Salve ragazzi, per chi non sapesse il flush del motore é la pulizia interna del motore, prima del cambio dell'olio, con detergenti vari, o un olio (scadente), o un mix di olio e gasolio o in alcuni casi di solo gasolio.
Avete esperienze in merito?
Diversi mesi fa e migliaia di km dopo aver scolato l'olio vecchio, ho fatto girare per circa un minuto al minimo 4 litri di composto al 50% di olio per motori, minerale, e gasolio.
Il risultato é che sono usciti 4 litri di "olio" nuovamente nero!
Prima di fare questo ho letto un pó di pareri in giro per la rete e valutati i pro e contro, comunque non mi ha dato nessun problema.
Attualmente ho quasi 170k km,
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Flush motore. Pareri ed esperienze.
Flush motore. Pareri ed esperienze.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: Flush motore. Pareri ed esperienze.
Quello in firma.
Fai una ricerca su google, e su youtube, e vedrai che é una pratica molto usata
Fai una ricerca su google, e su youtube, e vedrai che é una pratica molto usata
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Flush motore. Pareri ed esperienze.
CiaoRuggio ha scritto:Salve ragazzi, per chi non sapesse il flush del motore é la pulizia interna del motore, prima del cambio dell'olio, con detergenti vari, o un olio (scadente), o un mix di olio e gasolio o in alcuni casi di solo gasolio.
Avete esperienze in merito?
Diversi mesi fa e migliaia di km dopo aver scolato l'olio vecchio, ho fatto girare per circa un minuto al minimo 4 litri di composto al 50% di olio per motori, minerale, e gasolio.
Il risultato é che sono usciti 4 litri di "olio" nuovamente nero!
Prima di fare questo ho letto un pó di pareri in giro per la rete e valutati i pro e contro, comunque non mi ha dato nessun problema.
Attualmente ho quasi 170k km,
se utilizzi oli sintetici non avrai problemi poiché contengono appositi additivi Anti morchia per tanto lavarlo serve a poco.
Per il nero è una caratteristica del motore Diesel dove se anche lo lavassi 10 volte di fila sicuramente arriveresti a pulirlo un pò. Peccato che dopo un migliaio di km con l'olio nuovo, anche questo sarà diventato nero.
Negli HDI non usare mai oli minerali

