PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

spia far ripare il motore.....aiuto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
lxlpsycholxl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 19/09/2012, 14:30
Località: Raccoon City

Re: spia far ripare il motore.....aiuto

Messaggio da lxlpsycholxl »

Io faccio gasolio sempre in 2 distributori e fino ad ora non aveva problema. Quando mi è successo ho fatto anche parecchia strada alto di giri per tenere il motore caldo ma la spia è ancora li e al motore manca potenza. Secondo mè centra poco con la rigenerazione del FAP.
Vita est aequalis scalam pollari, brevis, arrecta et stercoris gravida.

Avatar utente
FreeWolF
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 15/10/2012, 13:08
Località: Carpi (MO)

Re: spia far ripare il motore.....aiuto

Messaggio da FreeWolF »

lxlpsycholxl ha scritto:Io faccio gasolio sempre in 2 distributori e fino ad ora non aveva problema. Quando mi è successo ho fatto anche parecchia strada alto di giri per tenere il motore caldo ma la spia è ancora li e al motore manca potenza. Secondo mè centra poco con la rigenerazione del FAP.
Ma in officina che cosa ti hanno detto?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Re:

Messaggio da Gian »

FreeWolF ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao
Non ti resta che tornare dal solito benzinaio e provare a fare più pieni in modo da essere sicuro che il problema sia il gasolio.
Ti aggiungo che gasoli di scarsa qualità, manutenzioni e pulizie cisterne praticamente mai fatte oltre a qualche furbetto, un mix che regala solo grattacapi sia ai meccanici che ai proprietari i quali si trovano in alcuni casi anche gravati da conti molto salati come per esempio la sostituzione dei 4 iniettori e/o la pompa di alta pressione del common rail.
Anni fa anch'io avevo fatto alcuni esperimenti cercando sempre il miglior prezzo, quando ancora avevo le prime serie di HDI senza FAP e altro.
La mia esperienza mi ha portato ad asserire che chi meno spende in termini di carburante più spenderà per far fronte ai guasti e ai guai che alcuni gasoli possono provocare.
Nel mio caso in 250.000 km percorrenza complessiva ho sostituito ben 3 pompe di bassa pressione del gasolio e tutte hanno ceduto per detriti, schifezze, e impurità dovute alla scarsa qualità dei gasoli che ai tempi facevo anche se mai in autostrada.
Quando arrivarono i primi gasoli speciali, provai l' HiQ e immediatamente guadagnai 2 km di percorrenza per ogni litro dai 16 passai a percorrerne ben 18 km/litro e così iniziai a valutarne la qualità anche nel lungo periodo sino a quella che leggi in firma - dove sino ad ora nei pochissimi km percorsi 125.000, non ho mai sostituito alcun pezzo o riscontrato alcuna anomalia legata alla scarsa qualità del gasolio, con intervalli di rigenerazione del FAP compresi fra gli 850 ed i 950 km a seconda del percorso e dell'uso e i filtri gasolio sostituiti ogni 60.000 km come previsto ed ancora praticamente puliti a dimostrazione di un ulteriore risparmio allungandone gli intervalli di sostituzione.
Le conclusioni le lascio a voi
;-)
Ma guarda, sinceramente ho sempre fatto il pieno al distributore che ho vicino a casa che come prezzi è basso e il diesel è "normale", non di un tipo particolare. Solo l'ultima volta, dopo che ho fatto il tagliando, ero in riserva e ho deciso di provare a mettere un diesel diverso, da un distributore diverso, non mi ricordo la marca, ma è sempre qualcosa simile al blu diesel o comunque una cosa del genere. Il problema della spia si è presentato dopo circa una settimana e dopo 2 minuti che la macchina era accesa. Considera che cerco di trattarla sempre bene, non sono per dire uno che la accende e parte all' istante, ma rimango fermo (quando posso ovviamente) quei 10 secondi per fare girare bene il carburante.
Dopo che in officina mi hanno disattivato la spia, il problema non si è più ripresentato, il carburante però è sempre quello, ora sono a una tacchetta sotto alla metà del serbatoio, quindi devo fare ancora un pò di strada per finirlo.
Come pulizia del FAP, a parte il primo anno che avevo la macchina e per andare al lavoro facevo pochissima strada, ora faccio 2 viaggi da circa 18km ognuno (andata e ritorno), su strada urbana, più altri 2 viaggi per la pausa pranzo per andare dai miei e sono circa 4km ognuno. Questa è la strada "standard" che faccio durante la settimana, poi naturalmente bisogna aggiungere tutto il resto, ma penso che il tempo per rigenerarsi il fap lo abbia avuto..mah, non me ne intendo un granchè di automobili.

