PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

treno invernale cerchi 18" saphir

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Re: treno invernale cerchi 18

Messaggio da andreaITALY1975 »

frankvdb ha scritto:
scotty ha scritto:SULLA 308 SERIE 2 NON CI SONO I SENSORI DI PRESSIONE
Certo che ci sono, con sua spia di segnalazione aul display da 9"
NO, è già stato detto più volte, la 308 non ha un sistema diretto di monitoraggio della pressione pneumatici, cioè non monta i sensori per ogni ruota.Usa il metido indiretto basato sulla differenza di circonferenza che cambia nel caso di pneumatico sgonfio. Sicuramente un metodo che ha delle pecche... ma allo stesso tempo più economico

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: treno invernale cerchi 18" saphir

Messaggio da massi.drago »

I sensori non ci sono. Scotty lo so che è stato detto decine di volte in vari topic, ma per favore non scrivere in carattere grande ed in rosso perchè come saprai, essendo da un pezzo che ci frequenti, non è consentito dal regolamento ;-) frank la nuova 308 utilizza il metodo indiretto per rilevare se uno pneumatico cala di pressione quindi non c'è nessun sensore. Se cerchi nel forum c'è più di un argomento a riguardo. :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
luigiru
Peugeottista appassionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/04/2015, 14:42
Località: Vicenza

Re: treno invernale cerchi 18" saphir

Messaggio da luigiru »

Io ho comprato oggi da un ragazzo i 16" Quartz usati (avrei preferito trovare i Grenat, ma non si può avere tutto nella vita :mrgreen: ) per montare le 205/55/16 invernali della focus che avevo prima :) sicuramente esteticamente lascerà un po' a desiderare, ma ho pensato ad alcuni aspetti vantaggiosi, come ad esempio: un risparmio notevole nel tempo, la dimensione più stretta dello pneumatico che risulta sicuramente migliore in caso di neve e infine, aspetto non meno importante, che con le Bridgestone invernali ci posso fare ancora due inverni :D

Esempio differenze costi Bridgestone invernali
205/55/16 - € 83,20 * 4
225/45/17 - € 116,80 * 4
Risparmio totale € 134,40

308 sw Allure - 2.0 HDI 150 CV EAT6 - Nero perla - Tetto Ciel - Vetri posteriori oscurati
Cerchi 17" Rubis - Driver Assistance Pack - Park Assist con retrocamera


~~~~~~~~~~ The Black Pearl ~~~~~~~~~~

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

R: Re: Re:

Messaggio da Alle2381 »

frankvdb ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Infatti io non ho mai comprato termiche in vita mia..... e a dirla tutta nemmeno le catene. Lo so che sbaglio ma ad oggi di soldi ne ho risparmiati un bel po....
Non so dove abiti, ma io vivendo in pianura e andando tutti i week end in appennino (a 1400mt è già nevicato) sicuramente monto termiche e catene a bordo.
La mia vecchia defender, (si fa per dire aveva 4anni) andava ovunque con gomme termiche, con le estive su ghiaccio nonostante i tasselli sembrava una ballerina.
Avevo anche le catene, ma quelle servivano per andare in posti off limits e poi ciaspolare Con amici.
Anche io abito in pianura, ma non vado tutti i weekend in Appennino. Anzi, quando c'è neve la mia auto non la uso proprio, salvo casi eccezionali. Per questo termiche o catene nel mio caso sono solo una tassa che non mi porta alcun beneficio.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Danilloso
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/05/2015, 14:08

Re: treno invernale cerchi 18" saphir

Messaggio da Danilloso »

Comunque le gomme invernale non servono solo per la neve.
La gomma estiva a basse temperature, anche senza neve, tiene un quarto rispetto a quelle termiche.
E per "basse temperature" non pensiate che mi stia riferendo a temperature sotto lo zero.
Avevo letto un articolo tecnico che sosteneva che addirittura una temperatura percepita al suolo di 5° già compromette parecchio l'aderenza delle invernali.

Danilloso
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/05/2015, 14:08

Re: treno invernale cerchi 18" saphir

Messaggio da Danilloso »

...delle estive volevo dire :P

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: treno invernale cerchi 18" saphir

Messaggio da goliaz »

Danilloso ha scritto:Comunque le gomme invernale non servono solo per la neve.
La gomma estiva a basse temperature, anche senza neve, tiene un quarto rispetto a quelle termiche.
E per "basse temperature" non pensiate che mi stia riferendo a temperature sotto lo zero.
Avevo letto un articolo tecnico che sosteneva che addirittura una temperatura percepita al suolo di 5° già compromette parecchio l'aderenza delle invernali.
certo,ma il fatto che ne giustifichi l'uso,dipende da dove si vive.penso che c'è una grande fetta del suolo italiano,dove le basse temperature non persistono per settimane.quindi in questo caso,bastano delle buone estive e la prudenza
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”