PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Leone di cristallo »

Egregi , dopo 11 anni e quasi 180 mila km e condizioni climatiche estreme , credo che sia arrivato il momento di sostituire il lubrificante nel cambio. So che adesso mi direte che l olio andava cambiato prima , ma purtroppo alcuni meccanici dovrebbero cambiare lavoro , non immaginate quante volte ho chiesto ai meccanici ufficiali e non di sostituire l olio , ma mi son sempre sentito dire che l olio nei cambi non va sostituito.... Comunque lasciando stare il passato , oggi finalmente ho trovato un meccanico dalle mie parti che e' disponibile a fare il lavoro.
La domanda che voglio porvi è la seguente :
Che tipo di olio devo acquistare ? va bene un 75W80 GL-5 o c'è qualcosa di meglio ? Inoltre volevo acquistare il gear lube della sintoflon , sapete in che percentuale aggiungerlo nell' olio ?
Ovviamente accetto consigli anche su qualche procedure atta a migliorare il cambio .
Grazie in anticipo
Saluti
Leone

Ps. ho fatto una ricerca con la funzione cerca , ma mi sembra di non aver trovato nulla che rispondesse ai miei quesiti .... se mi e' sfuggito qualche post chiedo scusa in anticipo !!!
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Gian »

Leone di cristallo ha scritto:Egregi , dopo 11 anni e quasi 180 mila km e condizioni climatiche estreme , credo che sia arrivato il momento di sostituire il lubrificante nel cambio. So che adesso mi direte che l olio andava cambiato prima , ma purtroppo alcuni meccanici dovrebbero cambiare lavoro , non immaginate quante volte ho chiesto ai meccanici ufficiali e non di sostituire l olio , ma mi son sempre sentito dire che l olio nei cambi non va sostituito.... Comunque lasciando stare il passato , oggi finalmente ho trovato un meccanico dalle mie parti che e' disponibile a fare il lavoro.
La domanda che voglio porvi è la seguente :
Che tipo di olio devo acquistare ? va bene un 75W80 GL-5 o c'è qualcosa di meglio ? Inoltre volevo acquistare il gear lube della sintoflon , sapete in che percentuale aggiungerlo nell' olio ?
Ovviamente accetto consigli anche su qualche procedure atta a migliorare il cambio .
Grazie in anticipo
Saluti
Leone

Ps. ho fatto una ricerca con la funzione cerca , ma mi sembra di non aver trovato nulla che rispondesse ai miei quesiti .... se mi e' sfuggito qualche post chiedo scusa in anticipo !!!
Ciao Leone
Molto intelligente prendere in considerazione quella sostituzione.
Quando chiesi in Peugeot mi risposero che la casa lo dava per l'intera vita dell'auto.
La mia risposta fu che non appena lo cambierò glielo porto da bere a colui che ha preso tale decisione.
Il motivo è perché lavorando a temperature contenute non si stressa come quello motore ma sta di fatto che appena sostituito molti rumori spariscono e un motivo ci sarà.
In merito a quell'olio indicato è di qualità e universale al punto che tempo fa lo avevo impiegato su un mio veicolo sia per cambio riduttore e differenziali.
Nello specifico non saprei ma trattandosi di un normale cambio abbinato ad un differenziale non auto bloccante penso vada bene.
Nel caso chiedi specifiche
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Leone di cristallo »

Gian ha scritto:
Leone di cristallo ha scritto:Egregi , dopo 11 anni e quasi 180 mila km e condizioni climatiche estreme , credo che sia arrivato il momento di sostituire il lubrificante nel cambio. So che adesso mi direte che l olio andava cambiato prima , ma purtroppo alcuni meccanici dovrebbero cambiare lavoro , non immaginate quante volte ho chiesto ai meccanici ufficiali e non di sostituire l olio , ma mi son sempre sentito dire che l olio nei cambi non va sostituito.... Comunque lasciando stare il passato , oggi finalmente ho trovato un meccanico dalle mie parti che e' disponibile a fare il lavoro.
La domanda che voglio porvi è la seguente :
Che tipo di olio devo acquistare ? va bene un 75W80 GL-5 o c'è qualcosa di meglio ? Inoltre volevo acquistare il gear lube della sintoflon , sapete in che percentuale aggiungerlo nell' olio ?
Ovviamente accetto consigli anche su qualche procedure atta a migliorare il cambio .
Grazie in anticipo
Saluti
Leone

Ps. ho fatto una ricerca con la funzione cerca , ma mi sembra di non aver trovato nulla che rispondesse ai miei quesiti .... se mi e' sfuggito qualche post chiedo scusa in anticipo !!!
Ciao Leone
Molto intelligente prendere in considerazione quella sostituzione.
Quando chiesi in Peugeot mi risposero che la casa lo dava per l'intera vita dell'auto.
La mia risposta fu che non appena lo cambierò glielo porto da bere a colui che ha preso tale decisione.
Il motivo è perché lavorando a temperature contenute non si stressa come quello motore ma sta di fatto che appena sostituito molti rumori spariscono e un motivo ci sarà.
In merito a quell'olio indicato è di qualità e universale al punto che tempo fa lo avevo impiegato su un mio veicolo sia per cambio riduttore e differenziali.
Nello specifico non saprei ma trattandosi di un normale cambio abbinato ad un differenziale non auto bloccante penso vada bene.
Nel caso chiedi specifiche
;-)
Grazie Gian per la tua risposta .
Volevo pero sapere cosa ne pensi del Gear Lube della Sintoflon e in che percentuale va aggiunto nel lubrificante .
Tu sai se le nostre frizioni sono a bagno d ' olio ??
Grazie
Ciao
Leone
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Gian »

