Dinuz ha scritto:Se il negativo non è facilmente raggiungibile, in caso di panne oppure per avviare l'auto con i cavi e sufficiente collegare il negativo ad un punto qualsiasi della scocca dell'auto....e ovviamente il positivo
NI perché la corrente in gioco è molto elevata e se una parte di questa magari a seguito di un non perfetto contatto della pinza sulla parte della carrozzeria dovesse transitare per esempio da qualche altra parte come per es. lampadine ecc. ecc. fungerebbe da fusibile qualora la corrente fosse elevata al punto da fondere il filamento.
Per questo motivo il costruttore ha individuato quel punto di massa assolutamente privo di vernice e dalla perfetta conducibilità elettrica.
Che pignolo..... [-o<
Deformazione professionale
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Gian ha scritto:
Grazie per la risposta e se trovassi qualche info sul manuale se vorrai postarla nell'interesse di tutti.
Certo!!se reperisco qualche info sarà subito disponibile per tutti!!
Intanto se vuoi potresti scattare qualche foto più particolareggiata dove ritrai il fissaggio a sx e a dx di quella staffa sopra la batteria, l'attacco per il negativo della pinza del cavo soccorso e il fondo dove non si vede nulla alla ricerca del copri polo negativo.
Se ti fosse di disturbo, sorry
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Harryxs ha scritto:
La peugeot è una casa costruttrice ottimista che pensa solo in POSITIVO
si può darsi...comunque nella 207 aveva una posizione simile (anzi aveva proprio una "scatola" da aprire per vederla) però i due poli erano ben visibili e per svincolare la batteria c'era solo da sfilare la centralina (senza rimuovere nessun cavo) e spostare una leva...
(dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"
(dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<
Che problemi vi state facendo ?
Se avete bisogno di far partire l`auto con la batteria ausiliaria e` descritto come nella foto, se dovete ricaricare la batteria attaccate il caricatore sempre come nella foto. Nel libretto non trovate di sicuro come smontare la batteria, in quanto e` sempre pensato che lo faccia uno di mestiere.
scotty ha scritto:Che problemi vi state facendo ?
Se avete bisogno di far partire l`auto con la batteria ausiliaria e` descritto come nella foto, se dovete ricaricare la batteria attaccate il caricatore sempre come nella foto. Nel libretto non trovate di sicuro come smontare la batteria, in quanto e` sempre pensato che lo faccia uno di mestiere.
Certo, ma se la batteria avesse un elemento interrotto, appena stacchi quella di soccorso il motore si spegnerebbe e non penso che si debba raggiungere l'officina con collegato il booster o un'altra batteria ausiliaria con i cavi che escono dal cofano.....
Questo è il primo motivo.
Quell'altro è perché le batterie sono sempre più soggette ad erogare correnti più elevate a fronte di un risparmio da parte della casa sempre maggiore, almeno sapere come fare per sostituirsi la batteria, fermo restando che se presente lo S.e S. è del tipo AGM e non standard
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
e io aggiungerei anche che se posso acquistare una batteria a 100 euro e sostituirla da me a costo zero è sicuramente meglio che regalarne il doppio ( se bastano ) per prenderla e farla montare dall'officina
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________ Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Harryxs ha scritto:e io aggiungerei anche che se posso acquistare una batteria a 100 euro e sostituirla da me a costo zero è sicuramente meglio che regalarne il doppio ( se bastano ) per prenderla e farla montare dall'officina
Giusto e......ggià
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
scotty ha scritto:Che problemi vi state facendo ?
Se avete bisogno di far partire l`auto con la batteria ausiliaria e` descritto come nella foto, se dovete ricaricare la batteria attaccate il caricatore sempre come nella foto. Nel libretto non trovate di sicuro come smontare la batteria, in quanto e` sempre pensato che lo faccia uno di mestiere.
Certo, ma se la batteria avesse un elemento interrotto, appena stacchi quella di soccorso il motore si spegnerebbe e non penso che si debba raggiungere l'officina con collegato il booster o un'altra batteria ausiliaria con i cavi che escono dal cofano.....
Questo è il primo motivo.
Quell'altro è perché le batterie sono sempre più soggette ad erogare correnti più elevate a fronte di un risparmio da parte della casa sempre maggiore, almeno sapere come fare per sostituirsi la batteria, fermo restando che se presente lo S.e S. è del tipo AGM e non standard
Come ha fatto sulla 308 Peugeot dovrebbero fare tutti i costruttori perché la gente continua ad unire in parallelo i due poli per far partire una auto in panne, perché storica a leggere qualunque istruzione. Detto ciò se la batteria ha un elemento interrotto non si accende nulla nella macchina benché la plafoniera interna, e in quel caso potrebbe anche essere in qualche maniera l'impianto a massa e uccideresti anche la batteria di soccorso, quindi se nn va nulla in macchina non collegate altre batterie di d'emergenza. La macchina comunque non ha una batteria agm che sono pure delicate dal punto di vista termico, USA
un batteria efb.
scotty ha scritto:Che problemi vi state facendo ?
Se avete bisogno di far partire l`auto con la batteria ausiliaria e` descritto come nella foto, se dovete ricaricare la batteria attaccate il caricatore sempre come nella foto. Nel libretto non trovate di sicuro come smontare la batteria, in quanto e` sempre pensato che lo faccia uno di mestiere.
Certo, ma se la batteria avesse un elemento interrotto, appena stacchi quella di soccorso il motore si spegnerebbe e non penso che si debba raggiungere l'officina con collegato il booster o un'altra batteria ausiliaria con i cavi che escono dal cofano.....
Questo è il primo motivo.
Quell'altro è perché le batterie sono sempre più soggette ad erogare correnti più elevate a fronte di un risparmio da parte della casa sempre maggiore, almeno sapere come fare per sostituirsi la batteria, fermo restando che se presente lo S.e S. è del tipo AGM e non standard
Come ha fatto sulla 308 Peugeot dovrebbero fare tutti i costruttori perché la gente continua ad unire in parallelo i due poli per far partire una auto in panne, perché storica a leggere qualunque istruzione. Detto ciò se la batteria ha un elemento interrotto non si accende nulla nella macchina benché la plafoniera interna, e in quel caso potrebbe anche essere in qualche maniera l'impianto a massa e uccideresti anche la batteria di soccorso, quindi se nn va nulla in macchina non collegate altre batterie di d'emergenza. La macchina comunque non ha una batteria agm che sono pure delicate dal punto di vista termico, USA
un batteria efb.
Se una batteria ha un elemento interrotto, non è un problema di massa, ma un collegamento interno alla batteria che ha ceduto magari per eccessiva e "violenta" erogazione di corrente dovuta all'inserzione contemporanea di alcuni utilizzatori divoratori di energia tipo accensione clima, fari, sterzo e altre cosucce di poco conto come radio ecc ecc. la cui somma produce nella batteria una violenta erogazione di corrente.
Prova a metterti dinnanzi ad un muro bianco con anabbaglianti accesi con il motore in moto al minimo dei giri e sterzare a dx e sx velocemente. Capirai da te il solo servosterzo quanta corrente assorbe e se tale assorbimento avviene subito dopo la messa in moto in aggiunta all'accensione di altri utilizzatori, per la batteria è un vero bagno di sangue.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Quella che c'è ora sul 1.2 che ho non è una AGm...
Se uno arriva e non funziona nulla della macchina perchè hai un elemento aperto o ha a massa qualcosa; la differenza lo sappiamo distingue io , te e forse pochi altri nel forum che sono già persone più avanti della media; uno normale collega una seconda batteria e se gli va male butta pure quella.