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Flush motore. Pareri ed esperienze.
Aspetta, l'olio minerale é stato usato solo per quel minuto di funzionamento e subito scaricato.
Però secondo te perché l'olio é uscito subito di nuovo nero?
Questo é un metodo casereccio, poi ci sono prodotti della bardahl, liqui moly, sintoflon per il lavaggio del motore, dove solo il cambio dell'olio non é sufficiente per la pulizia (che a loro volta contengono percentuali di kerosene, acquaragia).
Questo per dire che é una pratica comunque diffusa.
Però secondo te perché l'olio é uscito subito di nuovo nero?
Questo é un metodo casereccio, poi ci sono prodotti della bardahl, liqui moly, sintoflon per il lavaggio del motore, dove solo il cambio dell'olio non é sufficiente per la pulizia (che a loro volta contengono percentuali di kerosene, acquaragia).
Questo per dire che é una pratica comunque diffusa.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Flush motore. Pareri ed esperienze.
non serve a nulla...
usate un BUON olio, queste pratiche sono relegato al passato dove i lubrificanti motore erano decisamente peggiori degli attuali
che in un diesel l'olio nuovo esca già nero dopo pochi km è normalissimo
Fabio
usate un BUON olio, queste pratiche sono relegato al passato dove i lubrificanti motore erano decisamente peggiori degli attuali
che in un diesel l'olio nuovo esca già nero dopo pochi km è normalissimo
Fabio
Re: Flush motore. Pareri ed esperienze.
L'uso di un buon olio lo do per cosa basilare,a maggior ragione per chi come me ha un motore diesel con fap.
Il sintoflon ET per esempio effettua proprio questo, pulizia del circuito di lubrificazione, e viene usato da molti.
Ti correggo un attimo, l'olio nel diesel diventa immediatamente nero, non dopo qualche km, però sapete dirmi perché?
Il sintoflon ET per esempio effettua proprio questo, pulizia del circuito di lubrificazione, e viene usato da molti.
Ti correggo un attimo, l'olio nel diesel diventa immediatamente nero, non dopo qualche km, però sapete dirmi perché?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Flush motore. Pareri ed esperienze.
Osserva questo utente e trai te le conclusioni.Ruggio ha scritto:L'uso di un buon olio lo do per cosa basilare,a maggior ragione per chi come me ha un motore diesel con fap.
Il sintoflon ET per esempio effettua proprio questo, pulizia del circuito di lubrificazione, e viene usato da molti.
Ti correggo un attimo, l'olio nel diesel diventa immediatamente nero, non dopo qualche km, però sapete dirmi perché?
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1203316" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Flush motore. Pareri ed esperienze.
Sicuramente é un ottimo traguardo, ma io lo trovo un grande spreco anche di denaro cambiare l'olio ogni 7000 km quando la casa dice ogni 20.000.
E poi non è detto che sia tutto merito di questi cambi d'olio ravvicinati.
Preferisco, arrivato ad un certo kmetraggio sciacquare tutto l'olio vecchio e qualche residuo per non inquinare subito l' olio nuovo.
Ad ogni modo se c'é qualche parere anche di chi ha usato i prodotti commerciali sono curioso di sentirli.
E poi non è detto che sia tutto merito di questi cambi d'olio ravvicinati.
Preferisco, arrivato ad un certo kmetraggio sciacquare tutto l'olio vecchio e qualche residuo per non inquinare subito l' olio nuovo.
Ad ogni modo se c'é qualche parere anche di chi ha usato i prodotti commerciali sono curioso di sentirli.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: Flush motore. Pareri ed esperienze.
Ciao a tutti.... da quando è stato aperto questo topic mi sono informato un po' su internet, ed ho deciso
per il prossimo cambio olio della mia 206 plus 1.1 Benz di effettuare una pulizia preliminare
con il Sintoflon Rapid Flush....
L'ho ordinato ed ' in arrivo, appena effettuato tagliando vi faccio sapere..

per il prossimo cambio olio della mia 206 plus 1.1 Benz di effettuare una pulizia preliminare
con il Sintoflon Rapid Flush....
L'ho ordinato ed ' in arrivo, appena effettuato tagliando vi faccio sapere..

Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Aggiornamento:
Ho effettuato il cambio olio della 206+ a 60000 utilizzando prima rapidflush...
Premetto che é un benzina (quindi più pulito del diesel) e che cambio l' olio (e filtro) ogni 10000 km. Quindi tanto sporco non me lo aspettavo....
Devo dire che ho avuto l' impressione che puliaca davvero qualcosa perché l' olio é uscito molto più fluido (quasi acqua) e quindi attaccato agli organi ne é rimasto davvero meno delle altre volte. ... infatti per rifare il livello ho dovuto mettere più olio delle altre volte.
Per me ottima impressione. .. lo userò anche ai 110mila e sulla 2008 quando sarà il momento. ..
Già che c' ero ho anche cambiato l'olio del servosterzo aggiungendo un po' (circa 60cc) di additivo hidrodrive sempre della sintoflon... Anche qui nessun problema, anche se lo sterzo al tatto il volante é sempre lo stesso....
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Ho effettuato il cambio olio della 206+ a 60000 utilizzando prima rapidflush...
Premetto che é un benzina (quindi più pulito del diesel) e che cambio l' olio (e filtro) ogni 10000 km. Quindi tanto sporco non me lo aspettavo....
Devo dire che ho avuto l' impressione che puliaca davvero qualcosa perché l' olio é uscito molto più fluido (quasi acqua) e quindi attaccato agli organi ne é rimasto davvero meno delle altre volte. ... infatti per rifare il livello ho dovuto mettere più olio delle altre volte.
Per me ottima impressione. .. lo userò anche ai 110mila e sulla 2008 quando sarà il momento. ..
Già che c' ero ho anche cambiato l'olio del servosterzo aggiungendo un po' (circa 60cc) di additivo hidrodrive sempre della sintoflon... Anche qui nessun problema, anche se lo sterzo al tatto il volante é sempre lo stesso....
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...