PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore in frenata
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/07/2015, 18:04
Rumore in frenata
Salve a tutti ho un problema al sistema frenante. Nel traffico quando si frena spesso si sente un rumore cupo venire dai freni. Non il classico fischio segno di usura pastiglie ma più cupo e chiuso. Grazie anticipatamente
Peugeot 208 1.6hdi 92cv allure grey
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore in frenata
CiaoPazzariello ha scritto:Salve a tutti ho un problema al sistema frenante. Nel traffico quando si frena spesso si sente un rumore cupo venire dai freni. Non il classico fischio segno di usura pastiglie ma più cupo e chiuso. Grazie anticipatamente
Lo senti davanti, dietro ? da un lato o dall'altro ?
Per caso lo senti in concomitanza di una retromarcia ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/07/2015, 18:04
Re: Rumore in frenata
Lo sento davanti e non in retro. Particolarmente nel traffico quando il freno è spesso sottoposto in frenatura
Peugeot 208 1.6hdi 92cv allure grey
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore in frenata
Quanti km ha l'auto ?Pazzariello ha scritto:Lo sento davanti e non in retro. Particolarmente nel traffico quando il freno è spesso sottoposto in frenatura
La senti che tira da un lato ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/07/2015, 18:04
Re: Rumore in frenata
Quasi 30mila.. si mi sono accorto che lasciando lo sterzo tira a sinistra
Peugeot 208 1.6hdi 92cv allure grey
Re: Rumore in frenata
Ciao Ragazzi.
Stesso problema anche sulla mia 1.2 VTI
A 40.000km cambio i freni perchè ad un controllo precedente erano quasi usurae ed inoltre si sentiva un fastidioso fischio.
Dopo il cambio delle pasticche (ho montato pasticche ferodo) il problema del fischio si è verificato di nuovo, il giorno stesso.
Inoltre si è aggiunto un rumore cupo che sono riuscito a scorgere solamente a velocità molto basse, ad esempio quando si lascia il freno in leggera salita e la macchina va indietro a 0.000001 km/h. Oppure dopo la frenata al semaforo, attendendo il verde con la macchina che si muove appena.
Ho voluto vedere cosa ci fosse che non andava, ho subito pensato di aver montato male le pasticche, invece ho notato solamente un anomalo consumo del disco (leggere scanalature, irregolari).
Ho inoltre notato che la pasticca struscia sul bordo interno del disco, sulla superficie non rifinita.
Queste sono le pasticche montate: PASTICCHE FRENO ANTERIORI PEUGEOT 208 - 1.2 03/2012> 60kW FERODO FDB4066
Stesso problema anche sulla mia 1.2 VTI
A 40.000km cambio i freni perchè ad un controllo precedente erano quasi usurae ed inoltre si sentiva un fastidioso fischio.
Dopo il cambio delle pasticche (ho montato pasticche ferodo) il problema del fischio si è verificato di nuovo, il giorno stesso.
Inoltre si è aggiunto un rumore cupo che sono riuscito a scorgere solamente a velocità molto basse, ad esempio quando si lascia il freno in leggera salita e la macchina va indietro a 0.000001 km/h. Oppure dopo la frenata al semaforo, attendendo il verde con la macchina che si muove appena.
Ho voluto vedere cosa ci fosse che non andava, ho subito pensato di aver montato male le pasticche, invece ho notato solamente un anomalo consumo del disco (leggere scanalature, irregolari).
Ho inoltre notato che la pasticca struscia sul bordo interno del disco, sulla superficie non rifinita.
Queste sono le pasticche montate: PASTICCHE FRENO ANTERIORI PEUGEOT 208 - 1.2 03/2012> 60kW FERODO FDB4066
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore in frenata
Se tira mentre freni sono i freni davanti che non hanno equilibratura fra lato dx e lato sxPazzariello ha scritto:Quasi 30mila.. si mi sono accorto che lasciando lo sterzo tira a sinistra
Attenzione che a volte il problema non è concentrato sui dischi e pastiglie dal lato in cui tira semmai all'opposto per scarsa frenata.
In ogni caso una visita in officina è d'obbligo soprattutto perché hai una frenata squilibrata.
Individua se il rumore lo senti a destra o sinistra ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/07/2015, 18:04
Re: Rumore in frenata
Non sono sicuro di ciò ma credo di sentirlo a destra
Peugeot 208 1.6hdi 92cv allure grey
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/07/2015, 18:04
Re: Rumore in frenata
ask21 ha scritto:Ciao Ragazzi.
Stesso problema anche sulla mia 1.2 VTI
A 40.000km cambio i freni perchè ad un controllo precedente erano quasi usurae ed inoltre si sentiva un fastidioso fischio.
Dopo il cambio delle pasticche (ho montato pasticche ferodo) il problema del fischio si è verificato di nuovo, il giorno stesso.
Inoltre si è aggiunto un rumore cupo che sono riuscito a scorgere solamente a velocità molto basse, ad esempio quando si lascia il freno in leggera salita e la macchina va indietro a 0.000001 km/h. Oppure dopo la frenata al semaforo, attendendo il verde con la macchina che si muove appena.
Ho voluto vedere cosa ci fosse che non andava, ho subito pensato di aver montato male le pasticche, invece ho notato solamente un anomalo consumo del disco (leggere scanalature, irregolari).
Ho inoltre notato che la pasticca struscia sul bordo interno del disco, sulla superficie non rifinita.
Queste sono le pasticche montate: PASTICCHE FRENO ANTERIORI PEUGEOT 208 - 1.2 03/2012> 60kW FERODO FDB4066
Ask ti farò sapere appena sarò dal meccanico per (si spera) cambiare le pasticche
Peugeot 208 1.6hdi 92cv allure grey