PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Probblema accensione peugeot 207

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
dragon
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/12/2015, 13:08

Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da dragon »

Un caloroso Buongiorno a tutti. :D Mi sono appena scritto a questo forum, anche se devo ammettere che è da qualche settimana che cerco tra gli argomenti del forum nella speranza di trovare una risposta ad un problema che affligge la mio leonessa.
Infatti è da poco più di un mese che sono il felice e preoccupato possessore di una Peugeot 207 sw 1.4 benz, 8 valvole di fine 2007 acquistata usata. L'allestimento dovrebbe essere la x line. La macchina dovrebbe avere 70,000 km e va abbastanza bene.
C'è solo un problema molto strano all'accensione, del quale non ho trovato riscontro da nessuna parte nel forum.
Vi spiego tutto: la mattina presto quando esco e ci sono 3 gradi il motore parte al primo colpo e si assetta sui 1200 giri per poi arrivare ai 700 giri dopo pochi minuti. Dopo aver fatto qualche km se faccio una sosta di un'oretta appena provo ad accendere non parte, non conta i tentativi che faccio ma non partirà mai a meno che non do un leggerissimo tocco all'acceleratore che parte subito come se non fosse successo niente. su 10 avviamenti, devo dire che almeno 3-4 succede così. :mad: :mad:
All'inizio pensavo alla batteria, ma non ha senso che se tocco leggermente l'acceleratore con la punta del piede parta, senza non partirebbe nemmeno dopo 4 tentativi. :? :?
Sarei grato se qualcuno avesse suggerimenti da darmi, quantomeno per sapere cosa non va.
Saluti :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da Gian »

dragon ha scritto:Un caloroso Buongiorno a tutti. :D Mi sono appena scritto a questo forum, anche se devo ammettere che è da qualche settimana che cerco tra gli argomenti del forum nella speranza di trovare una risposta ad un problema che affligge la mio leonessa.
Infatti è da poco più di un mese che sono il felice e preoccupato possessore di una Peugeot 207 sw 1.4 benz, 8 valvole di fine 2007 acquistata usata. L'allestimento dovrebbe essere la x line. La macchina dovrebbe avere 70,000 km e va abbastanza bene.
C'è solo un problema molto strano all'accensione, del quale non ho trovato riscontro da nessuna parte nel forum.
Vi spiego tutto: la mattina presto quando esco e ci sono 3 gradi il motore parte al primo colpo e si assetta sui 1200 giri per poi arrivare ai 700 giri dopo pochi minuti. Dopo aver fatto qualche km se faccio una sosta di un'oretta appena provo ad accendere non parte, non conta i tentativi che faccio ma non partirà mai a meno che non do un leggerissimo tocco all'acceleratore che parte subito come se non fosse successo niente. su 10 avviamenti, devo dire che almeno 3-4 succede così. :mad: :mad:
All'inizio pensavo alla batteria, ma non ha senso che se tocco leggermente l'acceleratore con la punta del piede parta, senza non partirebbe nemmeno dopo 4 tentativi. :? :?
Sarei grato se qualcuno avesse suggerimenti da darmi, quantomeno per sapere cosa non va.
Saluti :D
Ciao e benvenuto
Ine rito al problema pulisci il corpo farfallato e il o gli iniettori
Il minimo lo tiene bene o oscilla ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dragon
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/12/2015, 13:08

Re: Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da dragon »

Ciao Gian, grazie per aver risposto. Ma ti devo dire che il minimo lo tiene perfettamente, mi capita spesso di fare qualche sosta lunga con motore accesso e non mi ha mai dato problemi. Solo che quando la accendo avvolte capita che i primi secondi il motore parta a "singhiozzo" sembra quasi voglia spegnersi ma in realtà dopo un paio di secondi ritorna regolare. In sequenza la lancetta del contagiri sale fino a raggiungere il minimo poi scende e si sente quella vibrazione di quando spegni il motore e poi ritorna normale. Riguardo i giri secondo te è normale che a motore freddo sia a 1200?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da Gian »

dragon ha scritto:Ciao Gian, grazie per aver risposto. Ma ti devo dire che il minimo lo tiene perfettamente, mi capita spesso di fare qualche sosta lunga con motore accesso e non mi ha mai dato problemi. Solo che quando la accendo avvolte capita che i primi secondi il motore parta a "singhiozzo" sembra quasi voglia spegnersi ma in realtà dopo un paio di secondi ritorna regolare. In sequenza la lancetta del contagiri sale fino a raggiungere il minimo poi scende e si sente quella vibrazione di quando spegni il motore e poi ritorna normale. Riguardo i giri secondo te è normale che a motore freddo sia a 1200?
Normale i 1200 giri a motore freddo.
Inserisci il compressore del condizionatore e vedi come si comporta il minimo a freddo ? poiché l'AC prevede il ritocco ....
Quando parti a freddo prima di mettere in moto lascia acceso il quadro per diversi secondi così dai più tempo alla pompa benzina di portare e mandare in pressione l'impianto.
Successivamente passi alla messa in moto e vedi come si comporta ?
Filtro benzina ?
Candele, cavi, ecc ecc. L'impianto di accensione funziona tutto bene ?
Comunque una pulizia all'iniezione male non fa
Nel caso quando fai benzina, aggiungi anche un additivo per la pulizia
Eventualmente se persiste prova a cambiare benzinaio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dragon
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/12/2015, 13:08

