PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema impianto accensione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Claudio3578
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/12/2015, 14:32

Problema impianto accensione

Messaggio da Claudio3578 »

Salve a tutti non so piu dove sbattere la testa mi sto eseurendo io ho una 207 1.4 hdi energie mi è cominciata la storia il 18 di luglio vado ad accendere e tac tac non girava il motorino ho aspettato fino i primi di settembre e sn andato dal mio elettrauto di fiducia che mi ha detto che era il motorino di avviamento quindi 150 euro per revisione motorino e cambio spazzole.neanche 2 mesi stesso problema tac tac e nn ripartiva gliela riporto ma non riesce a capire il perche dice che il motorino funziona e che forse è la centralina bsm quella affianco la batteria dice che forse è entrata lacqua li mi consiglia di andare direttamente in peugeot .Vado in peugeot gli lascio la macchina dopo 5 giorni mi dice che era la centralina bruciata e me la sostituita costo 300 euro me ne vado da li neanche un giorno tac tac e nn ripartiva sempre stessa cosa ! Gliela riporto e mi dice che la centralina che mi aveva messo è bruciata di nuovo e che me la ricambiata con la garanzia e che secondo lui è il motorino di avviamento che la brucia perche dice che dal motorino esce troppa tensione e brucia la centralina bsm percio mi ci ha messo una resistenza per sicurezza e mi dice che sicuramente è lelettrocalamita del motorino che fa partire tutti i problemi e di tornare dal mio elettrauto e farmi cambiare lelettrocalamita fatto sta riprendo la macchina faccio 200 metri mi fermo a un bar riesco e tac di nuovo nn parte ritelefono alla peugeot da cui avevo appena ritirato la macchina e mo dice che di nuovo che è leletrrocalamita ecc nn so piu cosa fare che faccio cambio questa elettrocalamita ? E se poi mi prosegue ancora il problema del tac e nn parte fino a ora fra elettrauti e peugeot ho speso 500 euro e la macchina non mi parte cosa faccioo ?????
Ultima modifica di Squalo il 01/12/2015, 22:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo e scritto in maiuscolo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: AIUTATEMI 207 1.4 HDI LEGGETE VI PREGO

Messaggio da Gian »

Claudio3578 ha scritto:Salve a tutti non so piu dove sbattere la testa mi sto eseurendo io ho una 207 1.4 hdi energie mi è cominciata la storia il 18 di luglio vado ad accendere e tac tac non girava il motorino ho aspettato fino i primi di settembre e sn andato dal mio elettrauto di fiducia che mi ha detto che era il motorino di avviamento quindi 150 euro per revisione motorino e cambio spazzole.neanche 2 mesi stesso problema tac tac e nn ripartiva gliela riporto ma non riesce a capire il perche dice che il motorino funziona e che forse è la centralina bsm quella affianco la batteria dice che forse è entrata lacqua li mi consiglia di andare direttamente in peugeot .Vado in peugeot gli lascio la macchina dopo 5 giorni mi dice che era la centralina bruciata e me la sostituita costo 300 euro me ne vado da li neanche un giorno tac tac e nn ripartiva sempre stessa cosa ! Gliela riporto e mi dice che la centralina che mi aveva messo è bruciata di nuovo e che me la ricambiata con la garanzia e che secondo lui è il motorino di avviamento che la brucia perche dice che dal motorino esce troppa tensione e brucia la centralina bsm percio mi ci ha messo una resistenza per sicurezza e mi dice che sicuramente è lelettrocalamita del motorino che fa partire tutti i problemi e di tornare dal mio elettrauto e farmi cambiare lelettrocalamita fatto sta riprendo la macchina faccio 200 metri mi fermo a un bar riesco e tac di nuovo nn parte ritelefono alla peugeot da cui avevo appena ritirato la macchina e mo dice che di nuovo che è leletrrocalamita ecc nn so piu cosa fare che faccio cambio questa elettrocalamita ? E se poi mi prosegue ancora il problema del tac e nn parte fino a ora fra elettrauti e peugeot ho speso 500 euro e la macchina non mi parte cosa faccioo ?????
Ciao Claudio
Intanto benvenuto
Leggendo la tua vicenda mi sembra la danza dei pezzi di ricambio dove le dame sono i pezzi e i cavalieri i tuoi soldi.
Per carità non si può continuare a sostituire gli stessi pezzi.
Molto importante sono le masse, se sul polo della batteria hai i fusibili vanno controllati anche quelli.
Del motorino d'avviamento si è limitato a sostituirti solo le spazzole ?
Nel caso affermativo ti ha fatto solo una mezza revisione perché ci sono le boccole che si usurano, - il solenoide (bobina), - l'albero su cui scorre l'ingranaggio anche quello è da verificare e nel caso sostituire, - collettore su cui lavorano le spazzole che col tempo si consuma, - forcella che muove l'ingranaggio.
Infine va testato al banco e provato l'assorbimento.
Sarebbe interessante sapere dalla diagnosi cos'è emerso ?
La casa ha costruito l'auto senza resistenza limitatrice di corrente e mi pare di capire che sino ad ora è sempre andata bene e improvvisamente in Peugeot aggiungono la resistenza ?
Bisogna curare la causa e non l'effetto.
E poi tutti i cablaggi, i relè ecc. ecc.
Aggiorna grazie
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Claudio3578
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/12/2015, 14:32

