PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sedili anteriori con il buco
Moderatore: Moderatori
Re: Sedili anteriori con il buco
Io sto in attesa di una telefonata da parte del concessionario,l ha vista e ha detto che si informava e poi mi chiamava,questo mercoledi 14/10
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12/10/2015, 0:00
Re: Sedili anteriori con il buco
Ho ritirato la mia 2008 Allure full optional il 21.09.2015, per il momento mi limiterò a postare le due foto del sedile anteriore lato sinistro che, dopo appena otto giorni dalla consegna, presenta una lacerazione del tessuto (modello misto tessuto/tep marrone Shangai Brundy).
La terza persona che si sedeva sul sedile, al momento di alzarsi per uscire dall'auto, vedeva la tasca posteriore del suo jeans con all'estremità delle cuciture chiuse da rivetti mettallici perfettamente integri, agganciarsi nella trama a rete, causando una lacerazione della stessa.
Tutto questo è avvenuto in corrispondenza della famosa fenditura centrale dell'imbottitura, dove è facilmente intuibile che la trama a rete del tessuto si dilata maggiormente rispetto alle altre superfci della seduta, determinando episodi di questo tipo.
Naturalmente ho contattato la concessionaria di Trieste "Padovan e Conti". Non dirò nulla della conversazione avuta in loco e delle risposte ricevute. Del problema ho notiziato la Peugeot Italia, lamentando l'estrema delicatezza del tessuto e la particolarità della fenditura centrale che già mi da l'impressione di creare un'usura anomala del tessuto sul sedile lato guida. Sono ad appena 2000 km.
Nei prossimi giorni aggiornerò il forum sulla mia vicenda ma ho la netta sensazione che questi sedili presentino un difetto stutturale, anche in considerazione di quello che sto leggendo qui.
Una buona serata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 07/02/2014, 19:33
Re: Sedili anteriori con il buco
Fateci sapere tutto
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum Cerchi in lega 16" Vetri post oscurati, Navigatore + cd, ruotino di scorta, battitacco originale in alluminio, vasca bagagliaio originale, bracciolo originale. Ritirata il 13/02/14
Re: Sedili anteriori con il buco
Io ho fatto sostitire il rivestimento del sedile perchè oltre a deformarsi iniziavano a sfilacciarsi i fili metallici decorativi sul lato vicino all'aggancio della cintura di sicurezza. Quello che mi manda in bestia è che anche il secondo rivestimento inizia a minifestare gli stessi problemi del primo !!!
Perchè la Peugeot non fa un passo indietro sulle eventuali modifiche negative che ha effettuato nella produzione delle 2008 dall'estate 2014 in poi ???!!!

Perchè la Peugeot non fa un passo indietro sulle eventuali modifiche negative che ha effettuato nella produzione delle 2008 dall'estate 2014 in poi ???!!!



