Salve a tutti!
Ho aperto questa nuova discussione perchè la 307 1.4 Hdi non ha il FAP ma esce comunque questo messaggio di allarme e rimane acceso il ld di guasto motore.
Dopo attente ricerche scopro che il 1.4 monta il motore della C3 Citroen e che Peugeot l'ha prodotta per un anno e mezzo soltanto..correggetemi se sbaglio.
Ora ho scoperto che questo messaggio di "Anomalia antinquinamento" è provocato semplicemente da un'anomalia della pressione del gasolio e nel mio caso da una microfessurazione nel tupo del pescante nel serbatoio del gasolio.
Dopo 10 anni, quando arrivavo a 3/4 del livello carburante, alla prima partenza mattutina il motore girava bene per una decina di secondi, poi si iniziava a sentire un rumore metallico che poi ho scoperto provocato dalle palette della pompa di bassa pressione che aspirava aria, in seguito il motore si spegne.
Lasciandolo fermo per un minuto e ripartendo iù nessun problema per tutta la giornata anche se il messaggio rimane fino a cinque ripartenze senza problemi.
Poi viene effettuato un reset.
Quando avrò sistemato il serbatoio vo farò sapere dove esattamente è il problema.
Ciao a tutti!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 1.4 Hdi Anomalia antinquinamento
307 1.4 Hdi Anomalia antinquinamento
Un "Ciao" a tutti ed a tutte !
guybonet
guybonet
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 307 1.4 Hdi Anomalia antinquinamento
Ciao se ti riferisci alle tubazioni di plastica col tempo seccano e si creano micro fessure.guybonet ha scritto:Salve a tutti!
Ho aperto questa nuova discussione perchè la 307 1.4 Hdi non ha il FAP ma esce comunque questo messaggio di allarme e rimane acceso il ld di guasto motore.
Dopo attente ricerche scopro che il 1.4 monta il motore della C3 Citroen e che Peugeot l'ha prodotta per un anno e mezzo soltanto..correggetemi se sbaglio.
Ora ho scoperto che questo messaggio di "Anomalia antinquinamento" è provocato semplicemente da un'anomalia della pressione del gasolio e nel mio caso da una microfessurazione nel tupo del pescante nel serbatoio del gasolio.
Dopo 10 anni, quando arrivavo a 3/4 del livello carburante, alla prima partenza mattutina il motore girava bene per una decina di secondi, poi si iniziava a sentire un rumore metallico che poi ho scoperto provocato dalle palette della pompa di bassa pressione che aspirava aria, in seguito il motore si spegne.
Lasciandolo fermo per un minuto e ripartendo iù nessun problema per tutta la giornata anche se il messaggio rimane fino a cinque ripartenze senza problemi.
Poi viene effettuato un reset.
Quando avrò sistemato il serbatoio vo farò sapere dove esattamente è il problema.
Ciao a tutti!
Eventualmente indaga se hai qualche perdita di gasolio in corrispondenza della pompa di bassa pressione sotto i sedili posteriori.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 307 1.4 Hdi Anomalia antinquinamento
Ciao Gian!Gian ha scritto:Ciao se ti riferisci alle tubazioni di plastica col tempo seccano e si creano micro fessure.guybonet ha scritto:Salve a tutti!
Ho aperto questa nuova discussione perchè la 307 1.4 Hdi non ha il FAP ma esce comunque questo messaggio di allarme e rimane acceso il ld di guasto motore.
Dopo attente ricerche scopro che il 1.4 monta il motore della C3 Citroen e che Peugeot l'ha prodotta per un anno e mezzo soltanto..correggetemi se sbaglio.
Ora ho scoperto che questo messaggio di "Anomalia antinquinamento" è provocato semplicemente da un'anomalia della pressione del gasolio e nel mio caso da una microfessurazione nel tupo del pescante nel serbatoio del gasolio.
Dopo 10 anni, quando arrivavo a 3/4 del livello carburante, alla prima partenza mattutina il motore girava bene per una decina di secondi, poi si iniziava a sentire un rumore metallico che poi ho scoperto provocato dalle palette della pompa di bassa pressione che aspirava aria, in seguito il motore si spegne.
Lasciandolo fermo per un minuto e ripartendo iù nessun problema per tutta la giornata anche se il messaggio rimane fino a cinque ripartenze senza problemi.
Poi viene effettuato un reset.
Quando avrò sistemato il serbatoio vo farò sapere dove esattamente è il problema.
Ciao a tutti!
Eventualmente indaga se hai qualche perdita di gasolio in corrispondenza della pompa di bassa pressione sotto i sedili posteriori.
Come ho scritto questo modello non è come le altre 307 e la pompa è a doppio circuito sul motore e non nel serbatoio.
Una "toppata" che hanno fatto tanti meccanici.
La pompa a bassa pressione è nello stesso corpo di quella ad alta pressione ed aspira il gasolio dal serbatoio.
Inizialmente, seguendo anche le dritte rintracciate sia in questo forum che da altre parti, abbiamo provveduto a sostituire sul motore tutti i tubi interessati e la pompetta di ripristino.
Abbiamo trovato nei due punti segnalati le usure segnalate e le microporosità e quindi la sostituzione andava fatta ma non era questo che mi creava il problema.
Poi mi son ricordato che già l'anno scorso mi era successo e, dando la colpa alla qualità del gasolio, avevo fatto il pieno e la cosa non si era più presentata.
Ho rifatto il pieno ed ora non ho il problema.
Tra l'altro faccio il pieno costantemente e forse per questo no mi sono mai accorto che il problema persisteva.
Notare che per avere il problema bisogna lasciare ferma la macchina almeno per 12 ore, quindi si tratta di una porosità o un trafilamento talmente piccolo da essere difficile da individuare.
Ho by-passato il problema accendendo il motore al mattino e spegnendolo dopo una decina di secondi o perlomeno al primo rumore anomalo provocato dalle palette della pompa a bassa pressione che girano a vuoto senza gasolio.
Poi riaccendo dopo un minuto e pet tutta la giornata sono ok.
Riflettendo al fatto che di gasolio in giro non se ne trova, nel garage non c'è macchia di gasolio e che facendo il pieno il problema svanisce finchè il livello nel serbatoio non scende di una decina di litri ho tirato la conclusione che la perdita, con relativa aspirazione d'aria nel tratto di tubo che dal serbatoio arriva alla pompetta di reintegro in gomma con valvola di non ritorno, è all'interno del serbatoio.
Ora vedrò con il meccanico se andare da lui quando sono in riserva o se svuoterà il serbatoio con una pompa per vedere il da farsi.
Certamente è da almeno un anno che la situazione è presente.
Ciao e buon WE!
Un "Ciao" a tutti ed a tutte !
guybonet
guybonet