
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
pastiglie freni
pastiglie freni
Buonasera ragazzi... dopo aver percorso 70.000 con la mia 3008 (non proprio d guida tranquilla
), i freni hanno iniziato a fischiare... sicuramente sono le pastiglie da cambiare... ma volevo chiedervi una cosa... la nostra leonessa ha una spia che ci indica l'usura dei freni che si accende in caso le pastiglie siano da cambiare???

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pastiglie freni
Ciao Rinorinogenna ha scritto:Buonasera ragazzi... dopo aver percorso 70.000 con la mia 3008 (non proprio d guida tranquilla), i freni hanno iniziato a fischiare... sicuramente sono le pastiglie da cambiare... ma volevo chiedervi una cosa... la nostra leonessa ha una spia che ci indica l'usura dei freni che si accende in caso le pastiglie siano da cambiare???
Per saperlo con certezza leggi sul manuale di uno e manutenzione in dotazione all'auto.
Oltre a questo, sterza tutte le ruote a dx o a sx e prendendo a riferimento la ruota esterna al bordo dell'auto, guarda nella parte davanti interna alla ruota, devi vedere 2 fili che diciamo entrano nella pinza dei freni.
Se vedi quei 2 fili le pastiglie hanno il sensore di usura. Diversamente se il livello dell'olio è corretto in rapporto all'usura si illumina la spia del freno a mano.
Spero essere stato chiaro
Nel caso aggiorna.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: pastiglie freni
Grazie mille Gian.. alla fine le ho sostituite erano palesemente usurate ... grazie per il tuo consiglio,completo e preciso.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pastiglie freni
rinogenna ha scritto:Grazie mille Gian.. alla fine le ho sostituite erano palesemente usurate ... grazie per il tuo consiglio,completo e preciso.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63