Re: Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da dragon »

Ho iniziato da qualche giorno ad aspettare con il quadro acceso, per poi avviare il motore. Devo dire in effetti che così facendo mi si presenta il problema meno spesso, ma a volte non cambia nulla.
Penso che l'accensione sia regolare, nel senso che un problema alle candele o ai cavi dovrebbe ripercuotersi anche nella marcia ordinaria. Forse il filtro benzina, ma non so quando sia stato cambiato, forse proverò con un adittivo anche se da quello che so quei prodotti per funzionare vanno usati da quando si compra la macchina nuova, ormai con 70000 km non penso che faccia miracoli. Il mio dubbio ricadeva sulla batteria, forse danneggiata non ha lo spunto per partire, anche perchè se avvio la maccchina e la spengo subito non c'è modo di riavviarla senza premere sull'accelatore. Se dovessi dire un secondo sospetto è il motorino di avviamento che magari fatica a raggiungere i giri per partire. Ho anche provato a fare come sulle macchine di un tempo, ossia a gasare prima di spegnerla e devo dire che nei due tentativi che ho avuto modo di effettuare ha funzionato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da Gian »

Ciao
la batteria la puoi controllare con l'apposito tester da un elettrauto o in officina dove ti sanno dire anche l'efficienza residua.
Sia a caldo che a freddo il motore deve partire anche senza accelerare dove a freddo si porterà a 1200 giri circa mentre a caldo si assesterà subito al regime del minimo.
Il motorino d'avviamento con soli 70.000 non penso possa avere qualcosa poiché son ancora pochi.
Nel tuo caso devi riuscire a capire se il difetto è provocato dalla mancanza di benzina o di corrente o nel caso più remoto di entrambe.
visto che lasciando acceso il quadro prima di mettere in moto sembra che funzioni ripeti più volte consecutivamente la stessa operazione sempre prima di mettere in moto e vedi come parte.
Il filtro benzina sarebbe da sostituire nel dubbio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dragon
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/12/2015, 13:08

Re: Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da dragon »

Ciao,Grazie per le tue risposte Gian. :D
diciamo che accendere il quadro penso che aiuti, anche se ne dubito, però c'è un problema di fondo che non riesco a scoprire. Per trovare il forse dovrei concentrarmi sul fatto che per partire ha bisogno di un leggero colpo sull'acceleratore. Forse ha li manca la benza per partire, anche se dubito che dopo 4-5 tentativi di farla partire, la benzina non arrivi, perché se ne arrivasse poca primo o poi partirebbe. Forse dico una cazzata ma oso pensare che la batteria o il motorino non sono in grado di avviarla completamente e dando un colpo di gas fa si che si raggiunga il numero di giri "necessari" perché il motore parta.
Diciamo che non è un problema che mi impedisce di usare la macchina, solo che mi da fastidio e mi incuriosisce sapere cosa non vada. Nella speranza che questo problema non mi anticipi qualcosa di peggio. :shock:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da Gian »

Ciao Dragon,
Purtroppo nel tuo caso ci sono molti dubbi e zero certezze.
Ti suggerirei di iniziare dalla verifica delle cose più semplice e soprattutto meno costose come per esempio un test alla salute della batteria, sostituzione filtro benzina, pulizia di tutto il corpo farfallato /iniezione, aggiunta dell'additivo nel serbatoio.
Il problema della benzina non è che deve solo arrivare al motore, ma anche arrivare alla giusta pressione.
Potrebbe anche essere che la benzina per non so quale preciso motivo defluisca nel serbatoio ogni qualvolta per diverso tempo lasci spento il motore e così quando vai per metterla in moto la pompa elettrica deve "riempire" nuovamente i tubi, dove oltre al riempimento deve anche portarla alla corretta pressione.
Nel caso una diagnosi con il tester d'officina potrebbe essere molto indicativa sulla natura del problema.
Diversamente devi procedere per esclusione, partendo sempre dalle cose più semplici e meno costose.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Probblema accensione peugeot 207

Messaggio da Gian »

.....Un'altra verifica molto importante da fare con la massima attenzione, è la conducibilità elettrica del potenziometro del pedale acceleratore dove andrebbe verificata la perfetta conducibilità delle piste.
Per farlo è sufficiente un buon ohmmetro e un po' di tempo e pazienza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”