembrerebbe necessario.
Altro dettaglio al quale mi stò abituando è il cambio, che all'inizio trovavo eccessivamente lento (effettivamente almeno in prima\seconda lo è) ma se si tirano di piu le marce migliora molto (a discapito però dei consumi), e per ultimo il volante, che in curve strette richiede piu giro del normale, quindi magari bisogna rivedere le abitudini anche su questo dettaglio della postura.
Insomma dopo queste quasi 3 settimane di adattamento stò entrando piu in sintonia con l'auto, e le potenzialità in guida che ho notato da subito, ora mi stanno donando dei momenti di vera goduria
Aldilà della posizione sul sedile, vorrei consigliare a chi non si stà trovando a suo agio alla guida di questa auto, di prendersi un periodo di adattamento, magari anche piu lungo del normale, perchè almeno x l'esperienza che stò avendo io,ci si deve abituare all'auto in generale. Per esempio riferendosi al fatto che a qualcuno è capitato di farla spegnere, anche a me è capitato e mi ha sorpreso, e attribuisco questo inconveniente all'erogazione del motore, non alla posizione di guida o al pedale della frizione con corsa troppo lunga anche per i miei gusti.
A me è capitato di far spegnere l'auto in movimento, non su partenze da fermo, e questo perchè ancora non mi sono abituato all'erogazione del motore, molto silenzioso e molto progressivo,tanto che ai bassi regimi da quasi la sensazione di un vuoto di carburazione, ma che riesce a tenere cmq marce alte con un filo di gas, e a volte trae in inganno, quindi mi stò mentalizzando in scalate preventive anche se non sembrerebbe necessario.
Altro dettaglio al quale mi stò abituando è il cambio, che all'inizio trovavo eccessivamente lento (effettivamente almeno in prima\seconda lo è) ma se si tirano di piu le marce migliora molto (a discapito però dei consumi), e per ultimo il volante, che in curve strette richiede piu giro del normale, quindi magari bisogna rivedere le abitudini anche su questo dettaglio della postura.
Insomma dopo queste quasi 3 settimane di adattamento stò entrando piu in sintonia con l'auto, e le potenzialità in guida che ho notato da subito, ora mi stanno donando dei momenti di vera goduria

308 1.6 BlueHdi 120 cv s&s Allure
Re: inclinazione sedile
Per le prime volte bisogna provare molto . E' una strana sensazione avere il cruscotto sopra il volante. Anche per me è stato una sensazione particolare è ciò messo 3 gg prima di arrivare o assuefarmi ha una posizione veramente ottimale.
Lo trovata anche grazie al bracciolo regolato in avanti totalmente leggermente alzato . Ora si guida comodissimamente .
Lo trovata anche grazie al bracciolo regolato in avanti totalmente leggermente alzato . Ora si guida comodissimamente .

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 07/06/2008, 17:37
Re: inclinazione sedile
alla fine l'ho messa in vendita. se qualcuno fosse interessato può contattarmi in privato
Peugeot 308 Allure BlueHDi 120, bianco madreperla, Misto TEP / Alcantara Mistral, lettore cd, lunotto e vetri oscurati,dap.