PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Funzionamento del Grip Control

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

stekcu
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/03/2015, 11:28
Località: Genova

Funzionamento del Grip Control

Messaggio da stekcu »

Da agosto possiedo una peugeot 2008 allure 100cv e ieri, trovandomi a percorrere una strada sterrata in salita ho voluto testare un po' il funzionamento del grip control. Andando a passo d'uomo a causa delle buche e dei grossi massi mi sono ritrovato a volte con una ruota anteriore che slittava con conseguente fermata della macchina, ho provato tutte le modalità per vedere se la trazione veniva distribuita in maniera diversa all'altra ruota ma il risultato non è cambiato una ruota slittata e l'altra ferma, ma non dovrebbe ripartire la motricità alla ruota con più aderenza? Qualcuno sa esattamente come funziona il grip control e come interviene esattamente nelle varie modalità? Quanta trazione ridistribuisce e quando? Grazie.
Peugeot 2008 BlueHDi 100 CV Allure 07/15

JPF
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/04/2010, 15:29
Località: Vignola (MO)

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da JPF »

ce l'ho ma non l'ho mai testato...
Peugeot 2008 Allure, 1.2 benzina turbo 110 cv, bianco madreperla, grip control e cerchi 17", navigatore+lettore cd, tetto ciel, ruotino di scorta, allarme volumetrico.
Ordinata il 23/02/2015, consegna prevista fine maggio 2015, consegnata il 15/06/2015
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Peugeot 307 station XT, 1.6 benzina 80 kw, blu cina

Guzzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/10/2014, 14:27

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da Guzzo »

Provo a rispondere secondo la mia esperienza. Non esiste un vero e proprio blocco del differenziale ma un controllo lasco della trazione. Io per uscire da situazioni di poca presa, la neve, debbo accelerare lentamente muovendo un po' il volante a destra ed a sinistra.
Il risultato è che la ruota che non è in presa tende a modificare la propria velocità finor a quando trova un po' di grip e si avanza di un poco.
In pratica non è una vera trazione integrale che ti porta fuori ma, con un po' di pazienza, si riesce ad uscirne.

Avatar utente
lorigianvi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/08/2014, 10:34

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da lorigianvi »

se cerchi in rete ci sono dei video di varie prove fatte,quello che mi è sembrato di capire è che il grip control funziona ed aiuta a levarsi da impicci non seri ad un regime di giri motore alti(lo so che dispiace vedere schizzare pietrisco sulla carrozzeria ma sperare in un comportamento da 4 x 4 con una due ruote motrici è utopistico).
gianvi
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.

stekcu
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/03/2015, 11:28
Località: Genova

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da stekcu »

Il funzionamento a grande linee del gril control l'ho capito e di video ne ho già visti parecchi, non avevo capito però che il motore debba essere ad un regime alto (su uno sterrato ghiaia misto fango sei praticamente rovinato!), io però volevo sapere qualche specifica tecnica in più su quando e come interviene nelle diverse modalità rispetto alla modalità esp normale, ad esempio quanta percentuale di trazione trasferisce da una ruota all'altra e quando...in pratica volevo sapere cosa fa più esattamente per sapere cosa fa la macchina quando seleziono una specifica modalità. Spero di essere stato chiaro. Non c'è nessun ingegnere peugeot tra di noi? :D
Peugeot 2008 BlueHDi 100 CV Allure 07/15

Avatar utente
rododendro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 14/06/2015, 15:09

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da rododendro »

stekcu ha scritto:Il funzionamento a grande linee del gril control l'ho capito e di video ne ho già visti parecchi, non avevo capito però che il motore debba essere ad un regime alto (su uno sterrato ghiaia misto fango sei praticamente rovinato!), io però volevo sapere qualche specifica tecnica in più su quando e come interviene nelle diverse modalità rispetto alla modalità esp normale, ad esempio quanta percentuale di trazione trasferisce da una ruota all'altra e quando...in pratica volevo sapere cosa fa più esattamente per sapere cosa fa la macchina quando seleziono una specifica modalità.
La carne la preferisci ben cotta o al sangue? :D
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S, Allure - Bianco madreperla, ruotino di scorta, park assist, cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control, pack ciel (tettuccio panoramico + vetri posteriori oscurati), touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3, allarme, pack Hi-Fi JBL.

stekcu
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/03/2015, 11:28
Località: Genova