Re: AIUTATEMI 207 1.4 HDI LEGGETE VI PREGO

Messaggio da Claudio3578 »

Io nn lo so , so solo che a settembre ho cambiato le spazzole da lelettrauto 1 mese e mezzo dopo la centralina bsm dalla peugeot 2 giorni dopo di nuovo cambiata la bsm sempre in peugeot perche diceva che era bruciata nuovamente e la macchina sta ancora cosi il tizio di peugeot mi ha detto di provare a cambiare lelettrocalamita dal mio elettrauto dopo aver fatto cio di tornare da lui che mi toglie la resistenza che limita luscita di corrente dal motorino in modo che nn si bruci piu nnt io ho solo paura che spendo altri soldi per questa ipotetica elettrocalamita e la macchina continua a non partirmi è un incubo cmq il mio elettrauto mi disse che in diagnosi nn diceva nnt mentre alla peugeot mi disse che era la centralina fatto sta che 300 euro per sostituirla non sono serviti fra poco vado dal mio elettrauto per chidergli di questa elettrocalamita

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: AIUTATEMI 207 1.4 HDI LEGGETE VI PREGO

Messaggio da Gian »

Claudio3578 ha scritto:Io nn lo so , so solo che a settembre ho cambiato le spazzole da lelettrauto 1 mese e mezzo dopo la centralina bsm dalla peugeot 2 giorni dopo di nuovo cambiata la bsm sempre in peugeot perche diceva che era bruciata nuovamente e la macchina sta ancora cosi il tizio di peugeot mi ha detto di provare a cambiare lelettrocalamita dal mio elettrauto dopo aver fatto cio di tornare da lui che mi toglie la resistenza che limita luscita di corrente dal motorino in modo che nn si bruci piu nnt io ho solo paura che spendo altri soldi per questa ipotetica elettrocalamita e la macchina continua a non partirmi è un incubo cmq il mio elettrauto mi disse che in diagnosi nn diceva nnt mentre alla peugeot mi disse che era la centralina fatto sta che 300 euro per sostituirla non sono serviti fra poco vado dal mio elettrauto per chidergli di questa elettrocalamita
Ciao Claudio,
Mi verrebbe da pensare che assorbendo più corrente potrebbe in parte essersi modificato il traferro, ossia la distanza fra statore e rotore che sono i 2 principali elementi che compongono il motore elettrico di cui lo statore rimane fermo ed è costituito dalla carcassa con i magneti mentre il rotore ruota ed è costituito dagli avvolgimento/i.
Fra questi 2 ci dev'essere un precisa distanza per permettere al campo magnetico di generarsi in modo corretto.
Se questa distanza fosse per esempio leggermente differente magari a seguito dell'usura delle boccole che tengono in sede l'albero con gli avvolgimenti, si "sballa" passami questo termine, la corrente che assorbe il motore anche se fosse solo da un solo lato.
Poiché l'hai portata da un elettrauto, questi spero che abbia verificato che non ci sia gioco dovuto ad usura sulle boccole di cui ti ho parlato nel post sopra.
Se hai un amico elettrotecnico fatti spiegare come funziona un motore in corrente continua e nel caso lui stesso sarebbe in grado di compiere le verifiche del caso.
Molto importante è la resistenza degli avvolgimenti/o che corrisponda ad un determinato valore....che certamente l'elettrauto è tenuto a conoscere.

Alla peggio anziché continuare a spenderci soldi per un motorino di cui non hai garanzie, mettine uno o rigenerato (soluzione più economica) o nuovo acquistato presso i negozi di auto ricambi ovviamente con numero di telaio della tua auto.
Non acquistarlo in Peugeot lo pagheresti troppo.

