PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Autostrada. Vibrazione auto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Alessandro Trd
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/09/2015, 7:15

Autostrada. Vibrazione auto

Messaggio da Alessandro Trd »

Salve ragazzi riscrivo il Topic perché avevo svegliato sezione.
Ho un problema è cercherò di essere più breve possibile per non annoiarvi nella lettura :)
1) Il problema si presenta in autostrada a velocità elevata ma stabile... la macchina vibra tutta ma vibrazioni così veloci che sembra di essere su una sedia per massaggi.

2) non si tratta di equilibratura, il volante non vibra neanche.

3) Al cambio gomme invernali stavo per far eseguire una equilibratura di routine come ogni anno, ma il meccanico mi ha detto che c'erano alcuni pezzi da cambiare e precisamente i tiranti delle sterzo

4) Ho pensato subito che fosse plausibile dato che queste vibrazioni non le ho mai avute... anche se il gioco è veramente impercettibile.

5) Il punto... Spesa 450€ in più ci sono 80 euro per l'equilibratura. La concessionaria di famiglia in Italia mi ha dato il codice del componente da sostituire ed il costo. Sempre se sia effettivamente da cambiare. Il codice e questo "Cod 3812e5" ora non posso dire il prezzo perché è un prezzo fatto a me, ma comunque è molto più basso di questo preventivo.

Secondo voi possono essere i tiranti a farmi questo scherzetto?

Peugeot 307 sw 1.6 diesel 110cv anno 2005

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Autostrada. Vibrazione auto

Messaggio da Gian »

Alessandro Trd ha scritto:Salve ragazzi riscrivo il Topic perché avevo svegliato sezione.
Ho un problema è cercherò di essere più breve possibile per non annoiarvi nella lettura :)
1) Il problema si presenta in autostrada a velocità elevata ma stabile... la macchina vibra tutta ma vibrazioni così veloci che sembra di essere su una sedia per massaggi.

2) non si tratta di equilibratura, il volante non vibra neanche.

3) Al cambio gomme invernali stavo per far eseguire una equilibratura di routine come ogni anno, ma il meccanico mi ha detto che c'erano alcuni pezzi da cambiare e precisamente i tiranti delle sterzo

4) Ho pensato subito che fosse plausibile dato che queste vibrazioni non le ho mai avute... anche se il gioco è veramente impercettibile.

5) Il punto... Spesa 450€ in più ci sono 80 euro per l'equilibratura. La concessionaria di famiglia in Italia mi ha dato il codice del componente da sostituire ed il costo. Sempre se sia effettivamente da cambiare. Il codice e questo "Cod 3812e5" ora non posso dire il prezzo perché è un prezzo fatto a me, ma comunque è molto più basso di questo preventivo.

Secondo voi possono essere i tiranti a farmi questo scherzetto?

Peugeot 307 sw 1.6 diesel 110cv anno 2005

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao Alessandro
Per caso hai preso qualche buca e/o marciapiede ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Alessandro Trd
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/09/2015, 7:15

Messaggio da Alessandro Trd »

Ciao Gian quanto mi capita qualche strada messa male vado sempre piano, non escludo che possa aver preso qualche fossa. Il problema è che non ricordo... e poi ultimamente sto percorrendo autostrade quindi il problema non mi sarebbe mai uscito senza di queste. Perché l'auto incomincia a vibrare sopra i 155 in maniera più forte e dai 170 a 190 in maniera più veloce come un rasoio elettrico e l'esempio che mi si avvicina di piu.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Franco 1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 21/05/2013, 11:28
Località: Lazio

Re: Autostrada. Vibrazione auto

Messaggio da Franco 1 »

Caro Alessandro, lo sai che andare a 190 in autostrado è vietato ? Non voglio passare da bacchettone ma certe cose non andrebbero nemmeno scritte.
Nel nostro garage problemi come i tuoi li risolviamo, ma mettiamo in conto al cliente l'affitto della pista per provare l'auto visto che per risolvere un problema come il tuo bisognerebbe trasgredire il codice stradale.
Molto problabile che il tuo problema sia dovuto ai silent block, e all'auto non adatta ad andare a 190.