-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/04/2015, 19:15
Re: Sedili anteriori con il buco
ciao a tutti,
a me si presenta lo stesso ientico problema descritto in apertura di post invece. ho preso la macchian a giugno (tralascio il fatto che ha trascorso tutto luglio in officina per decenza) ed ora il sedile presenta delle grinze sulla seduta lato guidatore che lo fanno sembrare vecchio di almeno 10 anni.
la cosa fantastica è che questo post è di un anno fa se non ho visto male e il difetto contuinua ad esserci!!!
io non so che fate voi in questi casi ma io vado su My Peugeot e gli segnalo la cosa.
All'officina di Roma di via Emery, tra l'altro, quando hanno visto il seile sono rimasti stupiti sottolineando che un caso del genere non risultava mai capitato.
mah!
ho appuntamento per il 9 dicembre, vedremo....
ciao
a me si presenta lo stesso ientico problema descritto in apertura di post invece. ho preso la macchian a giugno (tralascio il fatto che ha trascorso tutto luglio in officina per decenza) ed ora il sedile presenta delle grinze sulla seduta lato guidatore che lo fanno sembrare vecchio di almeno 10 anni.
la cosa fantastica è che questo post è di un anno fa se non ho visto male e il difetto contuinua ad esserci!!!
io non so che fate voi in questi casi ma io vado su My Peugeot e gli segnalo la cosa.
All'officina di Roma di via Emery, tra l'altro, quando hanno visto il seile sono rimasti stupiti sottolineando che un caso del genere non risultava mai capitato.
mah!
ho appuntamento per il 9 dicembre, vedremo....
ciao
neopeugeottista
2008 BlueHDi 100 CV Allure
2008 BlueHDi 100 CV Allure
Re: Sedili anteriori con il buco
A Saxa Rubra cadono sempre dalle nuvole, è successo anche a me per un altro difetto ben noto...
travelling69 ha scritto:ciao a tutti,
a me si presenta lo stesso ientico problema descritto in apertura di post invece. ho preso la macchian a giugno (tralascio il fatto che ha trascorso tutto luglio in officina per decenza) ed ora il sedile presenta delle grinze sulla seduta lato guidatore che lo fanno sembrare vecchio di almeno 10 anni.
la cosa fantastica è che questo post è di un anno fa se non ho visto male e il difetto contuinua ad esserci!!!
io non so che fate voi in questi casi ma io vado su My Peugeot e gli segnalo la cosa.
All'officina di Roma di via Emery, tra l'altro, quando hanno visto il seile sono rimasti stupiti sottolineando che un caso del genere non risultava mai capitato.
mah!
ho appuntamento per il 9 dicembre, vedremo....
ciao
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Re: Sedili anteriori con il buco
Si sta ripresentando anche a me questo spregevole problema anche sul secondo rivestimento del sedite (tessuto nero con righe argentate) sotituito qualche mese fa a causa anche dello sfilacciamento dei fili argentati.
Noto con spiacere che su molte autovetture più nuove della mia accade la medesima cosa quindi questo dimostra che in Peugeot non hanno ancora risolto il problema che affligge tutte le 2008 allure da luglio 2014 in poi !!!

Noto con spiacere che su molte autovetture più nuove della mia accade la medesima cosa quindi questo dimostra che in Peugeot non hanno ancora risolto il problema che affligge tutte le 2008 allure da luglio 2014 in poi !!!



-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 07/02/2014, 19:33
Re: Sedili anteriori con il buco
GRRRRRR












Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum Cerchi in lega 16" Vetri post oscurati, Navigatore + cd, ruotino di scorta, battitacco originale in alluminio, vasca bagagliaio originale, bracciolo originale. Ritirata il 13/02/14
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12/10/2015, 0:00
Re: Sedili anteriori con il buco
Buongiorno a tutti, dopo diverso tempo aggiorno la mia segnalazione che, in un primo momento era rimasta in attesa di risposta da parte della peugeot italia.
La risposta ufficiale di Peugeot Italia è stata quella di sposare incondizionatamente ciò che è stato riferito telefonicamente dalla concessionaria di Trieste Padovan e Conti, la quale sostine chi lo sfilacciamento della seduta è dovuta all'utilizzo del proprietario dell'auto, causato da una giacca o pantalone con bottoni.
(inoltre nella prima mail della Peugeot Italia era stato riferito dalla concessionaria che avevo usufruito di sconti sull'acquisto di prodotti peugeot al fine di compensare l'accaduto!!!
COSA NON ASSOLUTAMENTE VERA!!! Alle mie rimostranza nei confronti della concessionaria Padovana & Conti, non ho ricevuto neanche delle scuse!!!???
La domanda sporge spontanea: ma con che tipo di abbigliamento bisogna salire in auto affiche il rivestimento non si rovini??? In mutande???
La cosa più deludente di questa vicenda è l'ipocrisia di chi doveva valutare il danno in concessionaria. Infatti durante la visione della sfilacciatura del tessuto non mi era stato detto nulla sulle sue riserve mentali in merito all'accaduto, così come da me descritto nel mio primo intervento in questo Forum. Morale della favola, vengo a sapere, soltanto dopo il diniego della copertura in garazia, che il concessionario riferiva a peugeot italia che il danno era dovuto a un bottone/rivetto dei jeans danneggiato o deformato!!! Cosa non vera, anche perchè se fossi stato in malafede avrei portato in visione l'auto in concessionaria senza dire nulla in merito e, considerato che erano trascorsi solo 8 giorni dalla consegna, avrei potuto sostenere di aver trovato il danno nel sedile e chiederne la sostituzione.
Sottolineo che in un primo momento ero stato ampiamente rassicurato sulla sostituzuione della seduta danneggiata e, comunque, mi veniva riferito che purtroppo quel tipo di rivestimento a rete è molto delicato
Cavolo!!! Potevano dirmelo prima quando ho configurato l'auto in fase di acquisto e avrebbero anche potuto farmi vedere dei campionari dei tessuti, dandomi la possibilità di valutare e scegliere un rivestimento diverso!!! Eppure la Peugeot Italia è certificata da Bureau Veritas Italia S.p.A.!!!
Mi si proponeva anche di comprare delle fodere prodotte dalla peugeot per i sedili della 2008 allure che, naturalmente non esistevano per i miei interni ma solo per quelli in tonalità grigio e nero. PROPOSTA ritenuta da me inappropriata!!! Non compro un sedile in misto pelle per metterci una fodera in tessuto sopra!!! Ma vi sembra una risposta consona a un palese limite del prodotto!!! Aggiungo che sempre da parte della Padovan e Conti, mi è stato risposto che la sostituzione non può avvenire per la semplice insoddisfazione del prodotto che è comunque conforme a quanto acquistato!!!
A cosa serve contattare il servzio clienti di Peugeot Italia se poi quest'ultimo chiama in concessionaria e si allinea a quello che dice un addetto che ha effettuato una "approndita diagnosi" ( scrivo quello che mi hanno risposto nella lettera).
Avevo chiesto al servzio clienti Peugeot Italia di essere contattato da un Ispettore Peugeot, anche in un'altra concessionaria, per far vedere ed esporre le mie ragioni! HO RCEVUTO soltanto lettere copia e incolla ( un po' come i telegrammi di condoglianze o felicitazioni).
Ho inviato comunque una raccomandata alla concessionaria ( che mi ha risposto che la peugeot Italia non compre in garanzia quel danno!!! (mi offrivano per la sostituzione la manodopera gratis e uno sconto non precisato sulla seduta nuova che costa di listino 500 euro!!!)
Ho interessato ALTROCONSUMO (associazione consumatori) che sta seguendo la vicenda con i propri legali. La stessa associazione consumatori mi riferiva che in presenza di altre segnalazioni potrebbero far partire un'indagine sui sedili della peugeot 2008 per testarne la conformità a parametri di adeguatezza del prodotto in merito all'uso che un sedile dovrebbe soddisfare!!! Ho consegnato loro tutte le mail ricevute con le incongruenze di questa vicenda!!!
Credo ci sia un po' di confusione nella gestione di questa sgradevole vicenda, dove la sensazione è quella che, una volta venduta l'autovettura, il clente può anche andare a quel paese... tanto i 18.300 euro li hanno incassati e, onestamente, per quella cifra mi aspettavo qualcosa di più da un marchio come Peugeot!!! Non ho comprato una TATA da 2000 euro!!!
A questo punto, dopo la deludente "prestazione" del Servizio Clienti peugeot farò le dovute considerazione su questo storico marchio che ha perso molto del suo passato prestigioso!!!
La risposta ufficiale di Peugeot Italia è stata quella di sposare incondizionatamente ciò che è stato riferito telefonicamente dalla concessionaria di Trieste Padovan e Conti, la quale sostine chi lo sfilacciamento della seduta è dovuta all'utilizzo del proprietario dell'auto, causato da una giacca o pantalone con bottoni.









La domanda sporge spontanea: ma con che tipo di abbigliamento bisogna salire in auto affiche il rivestimento non si rovini??? In mutande???
La cosa più deludente di questa vicenda è l'ipocrisia di chi doveva valutare il danno in concessionaria. Infatti durante la visione della sfilacciatura del tessuto non mi era stato detto nulla sulle sue riserve mentali in merito all'accaduto, così come da me descritto nel mio primo intervento in questo Forum. Morale della favola, vengo a sapere, soltanto dopo il diniego della copertura in garazia, che il concessionario riferiva a peugeot italia che il danno era dovuto a un bottone/rivetto dei jeans danneggiato o deformato!!! Cosa non vera, anche perchè se fossi stato in malafede avrei portato in visione l'auto in concessionaria senza dire nulla in merito e, considerato che erano trascorsi solo 8 giorni dalla consegna, avrei potuto sostenere di aver trovato il danno nel sedile e chiederne la sostituzione.
Sottolineo che in un primo momento ero stato ampiamente rassicurato sulla sostituzuione della seduta danneggiata e, comunque, mi veniva riferito che purtroppo quel tipo di rivestimento a rete è molto delicato



Mi si proponeva anche di comprare delle fodere prodotte dalla peugeot per i sedili della 2008 allure che, naturalmente non esistevano per i miei interni ma solo per quelli in tonalità grigio e nero. PROPOSTA ritenuta da me inappropriata!!! Non compro un sedile in misto pelle per metterci una fodera in tessuto sopra!!! Ma vi sembra una risposta consona a un palese limite del prodotto!!! Aggiungo che sempre da parte della Padovan e Conti, mi è stato risposto che la sostituzione non può avvenire per la semplice insoddisfazione del prodotto che è comunque conforme a quanto acquistato!!!