Purtroppo le revisioni dei vari pezzi vanno fatte in modo attendo e soprattutto completo senza escludere a priori pezzi apparentemente insignificanti come per esempio l'usura delle boccole, la quale va a modificare il discorso del traferro.....
Da appassionato e possessore di auto d'epoca, la maggior parte dei lavori preferisco eseguirmeli da solo, incluso la revisione del motorino d'avviamento oltre a molte altre operazioni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Claudio3578
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/12/2015, 14:32

Re: AIUTATEMI 207 1.4 HDI LEGGETE VI PREGO

Messaggio da Claudio3578 »

Sono tornato ora dell'elettrauto e mi ha detto che secondo lui dovrebbe essere il motorino forse propio lelettrocalamita e vorrebbe sapere dove il tecnico peugeot ha messo lipotetica resistenza per non far bruciare di nuovo la centralina adesso appena sono rientrato a casa ho chiamato il tecnico peugeot che mi ha fatto il lavoro e gli ho chiesto che il mio elettrauto vorrebbe sapere dove ha messo la resistenza e a cosa servirebbe il tecnico peugeot mi ha detto che a loro non deve fregare nulla della resistenza e che è una modifica che ha fatto lui alla centralina e basta sembrava anche seccato a questa domanda mi ha detto se ti devono fare il motorino ti facessero quello e non si impicciassero di altro ! Secondo me è robba da pazzi alla peugeot dicono ke è lelettrauto che nn capisce nulla lelettrauto dice la stessa cosa del tecnico peugeot ...io sono esaurito cmq lelettrauto mi ha detto che converrebbe cambiare utto il motorino (ancora nn la smontato e visionato cosa che dovrebbe fare appena rimedio lelettrocalamita ) forse domani cmq quale sarebbe un prezzo onesto per cambiarr un'elettrocalamita ??

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: AIUTATEMI 207 1.4 HDI LEGGETE VI PREGO

Messaggio da Gian »

Claudio3578 ha scritto:Sono tornato ora dell'elettrauto e mi ha detto che secondo lui dovrebbe essere il motorino forse propio lelettrocalamita e vorrebbe sapere dove il tecnico peugeot ha messo lipotetica resistenza per non far bruciare di nuovo la centralina adesso appena sono rientrato a casa ho chiamato il tecnico peugeot che mi ha fatto il lavoro e gli ho chiesto che il mio elettrauto vorrebbe sapere dove ha messo la resistenza e a cosa servirebbe il tecnico peugeot mi ha detto che a loro non deve fregare nulla della resistenza e che è una modifica che ha fatto lui alla centralina e basta sembrava anche seccato a questa domanda mi ha detto se ti devono fare il motorino ti facessero quello e non si impicciassero di altro ! Secondo me è robba da pazzi alla peugeot dicono ke è lelettrauto che nn capisce nulla lelettrauto dice la stessa cosa del tecnico peugeot ...io sono esaurito cmq lelettrauto mi ha detto che converrebbe cambiare utto il motorino (ancora nn la smontato e visionato cosa che dovrebbe fare appena rimedio lelettrocalamita ) forse domani cmq quale sarebbe un prezzo onesto per cambiarr un'elettrocalamita ??
A sto punto tanto vale sostituire tutto il motorino completo e dovresti (il condizionale è d'obbligo viste le modifiche) risolvere tutti i problemi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Claudio3578
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/12/2015, 14:32

Re: AIUTATEMI 207 1.4 HDI LEGGETE VI PREGO

Messaggio da Claudio3578 »

Cmq riparlando con lelettrauto e anche con il tecnico peugeot sembrano essere tutti e 2 proiettati su un motorino intero nuovo per scongiurare evenienti altri problemi cmq mi sono informato alla peugeot sui prezzi costa 120 solo lelettrocalamita(se optassi per cambiare solo quella )+manodopera ..... e 410 il motorino originale peugeot +manodopera cosa mi consigliate di eseguire ? la macchina (207 1.4 hdi) ha circa 161.000 km ....faccio solo lelettrocalamita o tutto il motorino ? Se eventualmente facessi tutto il motorino mi sapete dire una buona marca commerciale per non spendere troppo visto che finora ho speso sui 500 euro e sto ancora a piedi .....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: AIUTATEMI 207 1.4 HDI LEGGETE VI PREGO

Messaggio da Gian »

