Salve a tutti, la mia 208 1.4 diesel 40000 km da un mese mi fa combattere con un problema che tutt'ora non si é riuscito a risolvere. Il problema é questo:
Si accende la spia del motore e la spia affianco sempre arancione ma con un punto esclamativo in mezzo. A questo punto l'auto non prende più il gas, come se il pedale dell accelleratore non esistesse, inoltre rimane accellerata da sola fino a portarla ad una velocità massima di 60 / 70. Dopo un po' o quando pare a lei, rimane accesa solo la spia del motore e l accelleratore torna in funzione. L anno scorso mi cambiarono l elettrovalvola del turbo. Vi chiedo aiuto dato che in officina mi hanno fatto un reset della centralina e da come parlano non sanno dove mettere le mani.
Grazie mille
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema spia motore...AIUTO.
Moderatore: Moderatori
Re: Problema spia motore...AIUTO.
Ciao Davide una curiosità: ma il tipo della officina l ha provata quando nn andava più dei 60/70? Io ho la tua stessa motorizzazione cn 60000 km e sinceramente se dovesse farmi un comportamento del genere (soprattutto in autostrada) nn mi sentirei x niente sicuro....
Attualmente 208 3P Gt-line bianco banchisa 1.6 bluehdi 120 cv. Optional: navigatore, tetto panoramico con illuminazione specifica, park assist con retrocamera, pack hi-fi JBL, spoiler posteriore originale gti, calotte specchi retrovisori esterni (ribaltabili elettricamente) cromate, poggia gomito interno originale, ruotino di scorta.
Ex 208 3P allure 1.4 hdi fap bianco banchisa
Optionals: pack hi-fi jbl, pack stile allure, navigatore e lettore cd, pack confort allure 3p, pack Urban allure e ruota di scorta di dimensioni normali. Auto ordinata il 14/08/2013 , prodotta a Trnava (Slovaquie) il 14/10/2013 e consegnata a me il 5/11/2013.
Ex. Lancia ypsilon Unica 1.2 69cv (un chivodo ma comodissima da paura) e stra felicissimo possessore di una fiat 500 R anno 73 giallo senape
Ex 208 3P allure 1.4 hdi fap bianco banchisa
Optionals: pack hi-fi jbl, pack stile allure, navigatore e lettore cd, pack confort allure 3p, pack Urban allure e ruota di scorta di dimensioni normali. Auto ordinata il 14/08/2013 , prodotta a Trnava (Slovaquie) il 14/10/2013 e consegnata a me il 5/11/2013.
Ex. Lancia ypsilon Unica 1.2 69cv (un chivodo ma comodissima da paura) e stra felicissimo possessore di una fiat 500 R anno 73 giallo senape
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema spia motore...AIUTO.
CiaoDavide992 ha scritto:Salve a tutti, la mia 208 1.4 diesel 40000 km da un mese mi fa combattere con un problema che tutt'ora non si é riuscito a risolvere. Il problema é questo:
Si accende la spia del motore e la spia affianco sempre arancione ma con un punto esclamativo in mezzo. A questo punto l'auto non prende più il gas, come se il pedale dell accelleratore non esistesse, inoltre rimane accellerata da sola fino a portarla ad una velocità massima di 60 / 70. Dopo un po' o quando pare a lei, rimane accesa solo la spia del motore e l accelleratore torna in funzione. L anno scorso mi cambiarono l elettrovalvola del turbo. Vi chiedo aiuto dato che in officina mi hanno fatto un reset della centralina e da come parlano non sanno dove mettere le mani.
Grazie mille
La diagnosi cosa dice ?
Forse è entrata in recovery
Gasolio qualità? Eventuale presenza di schifezze e/o acqua?
Elettrovalvola del turbo certo può essere e dopo la sostituzione come andava ?
Prima di pensare alla sostituzione di qualche pezzo fai mente locale alla qualità del gasolio e l'ultima volta che hai cambiato se lo hai cambiato il filtro ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema spia motore...AIUTO.
Allora quando sono stato dal mio meccanico gli diceva in diagnosi sensore accelleratore minimo troppo basso. Si é pensato di sostituire il pedale, ma io ho deciso di portare la macchina alla peugeot dove l ho acquistata. Loro nn hanno detto nulla a riguardo. I consigli che comunque mi avete dato sono già molto. Quando cambiarono l elettrovalvola nessun problema.
Re: Problema spia motore...AIUTO.
Salve a tutti, scrivo per dirvi che mi hanno detto che va sostituito il pedale dell'accelleratore. Visto la singolarità del problema vi tengo aggiornati in modo che possa essere utile (se si risolve) a qualcuno.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:52