A cosa serve contattare il servzio clienti di Peugeot Italia se poi quest'ultimo chiama in concessionaria e si allinea a quello che dice un addetto che ha effettuato una "approndita diagnosi" ( scrivo quello che mi hanno risposto nella lettera).
Avevo chiesto al servzio clienti Peugeot Italia di essere contattato da un Ispettore Peugeot, anche in un'altra concessionaria, per far vedere ed esporre le mie ragioni! HO RCEVUTO soltanto lettere copia e incolla ( un po' come i telegrammi di condoglianze o felicitazioni).
Ho inviato comunque una raccomandata alla concessionaria ( che mi ha risposto che la peugeot Italia non compre in garanzia quel danno!!! (mi offrivano per la sostituzione la manodopera gratis e uno sconto non precisato sulla seduta nuova che costa di listino 500 euro!!!)



Credo ci sia un po' di confusione nella gestione di questa sgradevole vicenda, dove la sensazione è quella che, una volta venduta l'autovettura, il clente può anche andare a quel paese... tanto i 18.300 euro li hanno incassati e, onestamente, per quella cifra mi aspettavo qualcosa di più da un marchio come Peugeot!!! Non ho comprato una TATA da 2000 euro!!!
A questo punto, dopo la deludente "prestazione" del Servizio Clienti peugeot farò le dovute considerazione su questo storico marchio che ha perso molto del suo passato prestigioso!!!
Re: Sedili anteriori con il buco
secondo me il concessionario ha letto la tua discussione sul forum...e secondo me anche Peugeot Italia e hanno "agito" di conseguenza



2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 29/01/2015, 21:40
Re: Sedili anteriori con il buco
ciao. Lamento lo stesso difetto anche io. Auto acquistata a febbraio 2015....primi segni di "cedimento" del tessuto sedile conducente tra agosto e settembre e ora si presenta esattamente come nella foto che avete postato.
Che posso fare? c'è rimedio? tra 10/15gg ho il tagliando...rompo le scatole ?
grazie
Che posso fare? c'è rimedio? tra 10/15gg ho il tagliando...rompo le scatole ?
grazie
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 29/01/2015, 21:40
Re: Sedili anteriori con il buco
aggiungo per completezza...peugeot 2008 1.6hdi 115cv sedili misto pelle tessuto.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/12/2015, 15:54
- Località: Sant'Angelo lodigiano
Re: Sedili anteriori con il buco
Scusate la domanda, siccome ho una allure dic. 2015 ed inizia a manifestarsi la grizza sul sedile volevo sapere se qualcuno ha risolto il problema tramite il concessionario. Grazie mille
2008 1.2 100cv allure 05/2024
Re: Sedili anteriori con il buco
sostituita la seduta 2 mesi fa il problema si e' ripresentato






















felice possessore 2008 allure 1600 hdi 92 cv bianco banchisa + Grip Control, interni Oxford nero Mistral, Nav , vetri posteriori oscurati, park assist, ruotino, battitacco +pedaliera alluminio +deflettori ordinata il 29/06/2014 ritirata il 07/10/14
robaz Peugeottista curioso Messaggi: 2Iscritto il: 29/08/2014, 17:44
robaz Peugeottista curioso Messaggi: 2Iscritto il: 29/08/2014, 17:44
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/12/2015, 15:54
- Località: Sant'Angelo lodigiano
Re: Sedili anteriori con il buco
Ma davvero??? Dopo +0- tre anni dalla nascita della 2008 non hanno ancora risolto il problema, mi sto demoralizzando 


Altri che hanno provato a sistemare il problema? Grazie della risposta
Altri che hanno provato a sistemare il problema? Grazie della risposta
2008 1.2 100cv allure 05/2024