Ragazzi rispettate i limiti di velocità la vita è una sola e bellissima.
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alessandro Trd ha scritto:Ciao Gian quanto mi capita qualche strada messa male vado sempre piano, non escludo che possa aver preso qualche fossa. Il problema è che non ricordo... e poi ultimamente sto percorrendo autostrade quindi il problema non mi sarebbe mai uscito senza di queste. Perché l'auto incomincia a vibrare sopra i 155 in maniera più forte e dai 170 a 190 in maniera più veloce come un rasoio elettrico e l'esempio che mi si avvicina di piu.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Mi associo al pensiero di Franco 1......
In merito alla vibrazione controlla tutti i giochi dell'avantreno bracci, biellette, barra stabilizzatrice, fusi a snodo ecc. ecc. ecc.
In ultimo anche l'equilibratura dei pneumatici che ti sia saltato via qualche peso sia all'esterno che all'interno.
Se hai i cerchi in lega li trovi incollati all'interno al cerchio.
Un saluto e vai piano piano piano piano.... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Alessandro Trd
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/09/2015, 7:15

Messaggio da Alessandro Trd »

Grazie a tutti per esservi interessati, farò controllare tutti questi componenti all'officina poiché in questa settimana sono obbligato ad andarci... non sento più l'auto come prima... nuovo problema l'auto tira verso sinistra in maniera lieve ma comunque quanto basta per spostarmi di carreggiata in maniera abbastanza veloce. Per quanto riguarda i limiti di velocità ero indeciso se non dirlo ma è collegata al problema quindi... ci tengo a dire che superare o limiti non va incoraggiato soprattutto con le autostrade che abbiamo.in italia. Ma in Germania e un po diverso e ci sono tratti di autostrada esenti dai limiti tranne per il fatto che se fai un incidente andando oltre i 130 l'assicurazione può fare capricci a pagare insomma in questi tratti i limiti sono sempre 130 ma se li superi ti accolli i rischi.... inoltre devi stare attento a chi ti arriva da dietro rendendo ridicola la velocità a cui stai andando e parlo di porche mustang audi Mercedes BMW ecc

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alessandro Trd ha scritto:Grazie a tutti per esservi interessati, farò controllare tutti questi componenti all'officina poiché in questa settimana sono obbligato ad andarci... non sento più l'auto come prima... nuovo problema l'auto tira verso sinistra in maniera lieve ma comunque quanto basta per spostarmi di carreggiata in maniera abbastanza veloce. Per quanto riguarda i limiti di velocità ero indeciso se non dirlo ma è collegata al problema quindi... ci tengo a dire che superare o limiti non va incoraggiato soprattutto con le autostrade che abbiamo.in italia. Ma in Germania e un po diverso e ci sono tratti di autostrada esenti dai limiti tranne per il fatto che se fai un incidente andando oltre i 130 l'assicurazione può fare capricci a pagare insomma in questi tratti i limiti sono sempre 130 ma se li superi ti accolli i rischi.... inoltre devi stare attento a chi ti arriva da dietro rendendo ridicola la velocità a cui stai andando e parlo di porche mustang audi Mercedes BMW ecc

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao
Sul fatto che tiri a sinistra rifai la prova su un tratto di strada piana poiché basta una leggera pendenza a sx o dx del sede stradale e l'auto va di conseguenza.
Meglio se provassi nella corsia centrale di un'autostrada.
Nel caso convergenza ma prima assolutamente fai verificare tutto quanto. Convergenza ed eventuale bilanciatura arrivano sempre per ultimo, se e solo se tutta la meccanica è ok
Fai controllare anche gli ammortizzatori poiché se scarichi l'auto "fatica" a mantenere la traiettoria impostata tendendo ad essere un po' ballerina. Nel caso te ne accorgi durante la percorrenza delle curve quando incontri dislivelli tipo l'asfalto di copertura degli scavi trasversali alla strada in cui senti che l'auto tende a spostarsi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”