Leone di cristallo ha scritto:
Gian ha scritto:
Leone di cristallo ha scritto:Egregi , dopo 11 anni e quasi 180 mila km e condizioni climatiche estreme , credo che sia arrivato il momento di sostituire il lubrificante nel cambio. So che adesso mi direte che l olio andava cambiato prima , ma purtroppo alcuni meccanici dovrebbero cambiare lavoro , non immaginate quante volte ho chiesto ai meccanici ufficiali e non di sostituire l olio , ma mi son sempre sentito dire che l olio nei cambi non va sostituito.... Comunque lasciando stare il passato , oggi finalmente ho trovato un meccanico dalle mie parti che e' disponibile a fare il lavoro.
La domanda che voglio porvi è la seguente :
Che tipo di olio devo acquistare ? va bene un 75W80 GL-5 o c'è qualcosa di meglio ? Inoltre volevo acquistare il gear lube della sintoflon , sapete in che percentuale aggiungerlo nell' olio ?
Ovviamente accetto consigli anche su qualche procedure atta a migliorare il cambio .
Grazie in anticipo
Saluti
Leone

Ps. ho fatto una ricerca con la funzione cerca , ma mi sembra di non aver trovato nulla che rispondesse ai miei quesiti .... se mi e' sfuggito qualche post chiedo scusa in anticipo !!!
Ciao Leone
Molto intelligente prendere in considerazione quella sostituzione.
Quando chiesi in Peugeot mi risposero che la casa lo dava per l'intera vita dell'auto.
La mia risposta fu che non appena lo cambierò glielo porto da bere a colui che ha preso tale decisione.
Il motivo è perché lavorando a temperature contenute non si stressa come quello motore ma sta di fatto che appena sostituito molti rumori spariscono e un motivo ci sarà.
In merito a quell'olio indicato è di qualità e universale al punto che tempo fa lo avevo impiegato su un mio veicolo sia per cambio riduttore e differenziali.
Nello specifico non saprei ma trattandosi di un normale cambio abbinato ad un differenziale non auto bloccante penso vada bene.
Nel caso chiedi specifiche
;-)
Grazie Gian per la tua risposta .
Volevo pero sapere cosa ne pensi del Gear Lube della Sintoflon e in che percentuale va aggiunto nel lubrificante .
Tu sai se le nostre frizioni sono a bagno d ' olio ??
Grazie
Ciao
Leone
Ciao Leone
Quel prodotto non lo conosco
Le nostre frizioni sono a secco a comando idraulico
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Lupo »

Buon giorno, anche io dopo 10 anni ho sostituito qualche mese fa' l' olio in questione usando il Total transmission bv 75w80. Va più che bene. Saluti.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Gian »

Lupo ha scritto:Buon giorno, anche io dopo 10 anni ho sostituito qualche mese fa' l' olio in questione usando il Total transmission bv 75w80. Va più che bene. Saluti.
Quanti km avevi fatto prima della sostituzione?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Lupo »

Gian ha scritto:
Lupo ha scritto:Buon giorno, anche io dopo 10 anni ho sostituito qualche mese fa' l' olio in questione usando il Total transmission bv 75w80. Va più che bene. Saluti.
Quanti km avevi fatto prima della sostituzione?
:scratch:
Ciao, avevo circa 90.000 km
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Gian »

Lupo ha scritto:
Gian ha scritto:
Lupo ha scritto:Buon giorno, anche io dopo 10 anni ho sostituito qualche mese fa' l' olio in questione usando il Total transmission bv 75w80. Va più che bene. Saluti.
Quanti km avevi fatto prima della sostituzione?
:scratch:
Ciao, avevo circa 90.000 km
Ciao grazie per la risposta
Ora il cambio è un po' più silenzioso ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Lupo »

Gian ha scritto:
Lupo ha scritto:
Gian ha scritto:
Lupo ha scritto:Buon giorno, anche io dopo 10 anni ho sostituito qualche mese fa' l' olio in questione usando il Total transmission bv 75w80. Va più che bene. Saluti.
Quanti km avevi fatto prima della sostituzione?
:scratch:
Ciao, avevo circa 90.000 km
Ciao grazie per la risposta
Ora il cambio è un po' più silenzioso ?
;-)
Silenzioso e soprattutto più fluido nelle cambiate, senza alcun tipo di impuntamento in qualche marcia.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione lubrificante nel cambio manuale

Messaggio da Gian »

Lupo ha scritto:
Gian ha scritto:
Lupo ha scritto:
Gian ha scritto:
Lupo ha scritto:Buon giorno, anche io dopo 10 anni ho sostituito qualche mese fa' l' olio in questione usando il Total transmission bv 75w80. Va più che bene. Saluti.
Quanti km avevi fatto prima della sostituzione?
:scratch:
Ciao, avevo circa 90.000 km
Ciao grazie per la risposta
Ora il cambio è un po' più silenzioso ?
;-)
Silenzioso e soprattutto più fluido nelle cambiate, senza alcun tipo di impuntamento in qualche marcia.
Ottimo :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”