Ho richiesto un preventivo e per poco non mi prendeva un colpo: sfiora i 300 euro perchè sembra che costino una cifra spropositata sia l'urea da rabboccare (20 euro/l?) che l'olio total quartz ineo first 0W30.

Moderatore: Moderatori
SalvoSer ha scritto:Si certo, ma comunque non esiste che tale operazione contando i 15 euro dell'urea, costi il tutto 50€ cioè togliere il ruotino svitare il tappo rabboccare, rimettere apposto tutto ed infine premere il pulsante reset costa un ora di manutenzione?
Inviato dal mio K5 Octa utilizzando Tapatalk
SalvoSer ha scritto:Ho letto e riletto il libretto e non dice niente apparte che se si arriva al punto che il motore non si avvii bisogna attendere 5 minuti senza aprire lo sportello senza inserire chiavi e senza girare il contatto... Cmq per info latta da 10 lt costa circa 15 euro in concessionaria, nella 2008 la capienza é di 17 lt Quindi domanda, qualcuno ha già provveduto e può gentilmente confermare o sfatare la storia del reset?
Inviato dal mio K5 Octa utilizzando Tapatalk
Certo, hai ragione, non l'ho inserito perché la domanda che mi ponevo era: Se il meccanico Peugeot ha parlato di un azzeramento,:o è così che si azzera:?::?:faber67 ha scritto:mi scuso per l'info iniziale errata: riparlando col meccanico il prezzo era riferito alla latta e non al litro.
Per quanto riguarda il fai da te, sul libretto uso e manutenzione riporta che solo nel caso la macchina è in panne per mancanza adBlue dopo il rabboco occorre aspettare 5 min prima di inserire la chiave e dieci secondi per avviare.
SalvoSer ha scritto:Ho letto e riletto il libretto e non dice niente apparte che se si arriva al punto che il motore non si avvii bisogna attendere 5 minuti senza aprire lo sportello senza inserire chiavi e senza girare il contatto... Cmq per info latta da 10 lt costa circa 15 euro in concessionaria, nella 2008 la capienza é di 17 lt Quindi domanda, qualcuno ha già provveduto e può gentilmente confermare o sfatare la storia del reset?
Inviato dal mio K5 Octa utilizzando Tapatalk