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da stekcu »

Ahahahaha :lol: scusate scrivo con il telefonino e ha un correttore automatico da schifo....si possono correggere i post? Cmq nessuno mi ha saputo ancora rispondere....io su internet ho cercato e ho trovato articoli anche discordanti e poco chiari con tante parole e zero dati tecnici...se non si sa bene come funziona tra qualche giorno provo ad andare a farmelo spiegare per bene in concessionaria altrimenti proverò a scrivere a peugeot italia
Peugeot 2008 BlueHDi 100 CV Allure 07/15

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 710
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da corvorosso »

Ciao
Grip Control bloccato. Mi spiego meglio.
Avendo "subìto" lo slittamento delle ruote anteriori con fondo bagnato, ho pensato di inserire il Grip Control
in modalità neve. Devo dire che da subito ho fatto un pò di fatica a ruotare l'apposita manopolina.
L'ho fatto da fermo. Quindi sono partito. Mi è sembrato che il grip sulla strada fosse migliorato. Nell'atto di
rimettere la rotella al suo posto, in posizione normale (e a bassa velocità), non c'è stato verso. Ho dovuto
lasciarla in modalità neve per tutto il percorso. Per fortuna ero in città. Dopo aver spento il motore, il sistema
si è resettato posizionandosi su normale. La rotellina però non ne vuole sapere di girare, in nessun senso.
Domani ennesima visita dal meccanico.
Scusatemi, ma ancora di più mi pento di essere passato a Peugeot.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

Avatar utente
rododendro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 14/06/2015, 15:09

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da rododendro »

corvorosso ha scritto:Ciao
Grip Control bloccato. Mi spiego meglio.
Avendo "subìto" lo slittamento delle ruote anteriori con fondo bagnato, ho pensato di inserire il Grip Control
in modalità neve. Devo dire che da subito ho fatto un pò di fatica a ruotare l'apposita manopolina.
L'ho fatto da fermo. Quindi sono partito. Mi è sembrato che il grip sulla strada fosse migliorato. Nell'atto di
rimettere la rotella al suo posto, in posizione normale (e a bassa velocità), non c'è stato verso. Ho dovuto
lasciarla in modalità neve per tutto il percorso. Per fortuna ero in città. Dopo aver spento il motore, il sistema
si è resettato posizionandosi su normale. La rotellina però non ne vuole sapere di girare, in nessun senso.
Domani ennesima visita dal meccanico.
Scusatemi, ma ancora di più mi pento di essere passato a Peugeot.
La modalità neve comunque si dovrebbe disinserire una volta passati i 50 km/h. A te pur superando quella velocità non si è disinserita?
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S, Allure - Bianco madreperla, ruotino di scorta, park assist, cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control, pack ciel (tettuccio panoramico + vetri posteriori oscurati), touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3, allarme, pack Hi-Fi JBL.

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 710
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da corvorosso »

Ammesso e non concesso che si disinserisca, sulla manopola del Grip Control rimane accesa la lampadina della
modalità neve. Ho guidato in questa modalità anche oltre i 100 km/h e non ho visto disinserimenti automatici.

PS: Sono andato in officina Peugeot. Come per magia, la manopola, attivata dal meccanico funziona, da me no.
Insieme abbiamo scoperto l'arcano. Io la prendevo impugnandola dal fondo, come impugnerei qualsiasi manopola.
Lui invece le dita le metteva SOLO sulla corona esterna (per intenderci, la parte più esterna verso l'alto) e tutto
girava più o meno dolcemente. Dopo varie prove, ho capito anch'io come mettere la mano (e le dita) e ci sono
riuscito. Per la cronaca, sono un tecnico-riparatore di apparati elettronici e elettromeccanici. Quindi non una
massaia poco incline a manopole e diavolerie tecnologiche. E' che, per l'ennesima volta, chi inventa questi dispositivi non li rende semplici e facili da usare per tutti. Ovviamente modificherò la manopola stessa, rendendola
più ruvida e facile da usare. E con questa sarà la decima modifica (per me migliorativa) fatta a quest'auto :shock:
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

jol
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/2014, 23:02

Re: Funzionamento del Grip Control

Messaggio da jol »

Nota mia: su terreno normale (sterrato secco) non usare la modalità 'fango' altrimenti ci si trova con una ruota che scava :D La modalità 'neve' funziona decisamente meglio.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”