PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consigli su utilizzo del Plastidip
Moderatore: Moderatori
Consigli su utilizzo del Plastidip
Cari amici...mi é partita la scimmia del wrapping.
Ho domandato un po in giro ma i prezzi sono a dir poco eccessivi,allora ho voluto provare il plastidip,la bomboletta spray che funziona come una vernice ma alla fine riveste di una pellicola la parte interessata.
Ieri ho provato con le calotte dei retrovisori facendole nero opaco e devo dire che il risultato é veramente bello e buono.
Ora la scimmia sale e vorrei pian piano fare tutta la macchina,magari un pezzo alla volta.
Só che per farla bene occorrerebbe la pistola a spruzzo con annesso compressore,ma volendo fare le cose un po più semplici vorrei provare con le bombolette pian piano.
Qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema mentale e vuole darmi qualche suggerimento?
Ho domandato un po in giro ma i prezzi sono a dir poco eccessivi,allora ho voluto provare il plastidip,la bomboletta spray che funziona come una vernice ma alla fine riveste di una pellicola la parte interessata.
Ieri ho provato con le calotte dei retrovisori facendole nero opaco e devo dire che il risultato é veramente bello e buono.
Ora la scimmia sale e vorrei pian piano fare tutta la macchina,magari un pezzo alla volta.
Só che per farla bene occorrerebbe la pistola a spruzzo con annesso compressore,ma volendo fare le cose un po più semplici vorrei provare con le bombolette pian piano.
Qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema mentale e vuole darmi qualche suggerimento?
Ultima modifica di Squalo il 03/12/2015, 2:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.
Re: Plastidip
Io l'unico suggerimento che mi sento di darti è di pensarci su non due, ma duemila volte 

in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Plastidip
Se la fai poco alla volta come fanno gli strati a legarsi fra loro nello specifico il termine di uno con l'inizio dell'altro ?Maschiro ha scritto:Cari amici...mi é partita la scimmia del wrapping.
Ho domandato un po in giro ma i prezzi sono a dir poco eccessivi,allora ho voluto provare il plastidip,la bomboletta spray che funziona come una vernice ma alla fine riveste di una pellicola la parte interessata.
Ieri ho provato con le calotte dei retrovisori facendole nero opaco e devo dire che il risultato é veramente bello e buono.
Ora la scimmia sale e vorrei pian piano fare tutta la macchina,magari un pezzo alla volta.
Só che per farla bene occorrerebbe la pistola a spruzzo con annesso compressore,ma volendo fare le cose un po più semplici vorrei provare con le bombolette pian piano.
Qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema mentale e vuole darmi qualche suggerimento?
Eventualmente valuta anche qualche inserto interno tipo cornici maniglie ecc. ecc.
Potresti personalizzartela al meglio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Plastidip
.......Dimenticavo
Quel prodotto ne ho sentito parlare ma non lo conosco personalmente.

Quel prodotto ne ho sentito parlare ma non lo conosco personalmente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Plastidip
Mio fratello l' ha usato per fare lo stemma della renault ed è venuto un bel lavoro, fare tutta la macchina bene a bomboletta non saprei... 

Peugeot 208 active 5 porte 1.2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/09/2015, 9:46
- Località: Partinico (PA)
Re: Plastidip
Salve io a gennaio vorrei comprare lo spoiler per la 208 di spoiler italia e pensavo proprio di verniciarlo con il plasti dip. Ti conviene andare direttamente da un rivenditore perché sul sito la bomboletta ha lo stesso prezzo ma la s edizione è di 9€ anche per la singola bomboletta
Re: Plastidip
Farla un po alla volta intendo una parte per volta...e non uno strato ogni tanto.Gian ha scritto:Se la fai poco alla volta come fanno gli strati a legarsi fra loro nello specifico il termine di uno con l'inizio dell'altro ?Maschiro ha scritto:Cari amici...mi é partita la scimmia del wrapping.
Ho domandato un po in giro ma i prezzi sono a dir poco eccessivi,allora ho voluto provare il plastidip,la bomboletta spray che funziona come una vernice ma alla fine riveste di una pellicola la parte interessata.
Ieri ho provato con le calotte dei retrovisori facendole nero opaco e devo dire che il risultato é veramente bello e buono.
Ora la scimmia sale e vorrei pian piano fare tutta la macchina,magari un pezzo alla volta.
Só che per farla bene occorrerebbe la pistola a spruzzo con annesso compressore,ma volendo fare le cose un po più semplici vorrei provare con le bombolette pian piano.
Qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema mentale e vuole darmi qualche suggerimento?
Eventualmente valuta anche qualche inserto interno tipo cornici maniglie ecc. ecc.
Potresti personalizzartela al meglio
Magari oggi inizio e finisco uno sportello,domani il cofano e via dicendo
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.
Re: Plastidip
Perché?hai avuto esperienze negative?Aux ha scritto:Io l'unico suggerimento che mi sento di darti è di pensarci su non due, ma duemila volte
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.
Re: Plastidip
Io ho fatto i cerchi stile peugeot rally bianchi con plastidip.. ora ti toglierlo percarita..... idem un amico fatta prova su spoiler col verde ora di toglierlo per me non vale la pena 

Re: Plastidip
Ma ti si é rovinato e risulta difficile toglierlo?Alexgym ha scritto:Io ho fatto i cerchi stile peugeot rally bianchi con plastidip.. ora ti toglierlo percarita..... idem un amico fatta prova su spoiler col verde ora di toglierlo per me non vale la pena
Oppure lo vuoi togliere perche ti sei stancato e comunque é difficile...
Non ti ho capito scusami.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.
- mirketto75
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
- Località: crema(CR)
Re: Consigli su utilizzo del Plastidip
Meno strati farete e più difficile sarà toglierlo perché si strapperebbe alla minima tirata....minimo 3 anni e non avrete problemi.... 

RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...
Re: Plastidip
No, ma un conto è verniciare piccole parti, come gli specchietti o le maniglie, dove la stesura ti può apparire omogenea e se non lo è non si nota.Maschiro ha scritto:Perché?hai avuto esperienze negative?Aux ha scritto:Io l'unico suggerimento che mi sento di darti è di pensarci su non due, ma duemila volte
Le lamiere sono un altro paio di maniche, la stesura dovrà essere più che perfetta.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
Re: Consigli su utilizzo del Plastidip
Scusate mi sono espresso male si allora i cerchi in latta fatti con plastidip bianchi si sono rovinati anneriti e non viene via la pellicola un vero 

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: Consigli su utilizzo del Plastidip
Io in passato ho usato il plasti-dip.
La superfice trattata non mi è venuta liscia (come viene con la vernice) ma leggermente porosa.
Ho dato diverse mani leggere ad intervali regolari.
Per parti piccole e che non sono soggette ad usura va bene ma non è eterno.
Non aspettatevi lavori paragonabili alla vernice.
La superfice trattata non mi è venuta liscia (come viene con la vernice) ma leggermente porosa.
Ho dato diverse mani leggere ad intervali regolari.
Per parti piccole e che non sono soggette ad usura va bene ma non è eterno.
Non aspettatevi lavori paragonabili alla vernice.