Ciao Excelsior,excelsior ha scritto:Bellissimo lavoro, ma invece con una tenda scorrevole ancora nessuno l'ha fatto. Tipo quelle che metto nelle station wagon
avevo in mente anche quella, mi ero fatto sagomare anche dei pannelli in legno ma poi ho riscontrato difficoltà nell'individuare un meccanismo compatto per lo scorrimento del tessuto.
Inizialmente pensavo a quello di una zanzariera da finestra, di quelli universali che ritagli della lunghezza necessaria ma poi ho constatato che dovendo stare sotto il piano e vista la sagomatura del baule per i supporti dell'originale sarebbe stata più stretta e di conseguenza il telo non coprirebbe queste "nervature". Inoltre l'avvolgimento sarebbe parecchio ingombrante, circa 10x10 cm e potrebbe togliere usabilità al bagagliaio.
Inoltre ho considerato anche un costo maggiore, dovuto principalmente al meccanismo, e il fatto che più di tanto non risolve il problema: richiede sempre un azionamento manuale per aprirlo, e le misure del bagagliaio non lo richiedo a differenza di SW e MPV. Il sollevamento - per come l'ho pensato e messo in pratica io - permette un notevole accesso ed è contestuale all'apertura del portellone

Ciao Serkip,serkip ha scritto:Ottimo, bel lavoro, quando entri in produzione per tutti......
contando il tempo di Ricerca & Sviluppo (avevo iniziato a pensarla a fine agosto 2014




(taglia, scartavetra, impreca



Più avanti magari ci si può pensare, tieni conto che per realizzarla ho speso ~€ 40.00 e il legno un po' ne avevo in casa (stecche varie e il pannello di supporto) e un po' sfruttando conoscenze (il pannello sollevabile e un prototipo di quello di supporto) non mi è costato nulla... il grosso del costo è la moquette (€ 30.00) e i ganci (~€ 6.00)...