Claudio3578 ha scritto:Cmq riparlando con lelettrauto e anche con il tecnico peugeot sembrano essere tutti e 2 proiettati su un motorino intero nuovo per scongiurare evenienti altri problemi cmq mi sono informato alla peugeot sui prezzi costa 120 solo lelettrocalamita(se optassi per cambiare solo quella )+manodopera ..... e 410 il motorino originale peugeot +manodopera cosa mi consigliate di eseguire ? la macchina (207 1.4 hdi) ha circa 161.000 km ....faccio solo lelettrocalamita o tutto il motorino ? Se eventualmente facessi tutto il motorino mi sapete dire una buona marca commerciale per non spendere troppo visto che finora ho speso sui 500 euro e sto ancora a piedi .....
Ciao Claudio
410 euro più mano d'opera sono troppi per l'originale. I motorini come moltissimi altri pezzi non li costruisce Peugeot, ma li acquista anche lei.
Se cerchi su google motorino d'avviamento per Peugeot 207 1.4 HDI hai solo l'imbarazzo della scelta, a prezzi più che onesti
Una buona marca sono Valeo, Bosch, dove certamente costruiscono quello per il tuo motore.
Chiedi presso qualche ricambista negozio di auto ricambi e all'elettrauto se te lo monta.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Claudio3578
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/12/2015, 14:32

Re: Problema impianto accensione

Messaggio da Claudio3578 »

Ok grazie di tutti in questi giorni vedro di fare come meglio si puo spero che dopo questultima spesa finalmente parta sempre senza problemi cmq qualcuno nn ha fatto il suo lavoro perke se il motorino lo fatto revisionare a settembre e apparte le spazzole mo dissero che era perfetto adesso tutto un tratto è rotto quindi o nn lavevano revisionato bene o bo cmq ripeto grazie delle risposte vi aggiornero

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Non farti fregare.. per un Bosh o Valeo nuovo e non revisionato, compresa manodopera ed'eventuale cavo di alimentazione del motorino da cambiare io ho speso 300€ Iva compresa.. La sostituzione fu effettuata dall'officina dove mi servo che è un grande centro convenzionato Magneti Marelli.
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema impianto accensione

Messaggio da Gian »

Claudio3578 ha scritto:Ok grazie di tutti in questi giorni vedro di fare come meglio si puo spero che dopo questultima spesa finalmente parta sempre senza problemi cmq qualcuno nn ha fatto il suo lavoro perke se il motorino lo fatto revisionare a settembre e apparte le spazzole mo dissero che era perfetto adesso tutto un tratto è rotto quindi o nn lavevano revisionato bene o bo cmq ripeto grazie delle risposte vi aggiornero
Concentrarsi solo sulle spazzole dicendo che il motorino d'avviamento è perfetto vuol dire dichiarare il falso perché le spazzole hanno una durata di almeno diverse migliaia di avviamenti e dopo questi innumerevoli avviamenti solitamente non finiscono solo le spazzole ma si usurano anche altre parti che per essere indagate e revisionate richiedono lo smontaggio di tutto il motorino d'avviamento pezzo per pezzo a differenza delle spazzole dove il più delle volte basta estrarre il porta spazzole e sostituirle ma senza aprire il motorino.
Capisci che c'è una bella differenza fra un tipo di lavoro e l'altro che una volta eseguito tutto a regola d'arte ti porta nelle stesse condizioni come averne uno rigenerato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema impianto accensione

Messaggio da Gian »

.......In ogni caso meglio montare un motore nuovo cercando di spuntare il miglior prezzo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Claudio3578
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/12/2015, 14:32

Re: Problema impianto accensione

Messaggio da Claudio3578 »

Stavo guardando su qualche sito mettendo il modello della mia macchina me ne escono vari di varie marche e varie potenze....tipo potenza motorino avviameto 1.2 kw -1.4 kw - 1.5 kw -1.7 kw ecc cosa cambia ? Quale dovrei mettere per la mia macchina (peugeot 1.4 hdi energie )?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema impianto accensione

Messaggio da Gian »

Claudio3578 ha scritto:Stavo guardando su qualche sito mettendo il modello della mia macchina me ne escono vari di varie marche e varie potenze....tipo potenza motorino avviameto 1.2 kw -1.4 kw - 1.5 kw -1.7 kw ecc cosa cambia ? Quale dovrei mettere per la mia macchina (peugeot 1.4 hdi energie )?
Ciao Claudio,
I motorini d'avviamento come quasi tutti i pezzi di un'auto, non si comprano come le arance tanto per fare un esempio :mrgreen:
Manda al venditore il tuo numero di telaio e con quello lui dev'essere in grado di fornirti il motorino d'avviamento giusto
Se non fosse in grado cambia venditore come pure se ti dovesse dire che uno vale l'altro o altre balle.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”