Credo che sulle 307 con fari direzionali ci siano gli anabbaglianti diversi da quelli standard, tipo questi:
Qualcuno ha avuto modo di provare entrambe le versioni? C'è qualche differenza nella qualità/quantità dell'illuminazione?
Ho posto la stessa domanda nel forum della 207, ma là è più difficile che mi rispondano perchè ce ne sono ancora poche in giro.
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore Novembre 2006 Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Nella 307 restyling non sono previsti i fari direzionali come nella 207, ma è prevista l'adozione dei fari allo xeno, a richiesta sulle Speed'up e di serie sulle Feline.
Sia la versione alogena che quella allo xeno adottano fari ellissoidali con funzione anabbagliante.
La differenza fra fari classici ed ellissoidali consiste principalmente nella forma del riflettore, che nei primi è a paraboloide (più comunemente detta parabola) e nei secondi e a emiellissoide (pensate alla superficie di un pallone da rugby tagliato a metà perpendicolarmente alla sua dimensione maggiore).
I fari ellissoidali vengono accoppiati ad una lente pianoconvessa che svolge la funzione di distribuire la luce lateralmente.
Per evitare l'abbagliamento viene frapposto uno schermo metallico fra il riflettore e la lente, a forma di segmento circolare, posizionato in basso.
Un faro analogo può essere adottato anche con funzione fendinebbia.
Se, invece, deve avere funzione abbagliante, è privo di schermo e la lente è meno spessa per privilegiare la portata luminosa in lontananza.
I vantaggi risiedono nel minore ingombro rispetto ad un faro tradizionale, consentendo una maggiore libertà di posizionamento, un'estetica più accattivante, ma soprattutto una migliore distribuzione del fascio luminoso.
Sono universalmente adottati con le lampade allo xeno di primo equipaggiamento e si prestano alla perfezione all'adozione delle lampade allo xeno in aftermarket.
Grazie della risposta! Quindi mi sembra di capire che ci siano solo vantaggi rispetto alla parabola tradizionale. In questi giorni ho guardato con più attenzione tutte le auto alla ricerca di modelli che li adottano e ho visto che li hanno auto come la 159, la A4, le Mazda, la nuova Corsa, le vecchie Marea e Punto e anche la nuova Clio nella versione con fari direzionali.
Comunque c'è qualcuno con la 307 restyling che può dire se è soddisfatto di questi fari? Come sono la qualità e l'intensità del fascio luminoso?
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore Novembre 2006 Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Mik ha scritto:Grazie della risposta! Quindi mi sembra di capire che ci siano solo vantaggi rispetto alla parabola tradizionale. In questi giorni ho guardato con più attenzione tutte le auto alla ricerca di modelli che li adottano e ho visto che li hanno auto come la 159, la A4, le Mazda, la nuova Corsa, le vecchie Marea e Punto e anche la nuova Clio nella versione con fari direzionali.
Comunque c'è qualcuno con la 307 restyling che può dire se è soddisfatto di questi fari? Come sono la qualità e l'intensità del fascio luminoso?
La differenza penso te la possa descrivere solo chi ha avuto entrambi i modelli della 307...
In ogni caso non e' sempre scontato che il polielissoidale sia meglio del faro tradizionale: un esempio era la vecchia clio che era uscita in una edizione con il polielissoidale e dai test era peggiore dell'altra...
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"
Io sono molto soddifatto dei fari della mia 307 Re, garantiscono una buona illuminazione della strada anche con le lampade originali ( effetto giallognolo ).