Rimango dell' idea (e soprattutto della speranza) che le cose siano andate in questi 3 modi:

1) Il sistema elettronico sia impazzito un attimo, forse un piccolo bug ed ora è apposto
2) Il carburante che ho messo dentro, anche se spacciato come migliore fa abbastanza schifo
3) Proprio mentre il fap si rigenerava ho spento la macchina e magari il viaggio successivo è durato poco, non avendo fatto in tempo se ne è avuto a male


Torno a ripetere che non me ne intendo molto, sono solo mie supposizioni e speranze :)
Le ultime 2 ipotesi sono quelle che determinano la buona efficienza del FAP
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
FreeWolF
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 15/10/2012, 13:08
Località: Carpi (MO)

Messaggio da FreeWolF »

Quando in officina ha collegato la macchina al PC portatile, il difetto riscontrato era se non ricordo male "problema sovralimentazione motore". Non so che cosa si intende con questa cosa.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

FreeWolF ha scritto:Quando in officina ha collegato la macchina al PC portatile, il difetto riscontrato era se non ricordo male "problema sovralimentazione motore". Non so che cosa si intende con questa cosa.
Ciao
forse si riferiva alla valvola waste-Gate della turbina ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
FreeWolF
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 15/10/2012, 13:08
Località: Carpi (MO)

Messaggio da FreeWolF »

E cosa sarebbe? 😮

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

FreeWolF ha scritto:E cosa sarebbe? 😮
E' la valvola che gestisce la pressione della turbina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
FreeWolF
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 15/10/2012, 13:08
Località: Carpi (MO)

Messaggio da FreeWolF »

So che probabilmente non sei un meccanico, ma secondo te potrebbe darsi che sia stato solo un caso l'errore oppure magari è un problema concreto che salterà fuori oggi o magari tra qualche mese?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

FreeWolF ha scritto:So che probabilmente non sei un meccanico, ma secondo te potrebbe darsi che sia stato solo un caso l'errore oppure magari è un problema concreto che salterà fuori oggi o magari tra qualche mese?
Ti confermo che nei registri delle anomalie di tutte le auto ci sono anomalie fugaci che si son verificate in una sola occasione e che non hanno pregiudicato minimamente funzionamento e affidabilità.
Per tanto non mi preoccuperei più di tanto. Nel caso al tagliando fai presente di verificare la presenza di tali errori e annotarti oltre che la descrizione anche il codice associato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Pazzariello
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/07/2015, 18:04

Re: spia far ripare il motore.....aiuto

Messaggio da Pazzariello »

Diagnosi approfondita e la spia va via. È uscita anche a me e il concessionario disse che era un errore
Peugeot 208 1.6hdi 92cv allure grey

Cristian89
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/11/2015, 18:00

Re: spia far ripare il motore.....aiuto

Messaggio da Cristian89 »

salve a tutti io ho una Peugeot 208 1.4 diesel del 2013 con 47000 km esce anche a me a volte la spia del motore e facendo la diagnosi approfondita mi hanno dato 3 opzioni
1 sensore della turbina
2 valvola della turbina
3 addirittura la turbina
come ho letto anche a me quando esce la spia la macchina non ha più potenza sembrano come vuoti..
qualcuno sa darmi qualche risposta...' :mad:

Lollina
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/11/2015, 22:59

Re: spia far ripare il motore.....aiuto

Messaggio da Lollina »

Salve a tutti,
Io ho una Peugeot 208 active benzina, dic. 2012.
Venerdi scorso appena accesa la macchina dopo 2km mi ha dato la spia Avaria al motore.... :cry:
Portata in assistenza Peugeot ancora non risolvono..... oggi dopo una settimana mi dicono che e' un problema che capita 1 su non so quante macchine (ma sara'...).... e che sono in contatto con Peugeot Francia per risolvere... sono proprio preoccupata.... help [-o<

MarcoPau
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 11/02/2016, 23:14

Re: spia far ripare il motore.....aiuto

Messaggio da MarcoPau »

Anche qui stessa cosa. Il meccanico dice che dovrebbe essere la wastegate e che probabilmente non si trova neppure come ricambio.

Cmq l'auto non va in protezione e non sento anomalie in marcia.

LGI@1981
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/02/2016, 0:36
Località: Bari

Re: spia far ripare il motore.....aiuto

Messaggio da LGI@1981 »

ciao ragazzi sono possesore di una 208 1200 benzina, problemi con spia motore accesa, la diagnosi centralina riporta svariati errori, qualcuno ha gia riscontrato questo problema ??????

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: spia far ripare il motore.....aiuto

Messaggio da ale1989 »

No mai mi dispiace
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”